Con una grandissima partecipazione di fedeli, nella vigilia della natività di San Giovanni Battista, (23 giugno) si è svolto nella chiesa Madre di Villarosa, il primo momento giubilare del 2025 dal titolo “Voce della speranza in giubilo”. L’evento, che ha visto la partecipazione straordinaria di mons. Giuseppe Liberto, maestro emerito della cappella musicale pontificia Sistina, […]
A Villarosa: Voce della speranza in giubilo

La parrocchia San Bartolomeo in pellegrinaggio al Duomo di Enna

Continua il cammino giubilare delle parrocchie ennesi verso il duomo, eretto, dal vescovo di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana, durante le festività di Maria Santissima della Visitazione, a chiesa giubilare, dove si può lucrare l’indulgenza plenaria. E questa volta è toccato alla parrocchia di San Bartolomeo, che è giunta in pellegrinaggio, con le sue numerose […]
La parrocchia San Cataldo in pellegrinaggio giubilare al Duomo

Celebrato nei giorni scorsi al duomo di Enna, il Giubileo della parrocchia San Cataldo. Un notevole numero di parrocchiani, con in testa il parroco, p. Carmelo Salinitro, muovendosi in corteo dalla chiesa di San Michele, è confluito in chiesa Madre, cantando e pregando in maniera tale da soddisfare le condizioni per acquisire l’indulgenza plenaria. Va […]
Il maestro emerito della Cappella Sistina
Con Iubilo la Speranza
Un incontro formativo e giubilare con mons. Liberto

E’ con gioia e speranza che la parrocchia della Chiesa Madre San Giacomo Maggiore di Villarosa continua a vivere l’Anno Giubilare, seguendo così l’invito di Papa Francesco a essere “pellegrini di speranza”. “La comunità parrocchiale San Giacomo Maggiore –si legge in una nota- con la sua Schola Cantorum Santa Cecilia, diretta dalla maestra Pina Guarnieri […]
Il Duomo eretto a Chiesa Giubilare
La Parrocchia Mater Ecclesiae in pellegrinaggio Giubilare al Duomo di Enna
Nell'ambito delle celebrazioni in preparazione alla festa della Patrona di Enna

La parrocchia Mater Ecclesiae di Enna ha compiuto il pellegrinaggio Giubilare al Duomo di Enna. Un numero consistente di parrocchiani, guidati da don Angelo Lo Presti, ha vissuto il Giubileo alla chiesa Madre. Ad accoglierli mons. Enzo Murgano che ha sottolineato quanto possa essere bello in questo periodo di preparazione alla festa patronale, accogliere i […]
Il giubileo: la logica che rinnova il sociale nella novità dell’evento Cristico

INTRODUZIONE IL GIUBILEO HA UN IMPATTO SOCIALE EFFICACE ED IMPORTANTE E’ La vita di carità di relazione e di convivialità, nella carità, che dà il senso ultimo del tempo di Grazia Il Giubileo è un tempo di Grazia che può rinnovare ‟l’incontro vivo e personale con il Signore Gesù, nostra speranza”, dice la bolla Spes […]
Il dono dei detenuti della casa circondariale di Piazza Armerina
Alla Caritas cittadina di Aidone un’icona della Madonna delle Vittorie
“Con Maria, nella speranza, per un cammino di solidarietà”

Dalla piccola statua di Maria immacolata, posta nella cappelletta sul ponte della “strada grande”, all’ingresso del paese, all’antica chiesa dedicata a Santa Maria La Cava, Santuario San Filippo apostolo, chiesa giubilare, fino alla chiesa del SS. Salvatore, dove è stata aperta allo sguardo di tutti l’icona della Madonna delle vittorie, insieme abbiamo vissuto il pellegrinaggio […]
Le solide fondamenta della comunità: pastori, fratelli e sorelle, secondo le parole di san Pietro, apostolo.

Il passaggio finale della prima lettera di san Pietro, prima del saluto, rinnova quella potente esortazione rivolta a coloro che hanno la responsabilità di servire la comunità. «[…] pascete il gregge di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo […] volentieri, come piace a Dio, […] con animo generoso, non come padroni delle persone a voi […]
Le relazioni in famiglia e nella comunità secondo le parole di san Pietro, apostolo

Le relazioni nella comunità dei credenti riguardano quelle intessute nell’ambito familiare di cui la comunità raccoglie il tenore, ospitandole senza distinzioni: mogli, mariti, figli, domestici, etc… Nella prima lettera di San Pietro, tutto ciò occupa una centralità del tutto particolare, considerato che per tutto un capitolo intero, su cinque, esse vengono menzionate e orientate in […]
La comunità come forziere di pietra a custodia del tesoro della fede, secondo le parole di san Pietro, apostolo

C’è una coscienza monumentale, una roccaforte inespugnabile e un muro immenso di contenimento che racchiude il tesoro della fede nella comunità a cui la prima lettera di San Pietro è destinata. Perchè così essa si esprime quando riporta: «quali pietre vive siete costruiti anche voi come edificio spirituale, per un sacerdozio santo e per offrire […]
La gioia della speranza viva con le parole di san Pietro, apostolo. “in attesa del successore di Pietro”
Riflessioni sulla prima lettera di Pietro,

Ad una settimana dai funerali di Papa Francesco, leggiamo insieme i pensieri di una lettera tanto antica, quanto attuale e profonda e che secondo le sue primissime parole, coloro che fanno parte della comunità sono: «scelti … mediante lo Spirito … per obbedire a Gesù Cristo e per essere aspersi dal suo sangue» (1Pt 1,1-2), […]
Giubileo e indulgenza
Perdono e comunione per essere pienamente figli nel Figlio

Introduzione Quando si parla di Giubileo è immediato il collegamento sia alla Porta Santa sia al pellegrinaggio e, altresì, al perdono o, per usare un linguaggio tradizionale, all’indulgenza giubilare. Tutti questi elementi dicono e richiamano il Giubileo, ma per comprenderne la profondità ogni elemento va approfondito: nel nostro percorso, e ne abbiamo approfonditi alcuni, adesso […]
Anche la Diocesi di Piazza Armerina presente a Roma per il Giubileo degli adolescenti
Un centinaio dei nostri ragazzi con i loro educatori hanno passato le porte sante e pregato insieme a migliaia di teenagers di tutto il mondo

Sono rientrati alle prime luci dell’alba di questa mattina i due pullman che hanno riportato a casa i giovani pellegrini della nostra Diocesi che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti svoltosi a Roma dal 25 al 27 aprile. Della nostra chiesa diocesana erano presenti pellegrini delle parrocchie di santa Lucia e san Sebastiano di Gela […]
Si potrà lucrare l'indulgenza
Celebrazioni Giubilari a Villapriolo per la festa di San Giuseppe
La parrocchia in occasione della festa del Patrono dei Lavoratori per decreto del Vescovo è chiesa Giubilare

A Villapriolo., domenica 27 aprile, con la processione, sotto forma di pellegrinaggio, partita dall’edicola di San Giuseppe in via Cavour, che si è poi snodata fino alla chiesa, è iniziato ufficialmente a Villapriolo il primo Giubileo parrocchiale della diocesi che avrà il suo culmine sabato 3 maggio in occasione della festività del Santo Patrono, San […]
A Caltanissetta per i detenuti e le loro famiglie la festa regionale della Misericordia
Presenti le tre "carceri" della Diocesi di Piazza Armerina con 21 tra detenuti e operatori

Seconda edizione della Festa Regionale della Misericordia per i detenuti e le loro famiglie. Si è svolta il 25 aprile a Caltanissetta organizzata dal Servizio regionale per la pastorale Penitenziaria della Conferenza Episcopale Siciliana, coordinata da don Paolo Giurato. Un centinaio i presenti, cappellani delle carceri di Sicilia, direttori diocesani, volontari e detenuti con le […]
Il Giubileo cammino di speranza del discepolo in/con Cristo guardando la discepola, Maria

Introduzione Già gli elementi delle verità che emergevano nel precedente articolo sul pellegrinaggio accennavano e prendevano le mosse dalla cristologia. Ora si tratta di esplicitare e di chiarire meglio e più in profondità questo richiamo cristologico che il simbolismo e l’aspetto sacramentale (e non sacramento) del pellegrinaggio contiene in chiave, appunto, cristologica. Tutta la storia […]
Dall’isolamento alla comunità. Una conversione continua come ritmo del tempo giubilare.

La vita cristiana è fatta di un continuo accostamento alla storia, quella che coinvolge tutti: uomini e donne, credenti e non credenti, politici e gente comune, cristiani e non. Tale contesto comporta un atteggiamento dedicato, un vero e proprio avvicinamento appunto, con il quale entrare, conoscere e appartenere al tempo e allo spazio contemporaneo. Una […]
dal 28 luglio al 3 agosto a Roma
Iscrizioni diocesane al Giubileo dei giovani

Sono ancora aperte le iscrizioni al Giubileo dei Giovani che verrà celebrato a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. L’équipe di pastorale giovanile è al lavoro da ottobre scorso per organizzare la partecipazione di circa un centinaio di ragazzi al Giubileo degli adolescenti che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile. […]
L’afflizione che precede il giubilo nel tempo della prova

L’attenzione suscitata dalle parole di Gesù rivolte al diavolo, durante gli incontri nel tempo del deserto, è indicata dalle prime comunità cristiane in poi come un dono a cui bisogna guardare con una certa responsabilità. Non basta la frequenza e la presenza solo fisica di chi sceglie il vangelo come stile di vita della propria […]
Aperta la porta santa nel carcere di Enna
Consegnata la lampada Giubilare

Nel pomeriggio di venerdì Marzo è stato aperto l’anno giubilare nel carcere di Enna. Una speciale concessione del Papa che ha aperto all’inizio dell’anno, una speciale Porta Santa nel carcere di Rebibbia, estendendo il privilegio a tutte le carceri del Mondo. La celebrazione è stata presieduta dal parroco di San Bartolomeo, don Sebastiano Rossignolo, già […]