Organizzato dalla chiesa di San Giovanni retta da mons. Antonino Scarcione, dall’UCIIM con la presidente Marianna La Malfa e dall’antico Borgo San Giovanni con il presidente Pietro Di Prossimo di Piazza Armerina, sabato 28 dicembre ha luogo l’evento “lo sport per la Pace”. Alle ore 16 si inizia con la visita guidata della chiesa di […]
BRICIOLE DI SPERANZA
Lo sport per la pace
«Internet è un dono di Dio» (Papa Francesco, 23 gennaio 2014)

BRICIOLE DI SPERANZA
APERTURA DELLA PORTA SANTA SU INTERNET
«Internet è un dono di Dio» (Papa Francesco, 23 gennaio 2014)

Il mondo digitale, con le sue contraddizioni e meraviglie, rappresenta oggi uno spazio abitato dall’uomo, un luogo dove si intrecciano abissi e testimonianze di luce. In questo contesto, nasce l’iniziativa “Briciole di Speranza”, un invito simbolico ad aprire le porte di Internet alla Speranza, trasformando la rete in uno spazio di autentica bellezza e relazione. Questa iniziativa […]
Un successo il concerto della banda dell’associazione nazionale Polizia di Stato
Tutto esaurito all'evento tenuto nell’auditorium dell’Università Kore

“Tutto esaurito” al concerto della Banda dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato che si è tenuto nell’auditorium dell’Università Kore e che era rivolto alla cittadinanza ennese. Purtroppo molti cittadini non hanno trovato posto. “Il concerto – dice Massimo Brugognone, sostituto commissario e presidente provinciale dell’Anps – ha rispettato le nostre aspettative e quelle di coloro i […]
“La magia del Natale”, poesia del poeta brolese Rosario La Greca
Per l’occasione delle festività natalizie, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), nell’augurare Buon Natale e Sereno 2025 a tutti, ha promosso la realizzazione di un video, dove è possibile ascoltare la poesia “La magia del Natale”, da lui composta e declamata da Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo), la musica è del […]
Ad Aidone un presepe “acrolito” nei ruderi della Chiesa
Realizzato dalla Confraternita dell'Annunziata

È stato inaugurato martedì 17 dicembre e sarà fruibile 24 ore su 24 per tutto il periodo natalizio. Il presepe è stato allestito dalla Confraternita Maria SS. Annunziata (la più antica delle 7 presenti ad Aidone) che ha voluto “donare” questa realizzazione alla città. La location, scelta dalla Confraternita è il luogo che ha visto […]
Il Museo di Aidone, nel quarantesimo anno della sua apertura 1984-2024

La città di Morgantium, dissepolta a partire dal 1955, sorge sugli Erei le cui colline guardano un pianoro sul quale insistono l’agorà contornata dagli edifici prospicenti, tra i quali un gimnasium, la fontana delle Ninfe, le vestigie del bouleuterion, preposto all’assemblea cittadina, l‘anfiteatro, il santuario di Demetra e Kore, una fornace per la cottura dei […]
Premio “Ulixes. Uomo – Donna” dell’anno
Al Museo Trigona l'undicesima edizione

Si celebra martedì 17 dicembre a Piazza Armerina, l’undicesima edizione del premio “Ulixes – Uomo Donna dell’anno”. La cerimonia si svolge nel pomeriggio presso la sala conferenze del Museo Trigona. Il premio sarà conferito a Ugo Adamo, Maurilio Assenza, Ornella Salemi, Maria Carolina Ippolito, Luisa Lantieri e Fabio Venezia. C’è una novità quest’anno – tra […]
"vogliamo rappresentare infiniti immaginari possibili e ad altrettanti scenari metaforici"
Il tour “Città invisibili” dei mazzarinesi Boscaglia e Capici
Il duo un ponte musicale ponte tra la generazione passata e quella nuova

Marco Boscaglia e Federico Capici in tour con le loro “Città invisibili”. Ispirati all’opera di Italo Calvino i due artisti mazzarinesi hanno intrapreso una collaborazione musicale che li vede impegnati dal mese di dicembre fino a febbraio 2025 con diverse date in diversi posti della Sicilia, spaziando dalle canzoni storiche nazionali ed internazionali di musica […]
Sei nuovi soci presentati dalla Presidente Oresti
Archeoclub Gela, si allarga la famiglia

Sarà un anno di grande presenza culturale a Gela, quello dell’Archeoclub d’Italia sezione di Gela tra cui il convegno di lunedì 16 dicembre, organizzato insieme ad altre associazioni, al liceo Eschilo, al Comune e all’associazione Ex allievi, sulla pace di Gela del 424 a.C. Questo quanto sottolineato dalla presidente Lella Oresti ieri sera in occasione […]
Ti presento il mio Presepe

Anche quest’anno l’associazione Gela Famiglia organizza “Ti presento il mio Presepe”. Il concorso è giunto ala quinta edizione. Si partecipa inviando un video di max 15 secondi del proprio presepe (tel 3208557647 – 3483524347 entro il 23 dicembre. La premiazione avverrà il 28 dicembre alle 11.
La dimensione culturale identitaria siciliana
Approfondimenti di sociologia dei processi culturali e comunicativi

Lo Statuto Autonomo della Regione Siciliana, promulgato il 15 maggio 1946, è la nostra Carta fondamentale e giunse dopo un lungo percorso culturale e politico di rivendicazione dell’autonomia del popolo siciliano. Un lungo percorso ideale di libertà che si sviluppò già durante il regno borbonico, alimentato dal “sogno” garibaldino e piemontese, subito tradito dai fatti […]
A Enna, in scena la compagnia teatrale della carcere di Enna
“Sogni Appesi”, in memoria di Luigi Bodenza
Uno spettacolo per ricordare l'assistente capo della Polizia Penitenziaria

“Sogni Appesi” è lo spettacolo che viene messo in scena, giovedì 12 dicembre 2024 presso il Teatro Comunale “F.P. Neglia” di Enna in occasione dei 30 anni dalla scomparsa dell’Assistente Capo di Polizia Penitenziaria “Luigi Bodenza”. Lo spettacolo è liberamente tratto dai “ Malavoglia ” di Giovanni Verga ed è stato realizzato dalla compagnia “Teatro […]
Dov’è finita la nostra pietà?
La pietà del boia
L'umanità sembra smarrire se stessa ogni volta che dimentica la 'pietas', anche di fronte al nemico colpevole

Shalom Nagar, l’uomo che nel 1962 eseguì la condanna a morte di Adolf Eichmann, è morto la scorsa settimana in Israele all’età di 86 anni. Giovane guardia carceraria, Nagar ebbe la vita sconvolta quando fu estratto a sorte come boia e gli toccò di premere il pulsante per l’impiccagione di Eichmann, l’ideatore delle camere a […]
Un libro "a sei mani", di tre donne: una giudice, una psicoterapeuta e una scrittrice
Bambine negate
Analisi dei fenomeni di violenza contro le bambine

Tre donne eccezionali, ciascuna con un suo vissuto, con il trait d’union delle stesse peculiarità: le sensibilità verso le donne uccise, maltrattate e abusate, in particolare le bambine. Le nominiamo rigorosamente in ordine alfabetico: Jacqueline Monica Magi, giudice penale al tribunale di Pistoia, Anna Massi, docente psicologa e psicoterapeuta, Marina Pratici, scrittrice, saggista e sociologa, […]
Un video con l’inno dell’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole

COMUNICATO STAMPA Un nuovo video con l’Inno ufficiale dell’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo In occasione del ventennale dell’associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole, fondata il 5 dicembre 2004, dal poeta Rosario La Greca e da un gruppo di giovani sensibili ai valori della cultura e della solidarietà, lo […]
Verranno presentati il Calendario Artistico Gogòl 2025 e l’iniziativa dell’Assessorato al Sorriso
Gogòl in scena con l’evento “Celebriamo il Sorriso”
A Piazza Armerina per la prima volta l’ormai famoso “omino giallo” approda a teatro.

Domenica 8 dicembre, alle ore 20:30, presso la splendida cornice del Teatro Garibaldi di Piazza Armerina (En), andrà in scena l’evento “Celebriamo il Sorriso”, dove arte, spettacolo e solidarietà si fonderanno insieme per dar vita ad una serata indimenticabile. L’evento, patrocinato dal Comune di Piazza Armerina nonché primo Assessorato al Sorriso, è stato fortemente voluto […]
La conferenza “La nobile famiglia Barresi e il castello di Barrafranca”

“Tra le tante cose che non conosciamo del nostro paese, tra le tante cose che sono state distrutte dalla mano dell’uomo per incuria o per far posto al nuovo che avanza, anche a Barrafranca c’era un “castello” con torre, “pars dominica” e corte al seguito.” Con queste parole nel pomeriggio di sabato 30 novembre 2024 […]
Gli studenti dell'IC Santa Chiara al Massimo di Palermo
Tutti pazzi per Wagner

Esperienza di alto livello per un gruppo di studenti di scuola media del plesso Giovanni Verga di Calascibetta dell’istituto comprensivo Santa Chiara Enna. Nei giorni scorsi gli alunni delle classi II A, II B, II C, III A e III B si sono recati a Palermo per assistere alla rappresentazione della fiaba di Tristano e […]
Presentazione dei restauri degli affreschi di Sant’Andrea

Ha avuto luogo lo scorso sabato 30 novembre presso il Priorato di Sant’Andrea di Piazza Armerina (EN) la presentazione, dei restauri di quattro preziosi affreschi della chiesa, importanti testimonianze della pittura medievale in Sicilia. L’intervento di recupero è stato realizzato grazie al contributo di 9.000 euro messo a disposizione dal FAI – Fondo per l’Ambiente […]
420 anni di vita per la Confraternita dell’Immacolata di Mazzarino

Diverse manifestazioni, attorno all’evento “Sine Macula. Maria nella letteratura”, domenica 1 nella chiesa Immacolata Concezione. L’evento si terrà a conclusione della santa messa e sarà tenuto dal professor Sergio Buttigè, il quale partendo da un particolare della celebre “Pietà” di Michelangelo condurrà il pubblico in un viaggio poetico e letterario della figura di Maria. A […]