Nell’ambito delle iniziative volte a diffondere l’educazione alla legalità economico-finanziaria, nei giorni antecedenti le festività natalizie i militari del Comando Provinciale di Enna hanno incontrato gli studenti delle classi IV e V del Liceo Scientifico Statale “Pietro Farinato” di Enna. Nel corso degli incontri, promossi sulla base del protocollo d’intesa stipulato a livello nazionale con […]
La GdF incontra gli studenti del Farinato di Enna
A lezione di legalità economico-finanziaria
Una poesia del poeta La Greca dedicata a Fratel Biagio Conte
L'omaggio al missionario laico nel 2° anniversario della sua morte
COMUNICATO STAMPA Una poesia dedicata a Fratel Biagio Conte, nel secondo anniversario della sua “nascita al cielo” In occasione del secondo anniversario (12 Gennaio 2023) della “nascita al cielo”, del missionario laico fratel Biagio Conte, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), legato da fraterna e sincera amicizia con Fratel Biagio, sin dagli inizi […]
Prorogata la scadenza per partecipare al bando
Gela, Premio “Rocco Sauna”, c’è tempo fino al 31 gennaio
Prorogata al 31 gennaio la scadenza per partecipare al premio dedicato alla memoria dell’ingegnere Rocco Sauna, stimato professionista e figura di riferimento per la comunità di Gela, in favore degli studenti meritevoli della città. Il concorso è rivolto esclusivamente agli studenti iscritti al triennio di tutti gli istituti secondari di secondo grado della città di […]
Chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi tu questo?
Settimana per l’unità dei cristiani 2025
Incontri ecumenici a Piazza, Enna, Gela, Niscemi e Riesi
Come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio, avrà luogo la celebrazione della Settimana di Preghiera per l’ Unità dei Cristiani. Il tema del 2025 è ricavato dal dialogo intercorso tra Gesù e Marta sulla resurrezione di Lazzaro: “Chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi tu questo?” (Gv 11, 26). Il […]
Il secolo dell’intelligenza artificiale non ha fatto i conti con la piaga dell’infanzia umiliata
La catechesi di Papa Francesco nella prima udienza del 2025
“I figli sono un dono di Dio. Purtroppo, questo dono non sempre è trattato con rispetto”. A denunciarlo è stato il Papa, che ha dedicato la catechesi di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI. Ai bambini, e in particolare alla piaga del lavoro minorile. “La Bibbia stessa ci conduce nelle strade della storia dove risuonano […]
Il Mediterraneo continua a inghiottire vite
Don Bosco 2000: "non possiamo restare a guardare"
Le festività natalizie si sono concluse, ma il dramma della migrazione non si ferma. Le temperature rigide, il mare agitato e il vento impetuoso non fermano le partenze, ma continuano a mietere vittime innocenti. Il Mediterraneo continua ad essere teatro di tragedie che ci interpellano profondamente come comunità internazionale e come umanità. Nelle ultime ore, […]
Il valore di portare Speranza ai dimenticati
Il valore di portare Speranza ai dimenticati
Progetti e iniziative verso i detenuti ma anche verso i loro familiari
Un“8XMille” che porta la speranza ai dimenticati #Unitineldono @unitineldono Portare la speranza ai dimenticati. È l’impegno che Young Caritas della Diocesi di Piazza Armerina porta avanti verso i carcerati. Progetti, iniziative e laboratori vengono portati avanti, grazie all’impegno dei cappellani delle tre case circondariali della Diocesi (Enna, Gela e Piazza Armerina) e dei diversi volontari, […]
Young Caritas Gioventù Francescana di Sicilia
Insieme per donare gioia e luce
Dal 2 al 5 gennaio si è svolto a Piazza Armerina il ritiro di inizio anno della Gi.Fra, un convegno che ha radunato più di 130 giovani, provenienti da tutte le diocesi della Sicilia, accompagnati dai frati di tutta la famiglia francescana, La Gioventù Francescana è: una fraternità di giovani che vogliono prepararsi alle scelte […]
Anche il Seminario diocesano al Convegno Nazionale Vocazioni
I partecipanti hanno attraversato la Porta Santa di san Pietro
Il Convegno Nazionale Vocazioni, che si tiene annualmente a Roma nella sede della Domus Mariae di via Aurelia dal 3 al 5 gennaio, ha sviluppato le sessioni di incontro di quest’anno a partire da una frase estratta dalla Spes non confundit di Papa Francesco, la bolla di indizione dell’Anno Santo che da poco si è […]
Il Giubileo e il simbolismo della Porta Santa
Introduzione Quando si parla di Giubileo è immediato il collegamento alla Porta Santa, che ne rappresenta uno dei simboli centrali, infatti, attraversando quel varco i pellegrini vogliono compiere un gesto simbolico di passaggio, dal peccato alla grazia di Dio, dall’uomo vecchio – direbbe San Paolo – all’uomo nuovo. Ecco infatti cosa afferma: ‟Piacque a Dio […]
Prosegue a Piazza Armerina il Meeting Adolescenti
Movimento Giovanile Salesiano di Sicilia: una testimonianza di vita e fede
Continua con entusiasmo il Meeting Adolescenti del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) di Sicilia, in corso dal 3 gennaio fino al 5 gennaio a Piazza Armerina. Gli adolescenti siciliani vivono questa esperienza presso l’Hotel Villa Romana, e per diversi momenti di formazione, fraternità e spiritualità sono ospiti dell’Oratorio Salesiano e la Giò Social House, spazi gestiti […]
Aidone “Città che legge”
Il Comune di Aidone ottiene nuovamente la qualifica di “Città che legge“ “L’impegno dell’Amministrazione, – si legge in una nota del sindaco di Aidone Anna Maria Raccuglia – degli Istituti Scolastici, delle Associazioni, il sostegno di altri Comuni, della Soprintendenza di Enna e del Parco Archeologico Morgantina-Villa Romana del Casale, sottoscrittori del rinnovato Patto locale […]
Successo a Mazzarino per tradizionale Concerto di Natale
Organizzato dalla Confraternita dell'Immacolata
Grande successo per il Concerto di Natale 2024 a Mazzarino. Lo scorso 29 dicembre, nella suggestiva cornice della chiesa Maria SS. Immacolata, il tradizionale concerto di Natale, organizzato e voluto dalla omonima confraternita ha unito musica e spiritualità, ha emozionato il numeroso pubblico presente. Ad eseguire le musiche il corpo bandistico “Santa Cecilia” di Mazzarino […]
Cattedrale gremita per l’apertura del Giubileo
Fedeli e presbiteri provenienti da tutti i comuni della Diocesi
Domenica 29 dicembre, Festa della Santa Famiglia, come in tutte le diocesi cattoliche del mondo, si è aperto l’Anno Santo ordinario che si snoderà per tutto il 2025. Non c’è stata alcuna apertura della porta santa perché le porte sante sono state aperte soltanto a Roma nelle quattro basiliche papali. Tuttavia la Cattedrale di Piazza […]
Giubileo: il canto nuovo della comunità cristiana nel tempo della sinodalità
Canti con gioia e con giubilo
L’esperienza di un anno giubilare riguarda tutti coloro che hanno il desiderio di avvicinarsi a Dio sia con gesti compiuti nell’incontro con Lui, sia con il desiderio nei Suoi confronti, l’afflato che abita il cuore di quanti lo cercano “sinceramente”. Spesso nelle preghiere recitate durante la celebrazione eucaristica si ricordano tutti coloro che cercano il […]
Al via il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina
Tutte le chiese Giubilari della Diocesi
Si apre domenica 29 dicembre il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Così come stabilito da Papa Francesco nella Bolla di indizione. La Chiesa di Piazza Armerina, in comunione con la Chiesa universale, aprirà domenica 29 dicembre 2024, il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco, nella Basilica Cattedrale dopo una […]
L’anno nuovo nel segno di Erode
La strage degli innocenti
da https://www.tuttavia.eu/ La strage degli innocenti Le luci e il clima festoso del Natale hanno fatto dimenticare ormai da tempo alla grande maggioranza delle persone, anche ai credenti, una delle feste liturgiche che la Chiesa cattolica celebra ogni anno il 28 dicembre, all’indomani della ricorrenza della nascita di Gesù, e che si collega strettamente ad […]
una ragionata selezione degli innumerevoli scatti raccolti nell’anno
Il calendario fotografico 2025 di Alessio D’Alù
attraverso un itinerario naturalistico, storico e artistico
Anche quest’anno il giovane fotografo piazzese Alessio D’Alù offre con gioia e soddisfazione il calendario fotografico, edizione 2025. L’ormai consolidata iniziativa editoriale è attesa da tanti amici e conoscitori di Alessio, da collezionisti e intenditori, desiderosi di avere a portata di mano, in una riproduzione a stampa, una ragionata selezione degli innumerevoli scatti raccolti nell’anno […]
BRICIOLE DI SPERANZA
Lo sport per la pace
«Internet è un dono di Dio» (Papa Francesco, 23 gennaio 2014)
Organizzato dalla chiesa di San Giovanni retta da mons. Antonino Scarcione, dall’UCIIM con la presidente Marianna La Malfa e dall’antico Borgo San Giovanni con il presidente Pietro Di Prossimo di Piazza Armerina, sabato 28 dicembre ha luogo l’evento “lo sport per la Pace”. Alle ore 16 si inizia con la visita guidata della chiesa di […]
BRICIOLE DI SPERANZA
APERTURA DELLA PORTA SANTA SU INTERNET
«Internet è un dono di Dio» (Papa Francesco, 23 gennaio 2014)
Il mondo digitale, con le sue contraddizioni e meraviglie, rappresenta oggi uno spazio abitato dall’uomo, un luogo dove si intrecciano abissi e testimonianze di luce. In questo contesto, nasce l’iniziativa “Briciole di Speranza”, un invito simbolico ad aprire le porte di Internet alla Speranza, trasformando la rete in uno spazio di autentica bellezza e relazione. Questa iniziativa […]
