Per lanciare il Progetto DEMETRIADI fest | Le dee – Le madri – La terra, un evento culturale, voluto dal Comune di Enna, focalizzato sui temi del mito, del sacro, della donna e dell’ambiente, in occasione del equinozio di primavera, il 21 marzo, si terrà il convegno “I TEATRI CLASSICI IN SICILIA: Il sistema Sicilia: mappare – […]
Un convegno per il progetto DEMETRIADI FEST

Oggi a Gela la croce di Fratel Biagio

La croce che portò in pellegrinaggio lungo il corso della sua vita Fratel Biagio Conte farà tappa oggi a Gela per la via Crucis che si tiene a partire dalle ore 16,00. A meditare le stazioni, in un pellegrinaggio che avrà luogo nel quartiere santa Lucia, saranno i fedeli della parrocchia santa Lucia e […]
Sostenibilità, Eni e Sicindustria incontrano le imprese del territorio

Sostenere le imprese nei percorsi di crescita sostenibile, creando una vera e propria filiera di fornitori capace di cogliere le opportunità derivanti dalla transizione e migliorare così la propria competitività sul mercato. È quanto emerso in occasione dell’incontro “Trasformarsi per crescere: sviluppo della supply chain e dei territori” organizzato da Eni e da Sicindustria […]
In memoria di due sottufficiali uccisi il 10 luglio 1943

Il sacrificio pagato con la vita dal caporal maggiore Cesare Pellegrini e dal sottotenente Angiolino Magari, uccisi dai soldati americani il 10 luglio 1943, è stato ricordato questa mattina con una cerimonia promossa dall’associazione culturale Lamba Doria. Le due lapidi sono state restaurate e scoperte oggi dalle autorità cittadine e militari alla presenza del […]
Il Questore Fazzino incontra l’associazione di Polizia

Oggi il Questore di Enna Salvatore Fazzino ha incontrato una rappresentanza della delegazione locale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. L’incontro ha avuto come tema l’importanza del rapporto fondamentale e imprescindibile, che deve assolutamente sussistere, tra chi opera e chi è da tempo in pensione, rimarcando il principio che il rapporto che lega ogni poliziotto […]
Pn Metro Plus, Gela tra 6 le city siciliane elette dall’agenzia per la Coesione territoriale

È un progetto di ampio respiro quello presentato ieri sera dal sindaco, Lucio Greco, nella saletta di via San Giovanni, alla presenza di tecnici, associazioni e vari portatori d’interesse. Pn Metro Plus, infatti amplia il proprio raggio d’azione e dalle grandi aree metropolitane, si propone di sostenere le città medie. Sono 6 le city […]
Concerto d’apertura dei riti pasquali di Enna

I riti della Settimana santa ennese 2024 vengono annunciati sabato 16 marzo alle 20.30 in Duomo dal tradizionale concerto del corpo bandistico “Città di Enna” e del coro Passio Hennensis che si esibiranno con l’orchestra d’archi del Conservatorio Bellini di Caltanissetta. Nelle tre formazioni sono presenti docenti e studenti del liceo musicale Napoleone Colajanni di […]
Diga Olivo colabrodo. Mazzarino Lab si schiera con gli agricoltori

La diga Olivo perde 20 litri di acqua al secondo e la pompa di recupero delle perdite non funziona dal mese di settembre 2023”. Mazzarino Lab ancora una volta si schiera con gli agricoltori mazzarinesi, preoccupati per la cronicità del problema di irrigazione che rischia di mettere in ginocchio la campagna agricola estiva. “Il tempo […]
Garantire l’acqua nelle zone non servite dalla rete idrica

Un tavolo operativo per trovare soluzioni affinché si possa garantire acqua alle famiglie delle zone non servite dalla rete idrica cittadina. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco ha riunito i rappresentanti di Siciliacque, Caltaqua, ATI idrica, il dirigente Antonino Collura, l’assessore Ivan Liardi ed i capigruppo consiliari. Greco si è fatto promotore delle istanze […]
Un ricco programma per la festa di san Giuseppe ad Enna

Anche quest’anno, in occasione della festa di San Giuseppe, ad Enna è stato approntato un programma molto vasto dall’omonima confraternita e dal parroco don Giacomo Zangara. Sono coinvolte diverse realtà locali e tutta la cittadinanza. Il via domenica 10 marzo con l’inizio della novena al Santo Patriarc, patrono della Provvidenza fino al 18 marzo (ogni […]
La criticità della situazione Sanitaria in provincia di Enna

Le criticità della situazione sanitaria legate all’erogazione dei servizi di medicina territoriale, ospedaliera e di assistenza ai bisogni primari di salute dei cittadini in provincia di Enna sono stati i temi analizzati e approfonditi dal Pd provinciale. “Criticità riassunte in un documento – dice la segretaria Katya Rapè – che diventerà la base di incontri […]
Il nuovo mercato di Gela

L’area degradata del mercato ortofrutticolo rivalutata e trasformata in centro vitale di quartiere: di giorno mercato di prossimità, la sera luogo di ritrovo per giovani e famiglie, con locali zone ristoro. Il cavalcavia ferroviario di via Settefarine ridisegnato con la creazione di una rampa d’accesso, piste ciclabili e pedonali, panchine e una dog area e […]
Fazzino nuovo Questore di Enna

Si è insediato il nuovo Questore di Enna. Si tratta del Dirigente Salvatore Fazzino. Nato a Modica nel 1966, laureato in Giurisprudenza ed in Scienze della Pubblica Amministrazione, presso l’Università degli Studi di Catania, Fazzino è entrato in Polizia nel 1985. Successivamente assegnato alla Questura di Siracusa ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali […]
UN medico argentino all’ospedale di Nicosia

Prenderà servizio in settimana il dott. Matias Federico Amasino, proveniente dalla città di Buenos Aires, capitale dell’Argentina. Assunto a tempo determinato, svolgerà le sue mansioni presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Basilotta di Nicosia. Con l’assunzione del dott. Amasino, la Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna intensifica il potenziamento delle dotazioni organiche dei servizi e dei […]
Autorizzata l’assunzione di un dirigente a Gela

Il Ministro dell’Interno ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale per l’assunzione di nuove figure dirigenziali. In particolare, la commissione per la Stabilità finanziaria degli Enti locali, ha approvato la delibera di giunta comunale del 12 dicembre 2023 sulla rideterminazione della dotazione organica. Disco verde per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente al Bilancio […]
In pensione il Questore Basile

Dal 1° marzo il Questore della Provincia di Enna, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Corrado Basile, lascerà il servizio attivo per raggiunti limiti di età. Basile, siracusano, si è insediato quale Questore della provincia di Enna in data 24 febbraio 2020, ha iniziato la sua carriera alla Questura di Varese, nel settembre del […]
Decoro stadio, diffide a chi non rispetta gli impegni

Partono le diffide alle società calcistiche che non hanno rispettato la dichiarazione di impegni sottoscritta nel 2023, che prevedeva tra le altre cose la pulizia ed il decoro dei locali e degli spazi utilizzati all’interno dello stadio Vincenzo Presti. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Salvatore Incardona hanno convocato i rappresentanti dei […]
Arrivano i defibrilatori

La società di comunicazione Sarpiz ha donato alla città quattro defibrillatori, preziosi per intervenire in caso di necessità per riuscire a salvare una vita umana. Camillo Ferro, responsabile della società, ha incontrato questa mattina il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Salvatore Incardona, anticipando la diffusione di 10 manifesti-totem che indicheranno le zone precise della città […]
Dalla sua esperienza personale, un libro per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei bambini

Mazzarino. “Il sogno di un abbraccio”. Quarantaquattro racconti per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei bambini. Flora Scebba, oggi 57 anni, conosce l’esperienza dell’abbandono, quando all’età di 5 anni entra al “Signore della Città” di Caltanissetta e vi esce all’età di12 anni. Pur avendola una famiglia questa sarà costretta a portarla in collegio. In questa autobiografia […]
L’Arpa verificherà l’impatto elettromagnetico su una stazione radio telefonica

E’ stato segnalato al Comune, nella persona del Sindaco, l’attivazione di un ripetitore di segnale per la telefonia mobile nei pressi della villa comunale e nelle immediate vicinanze di un plesso scolastico. Per questo motivo il primo cittadino aveva chiesto il 5 febbraio agli uffici del Suap, Sue ed all’Arpa Sicilia di aprire una […]