Il prossimo 26 ottobre alle ore 18, nella Cattedrale di Piazza Armerina il vescovo mons. Rosario Gisana ordinerà due nuovi diaconi, Carmelo Salinitro e Valerio Sgroi, alunni del seminario diocesano. Due giovani, con età, storie e percorsi diversi ma accomunati dalla vocazione sacerdotale.Carmelo è originario di Gela dove è nato l’11 gennaio del 1983. Ha […]
Il nostro sì con gratitudine a Lui
La Sacra Scrittura a contatto con l’ambiente biblico
Dall’1 al 29 settembre il presbitero niscemese don Daniele Centorbi ha frequentato presso il Pontificio Istituto Biblico di Gerusalemme un corso intensivo di archeologia e geografia biblica, previsto dal curriculum di studi per il conseguimento della Licenza in Sacra Scrittura. Don Daniele ha condiviso con noi la sua esperienza.«Vivere la Terra Santa è un’esperienza unica […]
Strade da terzo mondo
Duecentosettanta metri che testimoniano la distanza della Sicilia dal resto del Paese in quella vergogna infinita che è il viadotto Himera sull’A19 Palermo-Catania. Sono passati quattro anni e mezzo da quel 10 aprile 2015, è stato allestito solo il cantiere i cui lavori sembrano andare a rilento, mentre sono partiti i lavori per il Ponte […]
Settegiorni n. 35 del 13 ottobre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Disagio giovanile a Gela, la Pastorale Giovanile scende in campo
Al via oggi a Gela un progetto-azione di prevenzione del disagio giovanile. A promuoverlo è la Pastorale Giovanile cittadina, guidata da don Salvatore Cumia insieme con il “Le Ginestre”, il progetto clinico guidato da Nuccia Morselli. Molte ricerche compiute negli ultimi anni sul disagio adolescenziale e, nella fattispecie, sui disturbi alimentari, su atti di bullismo che […]
Settegiorni n. 34 del 6 ottobre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Ma il crocifisso nelle scuole italiane è un problema?
Si sono accesi di nuovo i riflettori sul tema della presenza del crocifisso nelle aule scolastiche. Sono state le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione Fioramonti “Nelle classi meglio una cartina del mondo” a riaccendere la polemica sui simboli religiosi. Il ministro intervenendo nella trasmissione “Un giorno da pecora” ha detto: “Credo in una scuola laica, ritengo […]
“Grazie, ci hai donato una comunità, perla rara e preziosa”
La scorsa domenica 29 settembre, la comunità parrocchiale di sant’Antonio a Piazza Armerina nel corso della celebrazione della Messa ha voluto salutare e ringraziare i parroco mons. Salvatore Zagarella dimessosi per limiti di età. È stata la segretaria del consiglio Pastorale parrocchiale, Cristina Alessi, a farsi interprete di tutta la comunità parrocchiale, la quale ha […]
Aperta la ‘caccia’ al successore
Un tira e molla durato due mesi per lasciare libera per altri la poltrona della Ghelas. Il posto è ambito e il ‘giochetto’ viene ammantato di paroloni. La vicenda ha tenuto banco negli ambienti politici, ma solo in quelli visto che la gente ha altro a cui pensare. E alla fine l’amministratore delegato della “Ghelas […]
Festa del Verbum Domini e avvio della Lectio Divina nei Vicariati
“Rivestiti di Spirito Santo per annunciare il Vangelo fino ai confini della terra”, è stato il tema della Festa della Verbum Domini, che ha visto l’intera Diocesi radunarsi in Cattedrale per dare inizio al nuovo anno Pastorale. Era gremita di fedeli la Cattedrale, lo scorso 28 settembre (ogni anno l’ultimo sabato di settembre è dedicato alla […]
“Il rispetto” secondo la Capuana di Gela
Il IV Circolo didattico “Luigi Capuana” di Gela sposa la campagna “Plastic free”. Stop alle bottigliette di plastica e agli sprechi. A promuovere la campagna di sensibilizzazione verso le tematiche ambientali, alla luce delle nuove emergenze che in questi mesi tengono banco, è la neo dirigente Agata Gueli che ha presentato alla città il tema […]
Per l’impianto di biomasse si aspetta il 2020
Eni ha realizzato a Gela la più innovativa bioraffineria d’Europa. Avviata nel mese di agosto 2019, con una capacità di lavorazione fino a 750.000 tonnellate annue, sarà in grado di trattare progressivamente quantità elevate di oli vegetali usati e di frittura, grassi animali, alghe e sottoprodotti di scarto per produrre biocarburanti di alta qualità. A […]
Settegiorni n. 33 del 29 settembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Si allarga la famiglia Paolina
Dal 16 al 22 settembre si sono tenuti, presso la casa del “Divin Maestro” ad Ariccia, gli esercizi spirituali per tutta la comunità di vita consacrata san Gabriele Arcangelo (Istituto aggregato alla Famiglia Paolina). Gli esercizi sono stati predicati da don Giuliano Saredi, sacerdote paolino. Nell’occasione, durante la celebrazione Eucaristica di sabato 21 settembre, hanno rinnovato […]
Il “miracolo” della Madonna
A Gela lo hanno ribattezzato “Il campo della Madonna”. Perché la terra utilizzata per realizzare un campetto di calcio a 7, nell’area aperta dietro alla canonica della parrocchia san Sebastiano, è la stessa utilizzata per il Palio dell’Alemanna che si è svolto in città in occasione dei festeggiamenti patronali. Ad occuparsi del trasporto e della […]
Abbattere l’autoreferenzialità
“Guidati dal Vangelo a camminare con gli ultimi”, è stato il tema proposto per l’incontro formativo dello scorso 20 settembre, agli operatori dei Centri di Ascolto Caritas della Diocesi. Tre suore si sono alternate nelle relazioni: suor Celina (dell’Istituto suore Domenicane Santa Caterina da Siena), e suor Charity (dell’Istituto Suore Francescane di Assisi) che lavorano […]
Gratta & … perdi!
I comuni diocesani che “grattano”. E che perdono. Un quadro ricco, ricchissimo, oseremmo dire, quello che riguarda la spesa nel gioco d’azzardo dei cittadini che risiedono nei comuni della Diocesi di Piazza Armerina. Ed in attesa del cosiddetto “Libro Blu”, pubblicazione annuale che riporta i dati principali, (raccolta, spesa, vincite, entrate erariali), sul mercato del […]
“Una bella giornata…”
“Che bella giornata ho trascorso a Piazza Armerina”, sono le parole di Papa Francesco nel ricordare la sua visita alla città e diocesi di Piazza Armerina avvenuta il 15 settembre del 2018. Papa Francesco ha confidato questo suo pensiero a mons. Gisana incontrandolo nei giorni scorsi, dimostrando di ricordarsi di un evento che lo ha […]
Settegiorni n. 32 del 22 settembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Sostegno ai sacerdoti
In preparazione alla “Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento dei sacerdoti” che si tiene domenica 24 novembre, il prossimo 19 ottobre alle ore 10 presso la sala conferenze del Museo diocesano di Piazza Armerina, avrà luogo l’annuale Conferenza diocesana del Sovvenire.
