Dodici scatti per raccontare il 2020 che se ne va. Ci sono le panoramiche, la neve, la Pasqua “blindata”, la Cattedrale di Piazza Armerina – solo per fare qualche esempio – negli scatti di Alessio D’Alù, il giovane artista e fotoreporter piazzese che anche quest’anno ha dato alle stampe il calendario per il 2021. Sono […]
Gli scatti di Alessio D’Alù per il 2021
San Vincenzo Ferreri e l’origine del pranzo natalizio dei poveri
Forse, non tutti conoscono l’origine del Pranzo natalizio dei poveri e, come per altre circostanze, rischiamo di non vivere la realtà con le giuste disposizioni e intenzioni, cadendo nella banalità e nel sentimentalismo patinato e mieloso.Il tutto ha avuto origine dalla mente e dal cuore di San Vincenzo Ferreri che, guardando la realtà non poteva […]
Un museo virtuale sulle Novene di Natale
L’Associazione EPICARMO di Pietraperzia, intendendo valorizzare le tradizioni del nostro territorio e portarle a conoscenza di tutti coloro che amano l’arte in ogni sua forma, ha creato questo innovativo Museo Virtuale, in cui è possibile percorrere e apprezzare, attraverso documenti fotografici e video, alcuni momenti della storia delle Novene a Pietraperzia. Potete visitarlo in ogni […]
La magia del Natale
Il Natale, la venuta del Figlio di Dio nel mondo ha la tenerezza della nascita di un bambino, ed è centrale quel bambino, che nasce in una grotta a Betlemme, nell’oscurità della notte, nascondendo la sua identità divina. Qual è il significato invisibile di questa nascita? “Verbum carnis factum est, (la ) Parola si fece […]
Settegiorni n. 35 del 20 dicembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
In memoria di Francesco
Per ricordare la barbara uccisione di Francesco Ferreri (ad oggi ancora nessun colpevole) avvenuta il 17 dicembre 2005 a Barrafranca, anche quest’anno seppur in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria, è stata organizzata per giovedì 17 a Barrafranca un momento in sua memoria. Alle 11 in chiesa Madre la celebrazione della Mesa presieduta dal vescovo […]
A Natale Messe prima del coprifuoco e campane a mezzanotte
Il 7 dicembre scorso in modalità on-line, si è svolta una Sessione straordinaria della Conferenza Episcopale Siciliana. Ha presieduto i lavori mons. Salvatore Gristina. Dopo le comunicazioni all’assemblea circa i recenti lavori on-line del Consiglio Episcopale Permanente della CEI, il presidente ha manifestato la solidarietà alla Chiesa di Acireale e al suo vescovo, mons. Antonino […]
Non temere
Un inedito musicale dal titolo “Non temere” è stato presentato in occasione della festa dedicata a Maria Immacolata dal “Coro Magnificat” di Barrafranca. La Chiesa in questo tempo liturgico di Avvento ci fa vivere l’attesa dell’Emmanuele, un’attesa operosa che apre alla Grazia della fecondità. Un’attesa che ci fa custodi e annunciatori del “Logos”. “Questo brano […]
Settegiorni n. 34 del 13 dicembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 33 del 6 dicembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 32 del 29 novembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Libere dagli stereotipi
“Libere dagli stereotipi. No ai luoghi comuni sulle donne” è il tema di un incontro promosso dal IV circolo didattico “Luigi Capuana” di Gela e dal II circolo didattico di Niscemi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra domani, mercoledì 25 novembre. L’evento, voluto e organizzato dal dirigente scolastico […]
Settegiorni n. 31 del 22 novembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Fede e cremazione sono conciliabili?
La società di oggi tende a esorcizzare la morte e se da un lato i cimiteri ricordano il limite umano più grande in quanto esseri umani dall’altro le tombe, che conservano le spoglie dei nostri cari, hanno lo scopo di rappresentare uno strumento rafforzativo del nostro legame con i parenti e gli amici che non […]
Incattivirsi equivale ad avere senso civico?
Da quasi un anno leggiamo e commentiamo in modo convulsivo notizie legate alla pandemia, cercando qua e la articoli e pareri che avvallino le nostre ansie e le nostre paure, ed ecco che trovi la personalità borderline che per provare a regolare la propria instabilità affettiva – con problemi di rabbia annessi – va alla […]
Mi consegno al Signore per ricevere la Vita
Nella Diocesi di Piazza Armerina una nuova vocazione alla Vita Consacrata: si tratta della gelese Alice Lo Porto attuale novizia delle suore Cappuccine del Sacro Cuore. Alle colonne del nostro giornale racconta la sua testimonianza in preparazione alla sua prima professione religiosa
Settegiorni n. 30 del 15 novembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 29 dell’8 novembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
L’origine delle idee di Francesco nel libro del “Maestro Fiorito”
Sono stati pubblicati gli scritti (Escritos) del padre spirituale di Papa Francesco, il gesuita p. Miguel Ángel Fiorito (1916-2005). Si tratta di un’Opera molto ampia, in cinque volumi, che per la prima volta viene alla luce a cura del gesuita José Luis Narvaja per i tipi de La Civiltà Cattolica. I testi, nella lingua originale portoghese, sono raccolti e organizzati secondo il loro ordine cronologico tra […]
Settegiorni n. 28 dell’1 novembre 2020
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
