“Le ripetute sollecitazioni non hanno dato i riscontri sperati, ad oggi l’amministrazione comunale, dopo oltre quattro anni di governo della città, non ha avviato alcuna politica di tutela degli utenti vulnerabili della strada, né sono state messe in campo iniziative che abbiano favorito lo sviluppo diuna mobilità diversa rispetto agli spostamenti con l’auto privata”. Lo […]
Lo spazio pubblico ha un solo padrone: l’automobilista!

Polizia Enna, promozione per il primo Dirigente Anzalone

Il Primo Dirigente della Polizia di Stato Giuseppe Anzalone, Vicario del Questore di Enna, a partire dal prossimo 13 novembre assumerà l’incarico di Vicario del Questore di Catania. Nel capoluogo ennese dal 18 maggio del 2020, Anzalone “ha svolto il suo mandato con ferma determinazione e totale abnegazione, apportando un notevole contributo qualitativo nel raggiungimento […]
Tangenziale di Gela, disposta l’aggiudicazione della gara

“Il 31 ottobre scorso l’ANAS ha finalmente disposto l’aggiudicazione definitiva della procedura di gara per la Tangenziale di Gela”. A darne notizia è il senatore del M5S Pietro Lorefice che, nelle scorse ore, ha ricevuto dai vertici Anas una risposta alla richiesta informativa sullo stato dell’arte dell’importante opera infrastrutturale, inviata lo scorso 18 ottobre. “Dopo […]
Differenziata ai massimi storici a Gela

Due svolte che cambieranno in positivo il controllo e la gestione del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Una è addirittura epocale: abbandonare rifiuti è un reato penale, di cui si risponde personalmente. Da un lato l’amministrazione comunale conferma il dato in netta crescita della raccolta differenziata, che sale al 63,091 per cento. “Sono quasi […]
Un protocollo contro i crimini informatici

Siglato nella sede del Palazzo Comunale di Enna il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a tutela dei sistemi informativi tra la Polizia di Stato, con il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni Sicilia Occidentale, e il Comune di Enna. L’accordo ha l’obiettivo di condividere e […]
Royalties gas, M5S: “Se la norma diventa legge, arriverà una pioggia di soldi”

Una pioggia di soldi, come misura compensativa, per Gela, Licata e Butera, i Comuni costieri interessati dalle estrazioni di gas a mare.La prevede una norma che, sulla scorta di un emendamento dei deputati M5S Nuccio Di Paola e Angelo Cambiano, il governo Schifani ha inserito nel testo base della Finanziaria approvata ieri dalla giunta e […]
Ci sarà la quota royalties su estrazione del gas naturale

Il sindaco di Gela Lucio Greco, saluta con entusiasmo la notizia dell’inserimento in Finanziaria della norma che riconosce ai comuni di Gela, Licata e Butera – a titolo compensativo – una quota delle royalties sull’estrazione del gas naturale. «Ringrazio sentitamente – dice – il presidente Renato Schifani, l’assessore al Bilancio, Marco Falcone, la giunta regionale, […]
Acqua, fornitura sospesa per 24 ore a Gela

Siciliacque ha comunicato che a partire dalle 09:00 di giovedì 9 novembre sarà sospesa la fornitura al serbatoio Spinasanta di Gela attraverso l’acquedotto Vittoria-Gela per effettuare un intervento di riparazione ad un manufatto di scarico nei pressi del fiume Dirillo.La fornitura sarà ripristinata entro 24 ore.
A grandi passi verso il nuovo lungomare di Gela

Tutte le richieste di chiarimento formulate dalla struttura territoriale dell’Ambiente di Agrigento e Caltanissetta hanno trovato risposta e sono state pienamente accolte dai vertici dell’ufficio regionale nel corso di un incontro che si è svolto stamane negli uffici della struttura regionale ad Aragona. Sul tavolo il progetto di riqualificazione del lungomare Federico II di Svevia, […]
MazzarinoLab chiede attenzione per il Santo Stefano

“Il diritto alla salute è sacrosanto”. Per questo all’interno del tavolo tematico “Salute, benessere, sanità e welfare” il gruppo sociale e politico “Mazzarino Lab” sta lavorando per monitorare e mappare l’attuale stato dei servizi della struttura ospedaliera “Santo Stefano” di Mazzarino. Nell’agenda del nuovo gruppo in particolare il collegamento con gli organi regionali per avere […]
MazzarinoLab per una cittadinanza attiva

Cresce l’interesse verso il laboratorio civico e politico “Mazzarino Lab – buone pratiche per una cittadinanza attiva” voluto da Damiano Arena, catalizzatore ed ispiratore del gruppo. Lo scorso sabato 21 ottobre è stato celebrato il primo “Mazzarino Lab Day” con un evento dal titolo “Il viaggio” preceduto da una matinée artistica in Via Gallo (nei […]
La bellezza di Regina che fa parlare di Gela

Regina Mari Scordio, 17 anni, studentessa del liceo classico, stacca il pass per la finale mondiale del concorso The Look of the Year in programma da oggi fino al 31 ottobre a Sanremo. «È una gioia per l’amministrazione comunale vedere il nome di Gela legato alla moda e alla bellezza ai più alti livelli e nelle […]
L’accelerata al progetto del lungomare di Gela

Una conferenza di servizi per accelerare l’iter progettuale per la riqualificazione del secondo tratto del lungomare. Nuovo appuntamento per verificare le richieste poste dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Caltanissetta. All’incontro hanno presenziato il Sindaco Lucio Geco, il dirigente LL.PP Antonino Collura, Roberto Capizzello dello stesso settore, il progettista Rino Anzaldi (collegato in remoto) e […]
I 4 cantieri del comune per la nuova Chiesa San Domenico Savio a Gela

Prende sempre più corpo la ristrutturazione e valorizzazione degli immobili dell’Opera salesiana presenti in città. Sono quattro i progetti in cantiere, finanziati del Comune di Gela, ai quali andrà presto ad aggiungersi la realizzazione della nuova chiesa della parrocchia San Domenico Savio, finanziata dalla Conferenza Episcopale Italiana. I quattro progetti rientrano tra gli interventi previsti […]
Macchitella Lab, la gestione diretta passa al Comune

Il Comune di Gela ha assunto la gestione diretta delle attività che si svolgeranno presso Macchitella Lab. In seguito all’accordo attuativo con la Raffineria Gela, considerato che i lavori di ristrutturazione sono stati completati ed è in via di definizione la valutazione dell’immobile, propedeutica al definitivo passaggio di proprietà al Comune, sono state comunicate le […]
Mercato settimanale e pubblicità abusiva, disposti controlli a Gela

Controlli mirati per verificare la liceità degli operatori del mercato settimanale e nei confronti di quelli che gestiscono la cartellonistica ed i servizi pubblicitari mobili. Sono queste le risultanze di una riunione che si è svolta questa mattina presso l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco alla presenza del comandante della Polizia Municipale, del funzionario del Settore […]
Assemblea pubblica “La scuola al centro”

La questione della legge di bilancio 2023, “Definizione contingente organico dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi”, continua a far discutere il mondo politico e sindacale ennese. A questo proposito, il Partito Democratico provinciale guidato dalla segretaria Katya Rapè, per giovedì 26 ottobre all’hotel Federico II di Enna, ha organizzato un’assemblea pubblica sul […]
Ad Aidone si lavora per costruire una “Comunità educante”

Si è tenuto ad Aidone presso la Factory Rocca di Cerere, sabato 21 ottobre, il primo “tavolo partecipato di comunità” nell’ambito del progetto “Comunità educante I semi di Demetra” che, da alcuni mesi, vede impegnate alcune associazioni di Aidone nell’importante processo di costruzione di una comunità educante patrimoniale. Prevista l’attivazione di 8 tavoli di discussione […]
Sanità a Gela, lo scetticismo del comitato SOS Vittorio Emanuele

“Qualcosa sembra sia stata ottenuta, pur trattandosi di cose discusse e programmate da anni, e per questo non possiamo fare a meno di restare scettici a delle promesse che si sono rinnovate per troppo tempo”. Lo dice il comitato SOS Vittorio Emanuele di Gela presente con il suo delegato Filippo Frazone all’incontro sulla stato della […]
Sanità, le rassicurazioni di Greco dopo la missione a Palermo

«Torniamo da Palermo confortati dalle rassicurazioni dall’assessore alla Salute, Giovanna Volo, dal management dell’assessorato regionale e dell’Azienda sanitaria provinciale».Lo dice il sindaco, Lucio Greco, a capo della delegazione che stamattina, nel capoluogo di regione, ha incontrato i vertici della Sanità. Tra gli altri erano presenti il commissario straordinario dell’Asp, Alessandro Caltagirone e il direttore sanitario, […]