Per ricordare la barbara uccisione di Francesco Ferreri (ad oggi ancora nessun colpevole) avvenuta il 17 dicembre 2005 a Barrafranca, anche quest’anno seppur in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria, è stata organizzata per giovedì 17 a Barrafranca un momento in sua memoria. Alle 11 in chiesa Madre la celebrazione della Mesa presieduta dal vescovo […]
In memoria di Francesco

Non temere

Un inedito musicale dal titolo “Non temere” è stato presentato in occasione della festa dedicata a Maria Immacolata dal “Coro Magnificat” di Barrafranca. La Chiesa in questo tempo liturgico di Avvento ci fa vivere l’attesa dell’Emmanuele, un’attesa operosa che apre alla Grazia della fecondità. Un’attesa che ci fa custodi e annunciatori del “Logos”. “Questo brano […]
Conclusa la missione a Manfria

Domenica 25 ottobre fra’ Pietro Giarracca, ministro provinciale dei frati minori cappuccini di Siracusa ha chiuso la missione Ad gentes “Francesco va e ripara la mia casa”, promossa dalla Casa francescana-oratorio pubblico di Manfria – Gela nel 25° della fondazione. Il cappuccino ha celebrato la Messa durante la quale sono stati consegnati al gruppo missionario […]
Giovani Orizzonti e Gabrielini

Una serie di attività di formazione e di preghiera sono programmate dai ‘Giovani Orizzonti’ e dalla comunità dei Gabrielini – Famiglia Paolina – di Piazza Armerina. Le iniziative sono volte innanzitutto all’insegnamento alla preghiera attraverso una piccola scuola di preghiera e poi dei momenti di preghiera con l’Adorazione Eucaristica ogni giovedì alle 18.30 nella chiesa […]
A Valguarnera nasce il 3P, un nuovo gruppo giovanile

“Dio ci ama, ma sempre tramite qualcuno”. Sono queste le parole del beato Padre Pino Puglisi (3P) alle quali ci siamo ispirati come giovani del neonato gruppo di pastorale giovanile che prende il nome dal modo in cui il Beato amava firmarsi: “3P”. Nonostante il tempo difficile e incerto della Pandemia in corso, grazie alla […]
La rinascita della scuola cattolica a Gela

Una bella storia quella della scuola don Minozzi di Gela; una storia che racconta come l’impegno di laici e associazioni in rete può determinare cambiamenti significativi. Una crisi si è trasformata in un percorso che ha cambiato le sorti di una scuola cattolica destinata alla chiusura e che invece in due anni ha triplicato le […]
Conferenza diocesana del Sovvenire

In vista della giornata nazionale di sensibilizzazione per le offerte deducibili per il sostentamento del Clero, che si celebra nell’ultima domenica dell’anno Liturgico, la festa di Cristo Re (domenica 22 novembre), sabato 17 ottobre alle ore 9.30 nella Cattedrale avrà luogo l’annuale conferenza del Sovvenire. In questa occasione, l’incaricato diocesano presenterà i dati riguardanti il […]
Giovani Orizzonti, Campo a Montagna Gebbia

Domenica 23 agosto si é svolta la giornata di ritiro promossa dalla nostra realtà Giovani Orizzonti. Abbiamo voluto mantenere il tradizionale campo estivo per i ragazzi e giovani presso la struttura Salesiana di Montagna Gebbia, rispettando le dovute indicazioni e precauzioni anticoronavirus . Siamo riusciti a promuovere un momento e un tempo per fare silenzio, […]
Ministero dell’accolitato per tre seminaristi

Ministero dell’Accolitato a tre alunni del Seminario DiocesanoEnrico Silvio Lentini, originario della comunità parrocchiale di Santo Stefano in Piazza Armerina, sarà istituito accolito nella Chiesa del Carmine nell’omonima città, giovedì 16 luglio 2020 alle ore 19.Gianfranco Pagano sarà istituito accolito nella sua parrocchia d’origine di San Tommaso, Chiesa Madre di Butera, sabato 18 luglio 2020 […]
Professione religiosa per due giovani piazzesi

Due giovani di Piazza Armerina entrano nella famiglia Paolina con la prima professione dei consigli evangelici. Si tratta di Davide Campione e Filippo Magro che il 1° agosto prossimo saranno ascritti nell’Istituto San Gabriele Arcangelo. La professione avrà luogo a Roma presso la cripta della Basilica Regina Apostolorum in via Antonino Pio nel quartiere Ostiense.L’Istituto […]
La vocazione come unica nota polifonica a partire dalla proposta del compositore Arvo Pärt

La mia riflessione vocazionale parte dalla proposta singolare del musicista estone Arvo Pärt (nato nel 1935) che compone togliendo note dal pentagramma. Credo che il lavoro formativo che svolgiamo in Seminario funzioni allo stesso modo: tutto ciò che si impara mira alla grande esaltazione dell’umanità purificata dall’incontro con il Signore Gesù. Ma per arrivare a […]
“Eccomi”, 4 nuovi preti per la Chiesa piazzese

La Chiesa di Piazza Armerina in festa per l’ordinazione sacerdotale di 4 nuovi diaconi. Considerata la possibilità di poter celebrare con il popolo santo di Dio, con grande gioia il Vescovo mons. Rosario Gisana ed il Rettore del Seminario don Luca Crapanzano hanno annunciato le prossime date di ordinazione di Samuel Giuseppe La Delfa, Nunzio […]
“Perfecta Laetitia” approda su Facebook

Online la pagina facebook ufficiale del Coro Perfetta Letizia. Lo scorso 6 maggio il battesimo sui social. Questo il link: Si tratta di un prezioso strumento che permetterà al Coro di aprire un nuovo canale di comunicazione con la cittadinanza e con gli appassionati di musica. “Il modo migliore per condividere con la cittadinanza le […]
Atto di affidamento alla Vergine Maria

Ecco il testo dell’atto di #affidamento alla Vergine Maria scritto da don Filippo Celona che sarà recitato #domani a conclusione della supplica e della santa Messa dalla parrocchia San Giovanni Battista di Enna. La celebrazione sarà trasmessa in diretta dalle ore 12 sulla pagina Fb e sul canale YouTube della parrocchia oltreché su Rete Chiara […]
57° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Il 3 maggio si celebrerà la 57° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni a cui fa da sfondo la frase scelta dall’ufficio nazionale vocazioni, tratta dall’esortazione apostolica di Papa Francesco Christus vivit, ovvero «Datevi al meglio della vita». La giornata mondiale di preghiera, ci fa ricordare che ogni nostra vocazione non è frutto del […]
In seminario per abitare un tempo “privilegiato”

Il seminario non è solo un luogo, esso è principalmente tempo “privilegiato” da abitare come apertura e disponibilità per imparare a stare con il Maestro, apprendendo la sua logica. La formazione dei seminaristi – costretti come tutti nelle proprie case a motivo dell’emergenza sanitaria in corso – prosegue anche a distanza! La vita del Seminario […]
La filosofia come cura

“Vivere la filosofia come cura” dagli studenti del Liceo scientifico “Romano” solidarietà alla Caritas cittadina con aiuti alle fasce sociali deboli che con fatica affrontano l’emergenza epidemiologica. Sono stati gli studenti delle quinte classi sezioni A, B, C e D a devolvere alla Caritas diocesana la somma che in precedenza era stata versata per partecipare […]
Settegiorni è on-line, scarica il pdf

Oggi è scaricabile in formato pdf il numero 11 di “Settegiorni”, il settimanale diocesano di Piazza Armerina diretto da don Giuseppe Rabita. Rendere sfogliabile a tutti il giornale, in questo tempo di emergenza, è una scelta condivisa dalla redazione perché i lettori possano vivere con fede sempre più fervente il periodo difficile che stiamo attraversando […]
“La rigenerazione dell’Uomo nuovo”

“Questa pasqua, segnata da un evento singolare e drammatico, possa rifondare in ciascuno un proposito accetto a Dio, che richiede – non sarebbe pasqua – un passaggio deciso ed energico, finalizzato ad un cambiamento radicale: il desiderio di restare, più a lungo possibile, nella condizione dell’uomo nuovo”. Sono le parole del Vescovo di Piazza Armerina mons. […]
Covid-19, da Enna l’eco del grido di sofferenza

Dalla cappella ospedaliera di Enna un’accorata invocazione di liberazione dal male e di bene e prosperità per tutto il Paese. Un gesto di preghiera di grande rilevanza spirituale e sociale quello che si è tenuto stamattina nel “cuore della Sicilia” e dal capoluogo d’Italia “più vicino al Cielo”. L’iniziativa, promossa dal Rinnovamento nello Spirito Santo […]