Il “miracolo” della Madonna

A Gela lo hanno ribattezzato “Il campo della Madonna”. Perché la terra utilizzata per realizzare un campetto di calcio a 7, nell’area aperta dietro alla canonica della parrocchia san Sebastiano, è la stessa utilizzata per il Palio dell’Alemanna che si è svolto in città in occasione dei festeggiamenti patronali. Ad occuparsi del trasporto e della […]

Abbattere l’autoreferenzialità

“Guidati dal Vangelo a camminare con gli ultimi”, è stato il tema proposto per l’incontro formativo dello scorso 20 settembre, agli operatori dei Centri di Ascolto Caritas della Diocesi. Tre suore si sono alternate nelle relazioni: suor Celina (dell’Istituto suore Domenicane Santa Caterina da Siena), e suor Charity (dell’Istituto Suore Francescane di Assisi) che lavorano […]

“Una bella giornata…”

“Che bella giornata ho trascorso a Piazza Armerina”, sono le parole di Papa Francesco nel ricordare la sua visita alla città e diocesi di Piazza Armerina avvenuta il 15 settembre del 2018. Papa Francesco ha confidato questo suo pensiero a mons. Gisana incontrandolo nei giorni scorsi, dimostrando di ricordarsi di un evento che lo ha […]

Sostegno ai sacerdoti

In preparazione alla “Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento dei sacerdoti” che si tiene domenica 24 novembre, il prossimo 19 ottobre alle ore 10 presso la sala conferenze del Museo diocesano di Piazza Armerina, avrà luogo l’annuale Conferenza diocesana del Sovvenire.

Il nostro viaggio missionario in India

Noi seminaristi del primo anno per l’esperienza formativa estiva abbiamo trascorso un mese in India, in particolare nella città di Pune, nello stato del Maharashtra, per stare a stretto contatto con le famiglie cristiane che vivono lì in modo da comprendere come avviene l’evangelizzazione in un paese così lontano e diverso.Al nostro arrivo siamo stati […]

Ministeri e Ordinazioni

Il vescovo e la comunità degli educatori del seminario hanno reso note le date delle ordinazioni e dei ministeri degli alunni del seminario diocesano.Carmelo Salinitro di Gela e Valerio Sgroi di Enna saranno ordinati diaconi sabato 26 ottobre alle ore 18 presso la Basilica Cattedrale di Piazza Armerina. Valerio riceverà il ministero dell’ accolitato alle […]

Nuovi seminaristi

Con il nuovo anno pastorale due nuovi seminaristi iniziano il loro cammino di discernimento vocazionale e di formazione. Sono Alessio Tirrito, 20 anni (nella foto a destra) , della parrocchia di San Leonardo in Montesalvo di Enna e Marco Sbirziola, 23 anni, della parrocchia San Rocco di Butera.

Sulle orme di Francesco

Il 15 settembre ricorre il primo anniversario della visita di Papa Francesco alla nostra Chiesa diocesana di Piazza Armerina. Un vero dono inaspettato che la Provvidenza ci ha concesso di vivere, confermati dal successore di Pietro e spronati nella carità e nella speranza. Ritornano alla memoria i momenti forti di preghiera e di incontro con […]

Nuove nomine in Diocesi

In vista dell’inizio delle attività del nuovo anno pastorale il vescovo mons. Gisana ha annunciato una serie di avvicendamenti e nomine nei vari centri pastorali e servizi della diocesi a decorrere dal primo ottobre. L’annuncio più eclatante riguarda laBasilica Cattedrale: al posto di don Filippo Bognanni andrà don Giovanni Tandurellache lascia la parrocchia Santa Maria […]

I 70 anni di sacerdozio di p. Tambè

Don Liborio con il coro che ha animato la celebrazione del 14 agosto

Lo scorso 14 agosto, nel corso della celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, con la presenza di diversi sacerdoti, nella parrocchia Itria di Barrafranca dove è stato parroco per ben 48 anni, don Liborio Tambè ha celebrato il 70° anniversario di ordinazione sacerdotale. Settimo di dieci figli, p. Tambè nasce il 3 aprile […]

Samuel e Nunzio sono diaconi

Lo scorso 9 agosto nella Cattedrale di Piazza Armerina, il vescovo ha ordinato diaconi Samuel La Delfa e Nunzio Samà.Don Samuel, 26 anni è originario di Valguarnera e proviene dalla comunità parrocchiale San Cristofero – chiesa Madre. Andrà a Roma per completare gli studi presso il Pontificio Istituto Biblico.Don Nunzio, 43 anni è originario di […]

Festa in memoria di Madre Teresa di Calcutta

A Gela si rinnova l’appuntamento con la Festa di Santa Teresa di Calcutta, promossa dalla parrocchia Regina Pacis. Domenica 1 settembre alle 20 la celebrazione della Messa presieduta dal parroco don Angelo Strazzanti, durante la Quale verrà ricordata la santa suora d’origine albanese che, con la propria vita, ha testimoniato l’amore attraverso il servizio, attenzione e dedizione […]

70 anni di sacerdozio per padre Tambè

Mercoledì 14 agosto, la comunità ecclesiale di Barrafranca vive un grande momento di festa per il giubileo sacerdotale di don Liborio Tambè, parroco emerito della parrocchia Itria di Barrafranca. Don Liborio festeggia infatti 70 anni di sacerdozio. La fausta ricorrenza sarà ricordata nel corso della celebrazione della Messa presieduta dal vescovo di Piazza Armerina, mons. […]

Festa di Sant’Elia di Enna

Prendono il via domenica 11 agosto alle ore 18.30 con l’esposizione del Simulacro, i festeggiamenti in onore di Sant’Elia di Enna, la recita del Rosario, il canto della coroncina e delle litanie del santo. Alle 19 la Messa, presieduta da don Giuseppe Di Rocco Arciprete della Chiesa Madre di Calascibetta; animerà la liturgia il coro […]

Le feste patronali in Diocesi che si celebrano nel mese di agosto

Sono ben 7 i comuni della diocesi che nel mese di agosto festeggiano i loro Patroni: Aidone, Butera, Niscemi, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera e Villarosa.Fin dalle loro origini le feste patronali costituiscono il momento aggregativo più importante delle nostre comunità cittadine, mon soltanto dal punto di vista religioso. Rispondono al bisogno dell’uomo di spezzare l’ordinarietà […]