“Contro l’autonomia differenziata. Le ragioni dell’Italia e della Sicilia”

Sarà Franco Piro ex assessore Bilancio Regione Siciliana ad intervenire per la ricorrenza del 30° anno accademico dell’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli”, a Piazza Armerina, venerdì 29 novembre alle ore 17,30, presso il Convento di San Pietro. Lo farà con una lezione/prolusione su “Contro l’autonomia differenziata. Le ragioni dell’Italia e della Sicilia”. Com’è […]

In Aidone giunge a conclusione il progetto “CRESCIAMO E CAMBIAMO INSIEME”

Il progetto è nato dalla dall’evidenza di un bisogno educativo che si stava notando tra i bambini della scuola primaria e tra i ragazzini della scuola secondaria di primo grado: gli insegnanti di Religione del territorio, non soltanto di Aidone ma dell’intera diocesi, stavano notando che l’emergenza educativa e le necessità che finora erano state evidenziate tra i ragazzi […]

ASSEMBLEA NAZIONALE ANPS

Si è tenuta nei giorni scorsi ad Assisi, l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), alla quale ha partecipato il presidente provinciale di Enna, Sostituto Commissario Massimo Brugognone (Foto). Presenti quasi tutti i Presidenti delle sezioni d’Italia. In presenza di un Notaio, i delegati , hanno votato per l’approvazione del nuovo Statuto. Durante la […]

CAMMINARE L’ITALIA. VERSO UNA VISIONE COMUNE

Il 23 e 24 novembre 2024 si è svolto a Venezia presso l’Isola di San Servolo la Conferenza Nazionale “Stati Generali del turismo outdoor – “Camminare l’Italia: verso una visione comune” organizzato dal CAI con il patrocinio del Ministero del Turismo, Sport e salute, Città di Venezia e RAI Veneto. Gli Stati Generali del turismo […]

Una fiaccolata per Larimar. Oltre 500 persone per ricordare la ragazza scomparsa il 5 novembre

Una pioggia leggera ha accompagnato la fiaccolata in memoria di Larimar che si è tenuta ieri sera 22 novembre a Piazza Armerina alla presenza della famiglia della ragazza scomparsa; presenti anche le istituzioni, le forze dell’ordine, la scuola e le compagne di squadra di pallavolo. Pace, fragilità e speranza sono state le parole che hanno […]

Piccolo è bello: i primi 40 anni del Museo Archeologico di Aidone e Morgantina.

In questo ultimo scorcio del 2024, tra ottobre e novembre, la comunità aidonese sta celebrando i quarant’anni di vita del suo Museo Archeologico Regionale che accoglie i reperti della vicina Morgantina, la città dalle tante vite: quella di avamposto dei Siculi Morgeti e dei primi coloni greci che si insediarono sui colli della Cittadella, quella […]

L’Archivio di Stato di Enna, promuove la cultura

L’Archivio di Stato di Enna, diretto dalla dott.ssa Giuliana Maria Ferrara, prosegue nel ricco calendario di iniziative celebrative, giunto al suo terzo appuntamento. Nella giornata di ieri sono state inaugurate una mostra documentaria sulle carte della Sottoprefettura di Nicosia, trasferite recentemente dall’Archivio di Stato di Catania a Enna, e una mostra di pittura dal titolo […]

Piazza Armerina per un giorno Capitale dei Cammini e Sentieri di Sicilia

La storica città di Piazza Armerina ha ospitato un evento straordinario, gli Stati Generali dei Cammini e Sentieri di Sicilia, che hanno riunito oltre 50 partecipanti tra creatori di cammini, guide ambientali, esperti e promotori delle vie sacre siciliane. Questa giornata, che ha celebrato il patrimonio culturale, spirituale e naturale della Sicilia, si è svolta […]