CEI – ‘Chi ci separerà?’

Un fermo immagine del sito della Cei

In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. A partire dal presente. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, […]

Don Ciotti: “Continuate a fare rumore per il cambiamento”

 “Diffidate dei navigatori solitari, di coloro che ritengono di sapere tutto e di non aver bisogno di nessuno. La forza dell’uomo sta nel camminare insieme, nel condividere progetti, iniziative, nel noi e non nell’io.” Con queste parole, lo  scorso 21 febbraio  nell’aula polivalente dell’I.I.S. “Majorana –  Cascino”, don Ciotti si è presentato ad una platea […]

Vi racconto delle storie

Grande attesa per lo spettacolo teatrale dell’8 Marzo “Vi racconto delle Storie”, storie di donne amate, odiate e violate, che avrà luogo alle ore 20,30 al Teatro Eschilo di Gela a cura dell’Associazione Betania O.d.v. diretta da Emanuele Zuppardo. Uno spettacolo teatrale che racchiude in sé tutta la tematica del mondo delle donne, con storie […]

Cattolici e politica

Avrà luogo venerdì 21 febbraio alle ore 18 presso la Cappella del sacro Cuore del Seminario Vescovile di Piazza Armerina, in via La Bella 3, un momento di confronto, a partire dalla presentazione del libro di Rocco Gumina su “Cattolici e Politica. Temi, figure e percorsi del Nocevento italiano”.

Nella ricchezza della storia

Sulle pendici a sud-est della città di Enna c’è un gioiello di storia, arte, fede e cultura, incastonato nella roccia, che si chiama “Santuario del SS. Crocifisso della Papardura”. Un luogo di preghiera, di ritiro spirituale e di pellegrinaggio visitato ogni anno da decine di migliaia di persone. Nel tempo, è diventato anche una delle […]

Anche il clima è un bene comune

Ha avuto luogo lo scorso venerdì 10 gennaio , in Aidone, nella sede della Caritas cittadina, un evento molto atteso dalla comunità tutta. Invitati dall’Università del Tempo Libero di Aidone e dalla Caritas Cittadina, monsignor Rosario Gisana e il climatologo Franco Colombo, hanno intrattenuto il pubblico interessato e partecipe su un argomento di stringente attualità,  […]

Nocilla presidente dei giuristi cattolici

EV6347

Il 27 settembre 2019 il professor Damiano Nocilla è stato nominato presidente centrale dell’Unione giuristi cattolici italiani. Succede al presidente emerito Francesco D’Agostino. L’elezione è avvenuta nel corso del Consiglio centrale che ha proceduto alla sua costituzione. Eletti anche i due vicepresidenti, gli avvocati Mattia Ferrero e Vincenzo Bassi e il tesoriere, l’avvocato Matteo Pasqualato.Nel […]

Una Chiesa dinamica per i giovani

Si è svolto a Roma dal 3 al 5 gennaio il Convegno Nazionale Vocazioni. “Datevi al meglio della vita! (Christus vivit, 143)” è stato il tema sul quale l’Ufficio Nazionale Vocazioni ha orientato i lavori. Diverse sono state le testimonianze che hanno arricchito le giornate.  Il card. Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo e rappresentante della commissione […]

Festa diocesana dei giornalisti

Anche quest’anno torna l’appuntamento annuale dei giornalisti e operatori della comunicazione che lavorano nel territorio della Diocesi, in occasione della festa del Patrono, S. Francesco di Sales. L’incontro dei giornalisti e operatori della comunicazione avrà luogo a Gela, presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, sabato 25 gennaio prossimo alle ore 18 con la celebrazione […]

Io resto qui

“Le valigie di cartone” fanno tappa a Pietraperzia. La marcia contro lo spopolamento muove dall’entroterra di Enna che per un pomeriggio diventa simbolo di una Diocesi in fuga. O meglio di una Sicilia in fuga. A voler dare un forte segnale, un grido contro una emorragia continua che di fatto sta impoverendo il tessuto sociale, […]

Piazza Armerina, pranzo solidale a sant’Antonio

E’ stata un’esperienza indimenticabile quella che gli operatori pastorali della parrocchia S. Antonio di Padova di  Piazza Armerina,  insieme al parroco don Filippo Salamone, hanno vissuto sabato 28 dicembre nei locali della parrocchia: il “pranzo solidale” condiviso con  i fratelli in difficoltà, Indiani, Pakistani, Rumeni e con quanti vivono in solitudine i giorni di festa. […]

Presentazione libro

Nel pomeriggio di sabato 4 gennaio alle ore 17 a Mazzarino, presso l’auditorium della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola sarà presentato il libro di Concetta Santagati, “Il sacerdote che chiese la mano a tre Papi. Comunicare la bellezza della Chiesa attraverso i modelli, i linguaggi e i codici di un pastore “mariano” don Carmelo Bilardo […]

Ad Mirabile Silentio in canto

Nel tempo di Natale, a Villarosa il 29 e 30 Dicembre 2019 ci saranno due concerti che realizzano il tempo delle profezie, il tempo dei desideri e il tempo della lieta armonia. Le periferie si scoprono sorelle in quell’immenso e misterioso barcone di voci vicine e lontane che è la musica.La comunità parrocchiale San Giacomo […]

National Geographic manda in onda “la battaglia di Gela” della seconda guerra mondiale

La battaglia di Gela, i bunkers, il castelluccio, la Livorno, la Goering e le strutture militari fortificate disseminate nel territorio saranno oggetto di interesse televisivo internazionale il prossimo 18 dicembre con il documentario “Nazi Megastructures”prodotto da National Geographic Channel in una puntata dedicata allo sbarco alleato in Sicilia (Operazione Husky). Il documentario, che ha avuto come […]

Ci scrivono

Mi complimento vivamente con il settimanale Settegiorni e col suo direttore per l’attenta e innovativa scelta dei contenuti che caratterizzano le informazioni e gli editoriali. Essi impegnano a una lettura che si fa meditazione per gli spunti che offre alle sensibilità evangeliche e socio-ecclesiali del lettore. In particolare ho apprezzato l’ultimo editoriale sul n°42/2019 dove […]