Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce Fede, Cultura e Divertimento

Un viaggio spirituale attraverso il gioco

Si chiama Giubileopoli ed è molto più di un gioco: è un viaggio tra fede, cultura e divertimento! Ideato per far vivere ai ragazzi l’esperienza del Giubileo: Si tratta di un gioco da tavolo con l’intento di  trasportare i giocatori nel cuore del pellegrinaggio, tra sfide, scoperte e crescita spirituale. I giocatori (pellegrini) dovranno raccogliere […]

GIUBILEO: Il Pellegrinaggio

Il simbolismo nella sua profondità antropologia e teologica

Introduzione Il Cammino del discepolo di Gesù può, per certi aspetti, essere colto dalla dinamica simbolica e spirituale e non meno esistenziale dalla categoria del cammino. In effetti il cammino credente, che è un cammino di Speranza, può essere colto e visto, simbolicamente, come un proprio pellegrinaggio verso l’incontro definitivo con il Padre. Più volte […]

Appuntamenti giubilari per gli adolescenti e i giovani della Diocesi

A Roma per la canonizzazione del Beato Carlo Acutis

L’équipe di pastorale giovanile della diocesi di Piazza Armerina, in sinergia con l’ufficio diocesano vocazioni e l’Azione Cattolica ragazzi sta organizzando la partecipazione al Giubileo degli adolescenti che verrà celebrato a Roma dal 25 al 27 aprile prossimo e durante il quale sarà canonizzato il Beato Carlo Acutis il “Santo dei millenials”. Sono ancora aperte […]

Il Giubileo del popolo cristiano, saggio e intelligente che cerca Dio

La ricerca di Dio ha da sempre contraddistinto l’uomo dal resto delle creature. Dal profondo del cuore egli si è inoltrato in argomentazioni che potessero giustificare il senso della sua presenza e della bellezza della relazione con Lui; ma ogni parola è risultata ripetitiva e, a volte, anche povera rispetto all’esperienza dell’incontro, appunto. La scienza […]

Cattedrale gremita per l’apertura del Giubileo

Fedeli e presbiteri provenienti da tutti i comuni della Diocesi

Domenica 29 dicembre, Festa della Santa Famiglia, come in tutte le diocesi cattoliche del mondo, si è aperto l’Anno Santo ordinario che si snoderà per tutto il 2025. Non c’è stata alcuna apertura della porta santa perché le porte sante sono state aperte soltanto a Roma nelle quattro basiliche papali. Tuttavia la Cattedrale di Piazza […]

Giubileo: il canto nuovo della comunità cristiana nel tempo della sinodalità

Canti con gioia e con giubilo

L’esperienza di un anno giubilare riguarda tutti coloro che hanno il desiderio di avvicinarsi a Dio sia con gesti compiuti nell’incontro con Lui, sia con il desiderio nei Suoi confronti, l’afflato che abita il cuore di quanti lo cercano “sinceramente”. Spesso nelle preghiere recitate durante la celebrazione eucaristica si ricordano tutti coloro che cercano il […]

Al via il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina

Tutte le chiese Giubilari della Diocesi

Si apre domenica 29 dicembre il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Così come stabilito da Papa Francesco nella Bolla di indizione. La Chiesa di Piazza Armerina, in comunione con la Chiesa universale, aprirà domenica 29 dicembre 2024, il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco,  nella Basilica Cattedrale dopo una […]

Oltre la Basilica Cattedrale diverse chiese "Giubilari" in tutti i Vicariati in alcuni periodi dell'anno

Indizione del Giubileo ordinario nella diocesi di Piazza Armerina

Il decreto del Vescovo

Domenica 29 dicembre avrà luogo l’apertura del Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Nel suo decreto del 16 dicembre il Vescovo mons. Rosario Gisana, annuncia che la “solenne apertura del Giubileo nella nostra diocesi avrà luogo domenica 29 dicembre alle ore 10 con una celebrazione stazionale che vedrà il popolo di Dio pellegrino dalla chiesa […]