Preziosità dei Ficodindia

Origine La pianta è appartenente alla famiglia delle Cactacee ed ha un’origine messicana. Era così apprezzata dalla civiltà Maya e Azteca che il suo frutto veniva utilizzato come merce di scambio, con un valore che veniva attribuito in base al colore e al peso. La pianta predilige un clima temperato ed è il simbolo di […]

L’ASCOLTO E IL DIALOGO DI COPPIA

Iniziamo questo articolo con un classico della vita di coppia, che ci introduce all’argomento: Marito: perché non mi ascolti quando ti parlo? Moglie: Io ti ascolto benissimo, e comunque so già cosa mi vuoi dire… Marito: Ma allora proprio non vuoi capire… Moglie: l’unica cosa che c’è da capire è che vuoi sempre avere ragione […]

La diversità di genere maschile e femminile edifica la coppia.

 «Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda» ( Gn 2,18)

Nella vita di coppia è fondamentale, per crescere insieme, imparare ad accogliere la diversità  di genere maschile e femminile per un proficuo sviluppo della propria identità all’interno della  relazione. L’uomo e la donna sviluppano la propria identità evitando ogni forma di isolamento solipsistico e autoreferenziale, per aprirsi alla diversità maschile e femminile. Tra le cause […]

Il reflusso esofago – laringeo

Il “Reflusso Silente”: problema di molti Secondo le ultime stime a soffrire di reflusso laringofaringeo è il 20-30% della popolazione. Alcune ricerche indicano che un terzo della popolazione, dei paesi industrializzati, manifesta i sintomi del reflusso con una prevalenza giornaliera che oscilla tra il 4% e il 7%. Il reflusso laringofaringeo è causato da una […]

Il ciclo vitale di una famiglia. La formazione della Coppia.

Secondo la teoria sistemico-relazionale ogni famiglia è un sistema costituito da diversi membri i quali tramite il loro modo di essere, agire, comportarsi influenza tutto il sistema-famiglia determinando sviluppi, cambiamenti, crescita o anche regressione e blocchi. Diversi autori hanno individuato alcuni stadi passaggi che determinano il ciclo vitale di una famiglia. Essi oscillano da 8 […]

La Pesca

OrigineIl  Pesco è una pianta che ha origini orientali e precisamente è proveniente dai territori della Cina. La bellezza dei suoi fiori e la bontà dei suoi buoni frutti furono apprezzate tanto da Alessandro Magno che, la diffuse in tutto il territorio della Persia. Successivamente furono gli antichi Romani ad avviare la coltivazione della pianta […]

L’Angolo della poesia                     

Domenico Pisana, vincitore del 25° Concorso nazionale di poesia “La Gorgone d’Oro

"Nella tomba di Lazzaro" vince il premio del Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana Salvatore Zuppardo di Gela.

Con la poesia Nella tomba di Lazzaro il poeta di Modica Prof. Domenico Pisana si è classificato al primo posto del 25 Concorso nazionale di poesia “La Gorgone d’Oro” promosso dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana Salvatore Zuppardo di Gela. Nella motivazione la poetessa Maria Luisa Tozzi di Parma, componente della giuria del premio, […]

Arriva il Caldo! Come difendersi

Arriva il caldo e come ogni estate c’è rischio soprattutto per bambini e anziani. Ecco di seguito alcuni consigli per difendersi dal caldo, responsabile del surriscaldamento del nostro organismo il quale, pur essendo dotato di una propria termoregolazione, come tutti gli esseri a sangue caldo, entra in stress non appena le temperature si fanno troppo […]

La maturità affettiva nella vita di coppia:  gli Stati dell’Io

Proseguiamo la nostra riflessione sulla vita di coppia. Dopo aver richiamato, nell’articolo precedente, la dimensione della tenerezza come vocazione fondamentale dell’essere umano in generale e della vita di coppia in particolare, vogliamo soffermarci sulla maturità affettiva. Si tratta di un argomento molto vasto e, allo stesso tempo, essenziale, fondamentale da un punto di vista antropologico […]

La tenerezza : via della gioia di coppia.

La dinamica della tenerezza come stile di vita. Per imparare ad amare gli altri è necessario imparare ad amarci “Amare il prossimo come se stessi” Dopo aver accennato, nell’articolo precedente, al necessario passaggio, all’interno della relazione di coppia, dalla fase dell’innamoramento a quello dell’amore, come un’arte da acquisire e sviluppare, attraverso un processo di reciproca cura […]

Dall’innamoramento all’amore

Per aver cura della gioia dell’amore è necessario comprendere cos’è l’innamoramento e, di conseguenza, cos’è l’amore che intercorre tra un uomo e una donna. L’innamoramento è un’ esperienza particolarmente intensa dove i due avvertono una fortissima affinità, pensano allo stesso modo, sperimentano un’intesa  immediata al punto da sentirsi simili ancor prima di conoscersi realmente. L’innamoramento […]

Non tutte le acque sono uguali

Fabbisogno giornaliero d’Acqua  Il nostro corpo è costituito dal 60% di acqua. L’acqua è necessaria per le funzioni cellulari ed è presente nel sangue e nei liquidi organici (saliva, sudore, muco, urina, feci, lacrime). La quantità di acqua che eliminiamo fisiologicamente con il sudore, la respirazione, la lacrimazione, l’urinazione e la defecazione deve essere rimpiazzata […]

Aver cura della gioia dell’amore.

Iniziamo insieme, cari lettori, una rubrica dedicata alla vita di coppia riletta alla luce della fede cristiana usufruendo del supporto delle scienze umane. Non faremo un percorso meramente teologico o dottrinale relativamente al sacramento del matrimonio, piuttosto sulla dimensione spirituale, antropologica per approfondire le dinamiche relazionali che riguardano l’esperienza dell’amore uomo-donna. Riteniamo importante riflettere su […]

L’ormone della Felicità

La Serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato soprattutto nel cervello e nell’intestino a partire dal Triptofano che è un amminoacido essenziale, detto così, perché il nostro organismo non riesce a sintetizzarlo e pertanto deve pervenirci con gli alimenti. L’azione della Serotonina dipende dalla localizzazione dei suoi recettori situati nel sistema nervoso, nell’ intestino e nel sistema […]

La poetessa Concetta Giudice

Il tuo sorriso

“La poetessa Cettina Giudice ci ha lasciato. Lascia tanto vuoto e sconforto soprattutto ai tanti suoi amici che ne hanno apprezzato la sua bontà e la sua bellezza. Ne danno notizia il Centro di Cultura e Spiritualità Cristina “Salvatore Zuppardo” e l’Associazione di Volontariato Betania O.d.V., dirette rispettivamente a Andrea Cassisi ed Emanuele Zuppardo. Sorella […]

Alimenti e Acido Urico

Genesi e malattia Gottosa  Il catabolismo proteico (scomposizione delle purine del DNA, RNA) ha come prodotto finale l’acido urico che viene eliminato per via renale. Un aumento di Acido Urico nel sangue (uricemia) si ha nello sbilanciamento tra la sua produzione e la sua eliminazione con le urine (uricuria). L’uricemia viene determinata con un semplice […]