“Nei giorni scorsi abbiamo sostanzialmente chiuso in senso positivo l’accordo con il Presidente dell’università Kore di Enna che porterà, l’anno prossimo, la Facoltà di Scienze motorie nella parte alta della città”. Con queste parole il primo cittadino di Enna, Maurizio Dipietro, commenta il felice esito del confronto avviato qualche mese fa con la governance dell’ateneo […]
Enna Alta ospiterà la Facoltà di Scienze motorie

Gela, si apre la fase di dissesto finanziario

La giunta comunale ha approvato la delibera di presa d’atto della Relazione sulla fattibilità del piano di riequilibrio del Comune. Atto che apre, de facto, la fase di dissesto finanziario dell’Ente. «Ritengo – dice il sindaco, Lucio Greco – di potere dire serenamente di aver portato avanti il lavoro necessario per fare definitivamente chiarezza su tutta […]
La scuola promuove la salute

Concluso il corso di formazione promosso dal Dipartimento materno-infantile dell’ASP di Enna e rivolto agli insegnanti referenti di tutte le scuole che hanno manifestato la volontà di aderire al programma “Scuola che promuove salute ”, secondo le indicazioni del Piano regionale di prevenzione e l’accordo siglato tra l’Assessorato alla salute e l’Ufficio scolastico. ll corso, […]
A Enna la tecnologia Picarro per monitorare la rete del metano

Nella giornata di giovedì 19 ottobre, l’Amministrazione Comunale di Enna rappresentata da dagli assessori Francesco Alloro e Salvatore Sanfilippo, alla presenza dell’ingegnere capo Salvatore Reitano e del Vicepresidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Vasco, ha incontrato una delegazione di Italgas, società concessionaria del servizio di distribuzione cittadina del gas naturale. L’iniziativa ha avuto lo scopo di […]
Rifiuti, l’appello di Greco: “Collaborate!”

Prosegue, con regolarità, il nuovo servizio di pulizia della città. I riscontri sono evidenti e nessun quartiere verrà trascurato.“Il vero segnale di svolta, il vero cambiamento, è nel nuovo servizio dei rifiuti solidi urbani – ha detto il Sindaco Lucio Greco – La città è più pulita e accogliente, guarda al futuro con più ottimismo. […]
Gela, il “metaverso” secondo alunni, Arpa ed architetti

Esplorare l’importanza della digitalizzazione. A Gela un seminario dedicato agli architetti e ai progettisti è stato utile per osservare da vicino il panorama in continua evoluzione dell’architettura e del design. A promuoverlo, assieme all’Ordine degli Architetti di Caltanissetta, è stato l’Istituto comprensivo “San Francesco” diretto da Maria Lina La China. L’incontro ricade nell’ambito delle attività […]
Turismo archeologico, missione palermitana per Greco

L’8 novembre il sindaco di Gela sarà a Palermo per partecipare a una tavola rotonda con i sindaci, i deputati e le massime autorità dei territori e delle città accomunate dagli eventi dello Sbarco delle Forze Alleate del 1943. In quei giorni sarà presente in Sicilia anche Hervé Morin, presidente della Regione Normandia, personalità politica […]
Commemorazione defunti, sopralluogo di Greco

In prossimità della ricorrenza delle commemorazioni dei defunti l’Amministrazione comunale di Gela ha effettuato un sopralluogo nelle aree dei due cimiteri cittadini. Il Sindaco Lucio Greco, accompagnato dal comandante dei Vigili urbani, Giuseppe Montana, dal dirigente del Settore Lavori pubblici, Antonino Collura e da altri funzionari e tecnici comunali, ha svolto un primo sopralluogo presso […]
La donna nella musica lirica dell’800

“La figura femminile nell’Opera lirica dell’800”. È questo il titolo della cerimonia di apertura dell’Anno sociale del Centro Italiano Femminile (CIF) provinciale presieduto da Lucia Giunta. L’iniziativa avrà luogo presso il Museo diocesano di Piazza Armerina sabato 21 ottobre alle ore 17,30 e sarà presentata da Mirella Calcagno Scollo. Per l’occasione eseguiranno brani musicali dell’epoca […]
Avviata la campagna vaccinale dall’ASP Enna

Il management dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha sottoscritto con i medici convenzionati il protocollo d’intesa per la campagna antinfluenzale 2023/2024. I cittadini aventi diritto: bambini, soggetti ultrasessantenni, soggetti a rischio per patologie croniche debilitanti (diabete, malattie immunitarie, cardiovascolari, respiratorie croniche), donne durante tutta la gravidanza, medici e gli altri operatori sanitari, personale addetto a […]
Sanità, visita ispettiva al Vittorio Emanuele

“La nostra attenzione sulle criticità dell’ospedale Vittorio Emanuele è sempre stata alta e l’iniziativa dei parlamentari del Movimento 5 Stelle merita un plauso. La visita ispettiva non è che il primo passo verso una verifica costante degli interventi che saranno realizzati per potenziare il personale medico e paramedico e attivare quei reparti che sono rimasti […]
Rifiuti abbandonati, raccolte 85 tonnellate in 15 giorni

Arrivano i primi dati ufficiali sul servizio di raccolta rifiuti a Gela. A due settimane dall’avvio del servizio, a cura di Impianti Srr4, l’ad Giovanna Picone ha fatto sapere che fino a ieri, oltre alla raccolta porta a porta dell’indifferenziato, gli operatori sono stati impegnati a ripulire parte della città dagli abbandoni. “Viene fuori – […]
Ciclo-turismo, Fiab inaugura l’itinerario sui luoghi dello sbarco

Fiab Gela inaugura uno degli itinerari ciclo-turistici permanenti sui luoghi dello sbarco americano, quello di Ponte Dirillo. Lo fa in occasione delle giornate Fai d’autunno che si terranno il 14 e 15 ottobre durante le quali ci sarà possibilità di visitare moltissimi siti e monumenti, tra cui, in territorio di Gela, quelli dei bunker militari […]
Sanità, lunedì vertice in Regione

L’appello accorato del sindaco, Lucio Greco, sui problemi della Sanità locale e sulle ipotesi di riforma delle aziende ospedaliere – fortemente penalizzante per la città di Gela – non è rimasto inascoltato. Stamane il primo cittadino ha ricevuto una telefonata dall’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, la quale ha confermato la propria disponibilità e quella […]
Pnrr, lo stato dei lavori a Gela

«L’amministrazione comunale, malgrado le carenze di personale, soprattutto nei settori dell’area tecnica, sta riuscendo a portare avanti un’importante mole di progetti, destinata a cambiare in meglio il volto della città. Un’azione amministrativa continua e attenta, per la quale va riconosciuto il giusto merito ai tecnici comunali. Un riconoscimento che è emerso chiaramente anche durante il […]
Sanità, la nuova riforma non convince Gela

«La riforma delle aziende sanitarie, così come riportata ieri mattina dalla stampa regionale sotto forma di indiscrezioni giornalistiche, non ci convince, non ci piace e soprattutto non crediamo possa rispondere alle esigenze di territori vasti, popolosi, complessi e mal serviti quali quello di Gela e del suo ampio hinterland. Aggiungere a un servizio sanitario territoriale […]
Diabete, screening e formazione a Gela

Potenziare le risorse della persona diabetica attraverso l’apprendimento di comportamenti idonei ed atteggiamenti responsabili a tutela della quota di salute di tutta la famiglia. Sostenuto dal tema “Noi non molliamo mai”, si è conclusa la XV edizione del campo scuola organizzato dall’Associazione Diabetici Eschilo di Gela, presieduta da Federico Albini. Il campo scuola rappresenta un […]
Ad Emanuele Russo il premio “Honos”

“All’impegno costante nel volontariato territoriale e internazionale. Per la sua spiccata sensibilità, la capacità di ascolto ed empatia verso chi si trova nel bisogno”. Questa, in sintesi, la motivazione del premio “Honos – sezione Humanitas” conferito all’imprenditore mazzarinese Emanuele Russo. L’edizione 2023 del prestigioso riconoscimento (appuntamento internazionale promosso dal Centro Ricerche storiche e Studi popolari […]
Piazza Armerina, annullato l’evento FAI d’autunno

Annullato l’evento delle giornate FAI d’Autunno per il gruppo Fai di Piazza Armerina delegazione di Enna, guidata da Antonio Aveni, previsto nel prossimo fine settimane sabato 14 e domenica 15 ottobre. “Per sopraggiunti problemi tecnici siamo costretti, con grande rammarico, ad annullare le Giornate d’Autunno. Vi diamo appuntamento al prossimo evento FAI a Piazza Armerina” […]
AIDONE. Un incrocio tra musica e letteratura

È l’omaggio che due giovani aidonesi hanno realizzato per celebrare il centenario dalla nascita di un grande scrittore del novecento: Italo Calvino. Anche se la ricorrenza è il 15 ottobre, in tutta Italia è partita già la macchina organizzativa delle celebrazioni del centenario del grande narratore italiano. Anche Aidone, fucina di talenti, ha voluto dare […]