Scoprire il significato della Pace

Con la Festa diocesana della pace organizzata dall’Azione Cattolica dei Ragazzi si conclude il tradizionale “mese della pace” durante il quale tutta l’associazione riflette sul messaggio che il Papa ogni anno propone per la Giornata Mondiale del 1° gennaio. Alla festa che domenica scorsa si è tenuta a Villarosa erano presenti i ragazzi di Barrafranca, […]

Un bel messaggio che Dio ci dona

Il 2 febbraio festa della Presentazione del Signore, in tutta Italia si celebra la Giornata di preghiera per gli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica.Nella nostra Diocesi per motivi pastorali la giornata di preghiera per la vita consacrata è stata anticipata al 28 gennaio. Continuando il giro di tutte le città […]

La vera emergenza, appello a Salvini

La nascita del movimento delle valigie di cartone, il grido di allarme lanciato dalla Chiesa in questi mesi, i vari istituti di ricerca che riportano statistiche allarmanti circa lo spopolamento che interessa il Mezzogiorno e la Sicilia sono dei segnali che forse la classe politica non riesce a cogliere, tutta protesa com’è verso la ricerca […]

Giornata della Memoria

Viene celebrata a Gela oggi la Giornata della memoria nel 75° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.La manifestazione che ha per tema “per non dimenticare” è stata promossa dalla nuova associazione di volontariato “Betania Gela” diretta da Emanuele Zuppardo, dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” diretto da Andrea Cassisi […]

Ritornano le Dee e partono gli abitanti

Celebrato il decennale del rientro degli Acroliti che ha segnato l’inizio delle altre ‘restituzioni’, beni di inestimabile valore saccheggiati dai tombaroli a Morgantina. Il loro ‘rientro’ alimentò forse eccessive speranze. I giovani e anche i meno giovani hanno continuato ad emigrare trovando. Lo stato delle strade è rimasto tale e quale, e forse anche peggiorato. Se non si troverà una qualche soluzione efficace non ci siano più aidonesi per sfruttare e godersi questa opportunità.

Non vado via, amo la mia terra

“Risponderete a Dio e alla storia”, le parole di mons. Gisana a conclusione della marcia ‘Io resto qui’ rivolte ai “mafiosi che vogliono dirigere la nostra società” e non si accorgono che “stanno facendo morire questo territorio”. A Pietraperzia il 18 gennaio l’iniziativa che ha visto la presenza anche di tanti bambini che hanno seguito la manifestazione con notevole compostezza. Per don Garau oggi ci vuole una Chiesa sensibile ai problemi sociali

Anche il clima è un bene comune

Ha avuto luogo lo scorso venerdì 10 gennaio , in Aidone, nella sede della Caritas cittadina, un evento molto atteso dalla comunità tutta. Invitati dall’Università del Tempo Libero di Aidone e dalla Caritas Cittadina, monsignor Rosario Gisana e il climatologo Franco Colombo, hanno intrattenuto il pubblico interessato e partecipe su un argomento di stringente attualità,  […]

Insieme per conoscere e condividere

Domenica 12 gennaio nella festa del Battesimo di Gesù, ha avuto luogo in Cattedrale la prima Giornata Diocesana del Volontariato. Questa, fortemente voluta dal nostro vescovo mons. Rosario Gisana, ha avuto lo scopo di avviare processi ed esperienze per stimolare un’azione collaborativa tra tutte le componenti sociali, favorendo così ricadute positive sull’ uomo. Hanno partecipato […]

Nocilla presidente dei giuristi cattolici

EV6347

Il 27 settembre 2019 il professor Damiano Nocilla è stato nominato presidente centrale dell’Unione giuristi cattolici italiani. Succede al presidente emerito Francesco D’Agostino. L’elezione è avvenuta nel corso del Consiglio centrale che ha proceduto alla sua costituzione. Eletti anche i due vicepresidenti, gli avvocati Mattia Ferrero e Vincenzo Bassi e il tesoriere, l’avvocato Matteo Pasqualato.Nel […]

Ricchi solo di ciò che doniamo

«Le migliori sfide da vincere sono quelle con noi stessi! Piccole o grandi che siano, l’importante è vincerle! Riuscirci significa migliorare tutta la nostra vita»: tema affrontato nel mese di ottobre del 2018 con i giovani di “Caritas Young”. Il nostro pastore e guida, sottolineando che è nella natura di ogni uomo non restare fermo, […]

Una Chiesa dinamica per i giovani

Si è svolto a Roma dal 3 al 5 gennaio il Convegno Nazionale Vocazioni. “Datevi al meglio della vita! (Christus vivit, 143)” è stato il tema sul quale l’Ufficio Nazionale Vocazioni ha orientato i lavori. Diverse sono state le testimonianze che hanno arricchito le giornate.  Il card. Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo e rappresentante della commissione […]

Festa diocesana dei giornalisti

Anche quest’anno torna l’appuntamento annuale dei giornalisti e operatori della comunicazione che lavorano nel territorio della Diocesi, in occasione della festa del Patrono, S. Francesco di Sales. L’incontro dei giornalisti e operatori della comunicazione avrà luogo a Gela, presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, sabato 25 gennaio prossimo alle ore 18 con la celebrazione […]

Festa diocesana della Pace dell’ACR

Sarà a Villarosa che i ragazzi dell’Azione cattolica si incontreranno per l’annuale Festa diocesana della Pace. L’appuntamento, che ha per titolo “Piazza La Pace”, si svolgerà domenica 26 gennaio, a partire dalle ore 9.30. Il cuore della giornata sarà la marcia per le vie della città: un corteo colorato e festante porterà, infatti, gli acierrini […]