Alla presenza del vescovo mons. Rosario Gisana, è stato inaugurato l’anno sociale 2019/2020 del Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela. Il tema “Per ogni cosa c’è un tempo” è stato presentato dal presidente dell’associazione Andrea Cassisi, nel corso della celebrazione Eucaristica che è stata officiata, in occasione dell’ingresso canonico di don […]
Centro Zuppardo e ingresso canonico

Un busto marmoreo di mons. Cravotta e un libro sul prete Barrese

Il prossimo 6 dicembre, a Barrafranca presso il salone del Sorriso, dell’Istituto delle Orsoline, avrà luogo la cerimonia di benedizione di un busto marmoreo di mons. Giovanni Cravotta e la presentazione del libro di don Pasquale Buscemi “Chiamato a servire la Chiesa. Mons. G. Cravotta un prete uomo di Dio”. Dopo i saluti della direttrice […]
Festa del Beato Alberione

Nella giornata di Martedì 26 novembre, in occasione della memoria liturgica del beato Giacomo Alberione, presso la sala San Paolo (libreria Sacra Famiglia) a Piazza Armerina, si è celebrata la S. Messa presieduta dal Vescovo Rosario Gisana .Durante la celebrazione il vescovo Rosario, si è soffermato sull’importanza delle comunicazioni e delle relazioni, attenzionando l’unita e […]
La preghiera fu il suo pane quotidiano: un libro su don Angelo Minasola “U patruzzu”

“Un uomo senza frontiere Angelo Minasola”, l’ultimo libro di don Pino Giuliana, ha visto la luce ed è stato già distribuito a tutti i sacerdoti nel corso dell’ultimo incontro del clero. Don Pino ha voluto attraverso questa sua ennesima ‘fatica letteraria’ adempiere ad un “impegno morale a 111 anni dalla nascita di padre Angelo Minasola […]
Il Seminario Diocesano “si rinnova” su internet

E’ on line il nuovo sito ufficiale del Seminario vescovile di Piazza Armerina. Il nuovo sito sostituisce l’ormai obsoleto sito realizzato più di dieci anni fa. Ben curato nella forma e nei contenuti, è di facile e immediata consultazione. Nella home page sono disponibili le ultime notizie riguardanti la comunità dei seminaristi, oltre al calendario […]
La Carità per una Chiesa in uscita

Il cammino formativo del seminario è contraddistinto da alcune esperienze che permettono di sperimentare l’incontro con l’altro anche nella dimensione caritativa e missionaria. L’obiettivo è quello di formare i nuovi presbiteri che, sull’esempio e in persona di Cristo Buon Pastore, saranno chiamati a dedicarsi con tutte le forze e per tutta la vita al ministero […]
Aggiornamento per gli insegnati di religione e corso per gli aspiranti insegnanti

Ripartono i corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti di religione cattolica e agli specialisti e curriculari delle scuole di ogni ordine e grado della Diocesi di Piazza Armerina. Quest’anno il servizio diocesano IRC propone un corso di aggiornamento su: “L’IRC e il contributo della Bibbia nell’educazione all’alterità e al dialogo interpersonale”. Il corso sarà scandito […]
Serate di Spiritualità per i ministri straordinari dell’Eucarestia

L’ufficio Liturgico diocesano, diretto da don Lino di Dio, organizza due serate di Spiritualità Liturgicaper i ministri Straordinari della Comunione che saranno condotti da dom Ildebrando Scicolone, esperto Liturgista e abate emerito dell’Abbazia di San Martino delle Scale. Gli incontri per favorire la partecipazione si terranno a Gela martedì 3 dicembre alle ore 19.30 nella […]
Piazza è la prima in Sicilia

Il prossimo 24 novembre, Solennità di Cristo Re dell’Universo si celebra la giornata nazionale di sensibilizzazione per le offerte deducibili per il sostentamento del Clero. La giornata nella nostra Diocesi è stata preparata da un incontro, lo scorso 26 ottobre presso il museo diocesano, organizzato dal Servizio diocesano per la promozione del Sostegno Economico alla […]
La risposta giusta

Le hanno ribattezzate le “7 cattive”. Sono le ragazze dell’apparente età di 16-17 anni che hanno pensato di scacciare la noia del sabato sera divertendosi ad appiccare il fuoco alla finestra di una gioielleria del centro storico di Gela, la “Agea gioielli”. Il danneggiamento è stato ripreso in ogni sua fase dalle videocamere di sicurezza […]
“Il Passo della Morte”
Venerdì 15 novembre alle ore 18 nell’ex Refettorio del Convento di San Pietro, la Parrocchia di San Pietro insieme all’associazione Onlus don Enzo Cipriano, organizza un secondo incontro della serie “Testimoni di umanità”. Dopo gli amici cileni Horacio Duran e Ligia Gallardo ai primi di ottobre, è la volta dello scrittore Enzo Barnabà che discuterà […]
Assistenza sanitaria, Enna incontra i volontari

Il Comitato Consultivo Aziendale dell’Azienda ospedaliera di Enna, composto dai referenti delle associazioni di volontariato impegnate nel campo della salute e dai rappresentanti degli organismi di tutela come gli Ordini Professionali, ha incontrato, mercoledì 23 ottobre, il Direttore Sanitario, dr. Emanuele Cassarà, su questioni rilevanti che riguardano l’assistenza sanitaria in provincia di Enna. I rappresentanti delle associazioni […]
Coppia Jonica, gelesi sul podio

Incetta di premi per i gelesi che hanno partecipato alla terza e quarta prova della “Coppa Jonica Crono Open”, organizzata dalla Asd Ciclisti Catanesi e con la collaborazione dell’Ente Libertas. Le due prove a cronometro si sono svolte sul lungomare “Presidente Kennedy” in un circuito di 4,4 km. La cronometro a coppie è stata ripetuta […]
Il Rotary “in gioco, senza catene”

Tutto pronto, al Cineteatro Antidoto a Gela, per l’incontro promosso il 7 e l’8 novembre, dalla Croce Rossa e dal Rotary Club, con gli studenti delle scuole medie e superiori nell’ambito della conferenza “Mettiamoci in gioco senza catene” con l’obiettivo di parlare dei giovani e delle nuove dipendenze. Nell’ambito della conferenza, numerosi i relatori che […]
Firmato un patto educativo globale

Compie 100 anni l’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, fondata da Padre Giovanni Minozzi e da Padre Semeria, che ha permesso di far nascere strutture educative in tutta Italia. Anche a Gela Padre Minozzi volle una struttura che oggi porta il suo nome ed è presente nel quartiere di Caoposoprano. Una struttura nata come rifugio […]
100 anni dall’istituzione a parrocchia

La parrocchia Purgatorio di Niscemi eretta il 14 ottobre del 1919 festeggia un secolo di vita. per la parrocchia del Purgatorio di Niscemi. Tra le tante iniziative che durante l’anno verranno organizzate per ricordare il fausto evento, dal 17 al 20 ottobre, diversi gli appuntamenti animati da alcuni relatori per riflettere sull’identità e la missione […]
Li dove c’era la chiesa ora c’è una croce

Era il 12 ottobre 1997, quando una frana, a causa delle prime piogge autunnali sbriciolò il quartiere Sante Croci a Niscemi. Un vero e proprio ‘inferno’ che danneggiò irrimediabilmente numerose abitazioni e l’antica chiesa settecentesca delle Sante Croci che in seguito vennero demolite. Una ferita, che solo per un miracolo non causò vittime ma lasciò […]
Sarà investito un milione di euro

Il Collegio dei Consultori e il Consiglio per gli Affari economici della Diocesi piazzese, il 7 ottobre scorso, hanno dato il via libera al concorso di spesa da parte della Diocesi per i lavori di restauro di tre chiese: San Cataldo di Enna, Sant’Andrea di Piazza Armerina e Maria SS. del Soccorso (vulgo del Carmine) […]
Il nostro sì con gratitudine a Lui

Il prossimo 26 ottobre alle ore 18, nella Cattedrale di Piazza Armerina il vescovo mons. Rosario Gisana ordinerà due nuovi diaconi, Carmelo Salinitro e Valerio Sgroi, alunni del seminario diocesano. Due giovani, con età, storie e percorsi diversi ma accomunati dalla vocazione sacerdotale.Carmelo è originario di Gela dove è nato l’11 gennaio del 1983. Ha […]
“Grazie, ci hai donato una comunità, perla rara e preziosa”

La scorsa domenica 29 settembre, la comunità parrocchiale di sant’Antonio a Piazza Armerina nel corso della celebrazione della Messa ha voluto salutare e ringraziare i parroco mons. Salvatore Zagarella dimessosi per limiti di età. È stata la segretaria del consiglio Pastorale parrocchiale, Cristina Alessi, a farsi interprete di tutta la comunità parrocchiale, la quale ha […]