Dalla sua esperienza personale, un libro per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei bambini

Mazzarino. “Il sogno di un abbraccio”. Quarantaquattro racconti per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei bambini. Flora Scebba, oggi 57 anni, conosce l’esperienza dell’abbandono, quando all’età di 5 anni entra al “Signore della Città” di Caltanissetta e vi esce all’età di12 anni. Pur avendola una famiglia questa sarà costretta a portarla in collegio. In questa autobiografia […]

L’Arpa verificherà l’impatto elettromagnetico su una stazione radio telefonica

E’ stato segnalato al Comune, nella persona del Sindaco, l’attivazione di un ripetitore di segnale per la telefonia mobile nei pressi della villa comunale e nelle immediate vicinanze di un plesso scolastico.   Per questo motivo il primo cittadino aveva chiesto il 5 febbraio agli uffici del Suap, Sue ed all’Arpa Sicilia di aprire una […]

Corsa campestre, pioggia di premi per l’IC San Francesco

Incetta di premi per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “San Francesco” di Gela ai Campionati studenteschi di corsa campestre, organizzati dalla Federazione Italiana Atletica Leggera.   Alla fase provinciale della gara, che si è tenuta nei giorni scorsi a Niscemi, primo posto del podio per la squadra formata da Anita Parlagreco, Federica Nasci, Giordana Maria Interlici, […]

A Gela un’esibizione di pallamano unificata

Per la prima volta nella storia di Special Olympics Italia, si è svolta un’esibizione di pallamano unificata: protagonisti, ieri al PalaLivatino di Gela, gli atleti dell’associazione Orizzonte e gli alunni del Liceo Scientifico Sportivo dell’istituto “Eschilo”.   Un momento importantissimo per il Team Sicilia e l’intero movimento, che segna una nuova tappa nel percorso inclusivo […]

“Schifani usi i soldi promessi per realizzare un’opera più utile ai siciliani”

“Chiederemo al Presidente Schifani che i due miliardi e cento milioni di euro dei siciliani, che Salvini e la destra vogliono usare per il Ponte sullo Stretto e per gli inceneritori, vengano utilizzati invece per la Siracusa-Gela. Mettiamo alla prova dei fatti il Governo Regionale chiedendo esplicitamente se per loro contano più gli interessi di […]

“Così il centro storico di Gela sarà collegato al lungomare”

Presentato  presso i locali della Pinacoteca comunale di viale Mediterraneo il Parco urbano Orto Pasqualello, i suoi percorsi e i nuovi arredi urbani, l’area playground 3-14 anni e l’area dog park.   L’introduzione è stata fatta dal Sindaco Lucio Greco, che ha rimarcato come si tratti di una opera strategica fondamentale. “Ci consentirà di collegare […]

Franzone (CSAG), ex province: “Greco non pervenuto”

“Il Sindaco del comune di Enna, a fronte dell’ennesimo spostamento delle elezioni degli enti intermedi, dovuto alla bocciatura all’Ars della riforma, fa ricorso al Tar e nel volgere di pochi giorni il giudice amministrativo di primo grado risponde dichiarando “rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale”.   Lo dice il presidente di […]

Al comprensivo ‘Gela-Butera’ si va in bici…

La campagna della Fiab, “Gela Città 30” continua, “così come continua  l’attesa per gli interventi da parte dell’amministrazione in tema di controllo della velocità, di moderazione del traffico e di maggiori interventi contro la sosta selvaggia, soprattutto sulle arterie principali”. Lo dice la Fiab Gela in documento diffuso alla stampa dal vice presidente Giuseppe Romano. […]

Vertice sulla cessione dell’asse attrezzato della Z.I. ad Anas

Secondo tavolo tecnico in Municipio per la cessione dell’asse attrezzato della zona industriale all’Anas.   All’incontro erano presenti l’ing. Salvatore Lombardo per il Comune, il presidente dell’Anas ing. Giovanni Iozza, il dott. Carmelo Faraci per l’Irsap. L’incontro è stato voluto dalla Prefettura e dal Sindaco Lucio Greco, ed è propedeutico alla convocazione della Conferenza Stato-Regioni […]

Associazione Nazionale Polizia di Stato, cresce il numero degli iscritti

Si incrementa vertiginosamente il numero degli iscritti all’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Enna, guidata dal sostituto commissario Massimo Brugognone. Sono, difatti, vari, i campi sociali, sia di carattere culturale, sia di carattere ludico, nell’ambito dei quali è attiva l’aggregazione, della quale, va ricordato, non fanno parte soltanto poliziotti in servizio, ma anche in quiescienza […]

Piccola industria Caltanissetta, Consoli neo presidente

Matteo Consoli è il nuovo presidente della Piccola industria di Sicindustria Caltanissetta.   Legale rappresentante della Coveca srl, azienda operante nel settore dei rifiuti, urbani e speciali, ma anche in lavori di manutenzione edile, Consoli subentra a Domenico Lorefice, già eletto alla guida della delegazione nissena. Al suo fianco, i vicepresidenti Marcello Maira (Maira Bio) […]

Si allarga la famiglia della Gdf Enna

Due Ispettori e quattro Finanzieri, provenienti rispettivamente dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila e dalla Scuola Allievi Finanzieri di Bari, sono stati assegnati al Comando Provinciale di Enna, dove sono giunti nei giorni scorsi.   Gli Ispettori arrivano in questa provincia dopo il completamento del percorso di formazione, di durata triennale, al termine del quale […]

A Gela come il “Grande Fratello”, attive 93 telecamere

Da oggi è in funzione il sistema di videosorveglianza pubblico.   Finanziato prevalentemente con fondi comunali, sarà implementato ulteriormente con almeno altre cinquanta telecamere, poste in varie zone del perimetro urbano, entro il 2024. Questa mattina, in commissariato di Polizia di Gela, la presentazione del progetto alla presenza delle massime cariche istituzionali, giudiziarie e delle […]

Nino Costanzo, riconfermato componente non togato della Magistratura

Aidone . Il prof. Nino Costanzo, dott. agronomo e docente di Ecologia e tutela ambientale, è stato riconfermato esperto effettivo della Sezione Specializzata Agraria del Tribunale di Enna. Su delega del Consiglio Superiore della Magistratura, il Presidente Reggente della Corte di Appello, dott. Giuseppe Melisenda Giambertonii, con proprio provvedimento del 2 febbraio 2024, ha riconfermato […]

Le proteste degli agricoltori siciliani passano dalle strade alle aule consiliari. Iniziativa del PD Ennese

La campagna del Pd ennese a sostegno delle rivendicazioni del comparto agricolo siciliano entra nei consigli comunali. Un O.d.G. sul tema sarà presentato in questi giorni da ogni gruppo consiliare del partito nel proprio comune. “La valenza sociale, culturale ed economica delle filiere dell’agroalimentare, e il grido di dolore levatosi dagli agricoltori, non poteva lasciarci […]