La comunicazione della Fede

La questione del linguaggio verbale della catechesi è fondamentale per le nostre comunità ecclesiali, pena il pericolo di una afasia che determina a sua volta un corto circuito comunicativo. Se la catechesi deve introdurre in un Mistero, sperimentato, celebrato, compreso e vissuto, è chiaro che uno dei compiti più urgenti che ci sta davanti è […]

La catechesi è comunicazione?

La catechesi si occupa dello sviluppo e maturazione della personalità cristiana. Suo compito è la crescita della fede battesimale fino alla capacità di condivisione della missione ecclesiale in un tempo e in un territorio [Meddi L., 2002]. Per tale ragione la catechesi è per sua natura interdisciplinare poiché si avvale della duplice dimensione teologica e antropologica. […]

Il catechista educatore

Un educatore

In un contesto storico segnato dal conflitto bellico in Europa e dalla persistente emergenza sanitaria della pandemia, le nostre Chiese in Italia, sebbene preoccupate per gli sviluppi degli eventi, non allentano il percorso sinodale intrapreso nell’autunno scorso. La missione è una priorità della comunità cristiana che la impegna costantemente, perché è la sua specifica identità: […]