La Presidenza della CEI ha disposto un primo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte alle necessità della popolazione colpita dall’ondata di maltempo che sta flagellando l’Emilia-Romagna.“Vogliamo esprimere, anche con questo gesto concreto, la prossimità della Chiesa in Italia alle tantissime persone che, […]
Emergenza meteo in Emilia-Romagna
Settegiorni n. 19 del 21 maggio 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Emergenza meteo in Emilia-Romagna: la vicinanza della CEI alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo
La Presidenza della CEI esprime fraterna vicinanza alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo che sta flagellando l’Emilia-Romagna. Nell’assicurare il ricordo nella preghiera per le vittime, i dispersi e tutte le famiglie coinvolte, la Presidenza rinnova l’invito alle diocesi, alle parrocchie, agli istituti religiosi a pregare e a farsi prossimi agli abitanti dei territori provati dalle […]
Io ci sono
Organizzato dalla Diocesi, dall’Azione Cattolica diocesana, dal MLAC e dalla parrocchia chiesa Madre di Villarosa, sabato 21 maggio alle ore 18.30 presso il salone della chiesa Madre di Villarosa avrà luogo una conferenza sul mondo del lavoro dal tema “IO CI SONO”.Il programma prevede i saluti del presidente diocesano di Azione Cattolica e gli interventi […]
50 anni dell’UCIIM a Piazza Armerina
Una grande festa ha celebrato i cinquant’anni di fondazione della Sezione UCIIM di Piazza Armerina. Fortemente voluta e promossa dal preside Francesco Capodanno (presidente UCIIM di Catania) nell’aprile 1973 con il sostegno e la benedizione del vescovo mons. Sebastiano Rosso, nasceva nella diocesi di Piazza Armerina l’Unione Cattolica degli Insegnanti per animare cristianamente con le […]
Il cammino della Caritas sui sentieri della provvidenza
Lo scorso 7 maggio, domenica, la Caritas Diocesana ha vissuto il terzo incontro formativo, una intera giornata densa di emozioni e comunione fraterna a Modica.In un clima di amicizia e di sincera condivisione, gli operatori Caritas con la presenza di numerosi volontari, guidati dal vescovo mons. Gisana, sono stati accolti dal pof. Maurilio Assenza e […]
Settegiorni n. 18 del 14 maggio 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Marcia dei popoli
Organizzata dall’ufficio diocesano Migrantes diretto da don Osvaldo Brugnone, venerdì 12 maggio a Piazza Armerina avrà luogo la “Marcia dei popoli” con il Vescovo Rosario. La marcia avrà inizio dalla piazza senatore Marescalchi alle 9.30 e si concluderà in Cattedrale. Alla manifestazione partecipano tutti i ragazzi ospiti nei vari centri di accoglienza della Diocesi e […]
Giubileo d’oro per la Confraternita di Pergusa
La confraternita del Santissimo Crocifisso di Pergusa è la seconda congrega più giovane presente nel Collegio ennese ed è anche la più attenzionata dai media. Per il suo abito bianco, blu e porpora, il lungo mantello e soprattutto per il copricapo a cono rovesciato – unico a punta a Enna, che richiama volutamente lo stile […]
Settegiorni n. 17 del 7 maggio 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 16 del 30 aprile 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 15 del 23 aprile 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 14 del 9 aprile 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 13 del 2 aprile 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 12 del 26 marzo 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 11 del 19 marzo 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Un albero per il futuro
L’Istituto Scolastico “Carlo Maria Carafa” di Mazzarino partecipa al progetto “Un albero per il futuro” promosso dai Carabinieri della biodiversità. La dott.ssa Carmela Lucisano (appuntato scelto del reparto carabinieri biodiversità di Reggio Calabria) nella mattinata di lunedì 6 marzo ha donato alla scuola una pianta di magnolia (ricavata da una talea dell’albero del magistrato Giovanni […]
Settegiorni n. 10 del 12 marzo 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
La donna nella Scrittura, nella Chiesa e nella società
A Pietraperzia, mercoledì 8 marzo, organizzata dalla Confraternita Maria Ss. Addolorata, convegno dal tema La donna nella Scrittura, nella Chiesa e nella società. L’incontro nella chiesa Madre ha visto gli interventi di don Osvaldo Brugnone, don Filippo Celona mariologo, dott.ssa Maria Carmela Bongiovanni psicologa, e del capitano Emanuele Grio comandante della Compagnia dei carabinieri di […]
Gesù e le donne
In occasione della giornata della donna, presso la parrocchia Chiesa Madre – San Lorenzo in Aidone, guidata da don Giacinto Magro, avrà luogo un incontro dal tema “Gesù e le donne”. L’incontro organizzato dalla parrocchia chiesa Madre e dall’Ecomuseo – I semi di Demetra, si svolgerà sabato 11 marzo alle ore 18.30.Intervengono la prof.ssa Maria […]
