“Tutto esaurito” al concerto della Banda dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato che si è tenuto nell’auditorium dell’Università Kore e che era rivolto alla cittadinanza ennese. Purtroppo molti cittadini non hanno trovato posto. “Il concerto – dice Massimo Brugognone, sostituto commissario e presidente provinciale dell’Anps – ha rispettato le nostre aspettative e quelle di coloro i […]
Un successo il concerto della banda dell’associazione nazionale Polizia di Stato
Tutto esaurito all'evento tenuto nell’auditorium dell’Università Kore

“La magia del Natale”, poesia del poeta brolese Rosario La Greca
Per l’occasione delle festività natalizie, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), nell’augurare Buon Natale e Sereno 2025 a tutti, ha promosso la realizzazione di un video, dove è possibile ascoltare la poesia “La magia del Natale”, da lui composta e declamata da Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo), la musica è del […]
Ad Aidone un presepe “acrolito” nei ruderi della Chiesa
Realizzato dalla Confraternita dell'Annunziata

È stato inaugurato martedì 17 dicembre e sarà fruibile 24 ore su 24 per tutto il periodo natalizio. Il presepe è stato allestito dalla Confraternita Maria SS. Annunziata (la più antica delle 7 presenti ad Aidone) che ha voluto “donare” questa realizzazione alla città. La location, scelta dalla Confraternita è il luogo che ha visto […]
Il Museo di Aidone, nel quarantesimo anno della sua apertura 1984-2024

La città di Morgantium, dissepolta a partire dal 1955, sorge sugli Erei le cui colline guardano un pianoro sul quale insistono l’agorà contornata dagli edifici prospicenti, tra i quali un gimnasium, la fontana delle Ninfe, le vestigie del bouleuterion, preposto all’assemblea cittadina, l‘anfiteatro, il santuario di Demetra e Kore, una fornace per la cottura dei […]
Premio “Ulixes. Uomo – Donna” dell’anno
Al Museo Trigona l'undicesima edizione

Si celebra martedì 17 dicembre a Piazza Armerina, l’undicesima edizione del premio “Ulixes – Uomo Donna dell’anno”. La cerimonia si svolge nel pomeriggio presso la sala conferenze del Museo Trigona. Il premio sarà conferito a Ugo Adamo, Maurilio Assenza, Ornella Salemi, Maria Carolina Ippolito, Luisa Lantieri e Fabio Venezia. C’è una novità quest’anno – tra […]
"vogliamo rappresentare infiniti immaginari possibili e ad altrettanti scenari metaforici"
Il tour “Città invisibili” dei mazzarinesi Boscaglia e Capici
Il duo un ponte musicale ponte tra la generazione passata e quella nuova

Marco Boscaglia e Federico Capici in tour con le loro “Città invisibili”. Ispirati all’opera di Italo Calvino i due artisti mazzarinesi hanno intrapreso una collaborazione musicale che li vede impegnati dal mese di dicembre fino a febbraio 2025 con diverse date in diversi posti della Sicilia, spaziando dalle canzoni storiche nazionali ed internazionali di musica […]
Sei nuovi soci presentati dalla Presidente Oresti
Archeoclub Gela, si allarga la famiglia

Sarà un anno di grande presenza culturale a Gela, quello dell’Archeoclub d’Italia sezione di Gela tra cui il convegno di lunedì 16 dicembre, organizzato insieme ad altre associazioni, al liceo Eschilo, al Comune e all’associazione Ex allievi, sulla pace di Gela del 424 a.C. Questo quanto sottolineato dalla presidente Lella Oresti ieri sera in occasione […]
Ti presento il mio Presepe

Anche quest’anno l’associazione Gela Famiglia organizza “Ti presento il mio Presepe”. Il concorso è giunto ala quinta edizione. Si partecipa inviando un video di max 15 secondi del proprio presepe (tel 3208557647 – 3483524347 entro il 23 dicembre. La premiazione avverrà il 28 dicembre alle 11.
La dimensione culturale identitaria siciliana
Approfondimenti di sociologia dei processi culturali e comunicativi

Lo Statuto Autonomo della Regione Siciliana, promulgato il 15 maggio 1946, è la nostra Carta fondamentale e giunse dopo un lungo percorso culturale e politico di rivendicazione dell’autonomia del popolo siciliano. Un lungo percorso ideale di libertà che si sviluppò già durante il regno borbonico, alimentato dal “sogno” garibaldino e piemontese, subito tradito dai fatti […]
A Enna, in scena la compagnia teatrale della carcere di Enna
“Sogni Appesi”, in memoria di Luigi Bodenza
Uno spettacolo per ricordare l'assistente capo della Polizia Penitenziaria

“Sogni Appesi” è lo spettacolo che viene messo in scena, giovedì 12 dicembre 2024 presso il Teatro Comunale “F.P. Neglia” di Enna in occasione dei 30 anni dalla scomparsa dell’Assistente Capo di Polizia Penitenziaria “Luigi Bodenza”. Lo spettacolo è liberamente tratto dai “ Malavoglia ” di Giovanni Verga ed è stato realizzato dalla compagnia “Teatro […]