Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Torna on air dal 13 aprile la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. É il racconto di una Chiesa in […]
La nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica
“Con l’8X1000 per dare forza alla tua firma”

Gesù fu assassinato venerdì 3 aprile dell’anno 33
Scoperta la data della crocifissione: sulla base di dati archeologici, testuali e astronomici.

La data di morte di Gesù non è determinabile con precisione, in quanto le indicazioni presenti nei documenti a disposizione, a partire dai Vangeli, non sono sufficienti, secondo l’enciclopedia libera Wikipedia: “I quattro evangelisti concordano nel dire che Gesù morì di venerdì durante le festività collegate alla Pasqua ebraica (Pesach), ma mentre i vangeli sinottici […]
Pasqua 2025
LA BONTÀ “INCOMMENSURABILE” DI DIO
Il messaggio del Vescovo

Nel suo messaggio per la prossima Pasqua il vescovo mons. Rosario Gisana ci annuncia “la paternità di Dio – che – è una paternità benevola, sollecita e prodigale”. Il Vescovo ricorda che se dal punto di vista umano vorremo un Dio “rigoroso, severo, intransigente”, Dio da come lo ha proposto Gesù attraverso il modo in […]
Ad Agrigento il Convegno dell’associazione “Figli in Paradiso”
Presente un gruppo di Niscemi

È stato celebrato al Villaggio Mosè di Agrigento il 21° convegno nazionale dei gruppi di auto mutuo aiuto dal titolo Tessitori di speranze…per un cammino di rinascita. Importati tematiche sono state svolte dall’11 al 13 aprile scorso: Death Education; Il lutto pre e perinatale; I fondamenti dell’AMA; Femminicidio e Superstiti; Lutto e senso di colpa; […]
Il ministero della consolazione all’ospedale di Enna
Intervista a don Filippo Salerno il "parroco" del nosocomio ennese

Padre Filippo Salerno ha 63 anni ed è cappellano all’ospedale di Enna. Ha sempre desiderato vivere l’ esperienza della cappellania che esercita dopo aver fatto un percorso di pastorale sanitaria. “Ho vissuto e vivo anche la gioia di stare con i malati e quando sto con loro, partecipo con loro, quando ascolto loro riesco a […]
Appartenere a Cristo per essere Chiesa
Ad Aidone, si concludono gli Esercizi Spirituali predicati da Sebastiano Fascetta

Di seguito la Sintesi della seconda meditazione (3 aprile) predicata da Sebastiano Fascetta Ad Aidone, si concludono venerdì 4 aprile gli Esercizi Spirituali cittadini in preparazione alla Pasqua. Quest’anno per la seconda volta la comunità ecclesiale di Aidone ha potuto ascoltare Sebastiano Fascetta, che nella tre giorni di predicazione ha trattato il tema “Appartenere a […]
Il Giubileo cammino di speranza del discepolo in/con Cristo guardando la discepola, Maria

Introduzione Già gli elementi delle verità che emergevano nel precedente articolo sul pellegrinaggio accennavano e prendevano le mosse dalla cristologia. Ora si tratta di esplicitare e di chiarire meglio e più in profondità questo richiamo cristologico che il simbolismo e l’aspetto sacramentale (e non sacramento) del pellegrinaggio contiene in chiave, appunto, cristologica. Tutta la storia […]
Quaresima di servizio e di speranza
Alcuni giovani della Diocesi fanno visita agli anziani nelle Case di riposo di Piazza Armerina

Colori, pennelli, forbici, colla e tante emozioni hanno accompagnato una trentina di giovani e di adolescenti della nostra diocesi che nella mattinata di domenica 23 marzo hanno fatto visita a 5 case di riposo per anziani di Piazza Armerina. Anziché il consueto ritiro in preparazione alla Pasqua, quest’anno l’équipe di pastorale giovanile e i volontari […]
Dall’isolamento alla comunità. Una conversione continua come ritmo del tempo giubilare.

La vita cristiana è fatta di un continuo accostamento alla storia, quella che coinvolge tutti: uomini e donne, credenti e non credenti, politici e gente comune, cristiani e non. Tale contesto comporta un atteggiamento dedicato, un vero e proprio avvicinamento appunto, con il quale entrare, conoscere e appartenere al tempo e allo spazio contemporaneo. Una […]
Conclusi a Enna i festeggiamenti di San Giuseppe
Una grande partecipazione di popolo

Sì sono conclusi l’altro ieri a Enna, con la solenne processione, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Quest’anno, l’evento è stato caratterizzato da una forte partecipazione di popolo, che ha seguito con attenzione sia le celebrazioni liturgiche, sia i momenti ludici, ad esso connessi. E il merito di ciò va senz’altro all’ impeccabile impegno […]
dal 28 luglio al 3 agosto a Roma
Iscrizioni diocesane al Giubileo dei giovani

Sono ancora aperte le iscrizioni al Giubileo dei Giovani che verrà celebrato a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. L’équipe di pastorale giovanile è al lavoro da ottobre scorso per organizzare la partecipazione di circa un centinaio di ragazzi al Giubileo degli adolescenti che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile. […]
Entra nel vivo la festa di San Giuseppe a Enna
Ripresa la pia pratica dello scapolare del Santo Patriarca

Entrati nel vivo i festeggiamenti in onore del Santo Patriarca Giuseppe, Padre Putativo di Nostro Signore Gesù Cristo. Va ricordato che la solenne novena, nell’omonimo Santuario a Enna, è stata predicata da p. Fabio Silvestri, da p Giuseppe Alessi e in conclusione da p. Luca Secchi. Sono state serate molto intense ed interessanti che hanno […]
L’afflizione che precede il giubilo nel tempo della prova

L’attenzione suscitata dalle parole di Gesù rivolte al diavolo, durante gli incontri nel tempo del deserto, è indicata dalle prime comunità cristiane in poi come un dono a cui bisogna guardare con una certa responsabilità. Non basta la frequenza e la presenza solo fisica di chi sceglie il vangelo come stile di vita della propria […]
A Enna prende il via la novena a San Giuseppe

Parte lunedì 10 marzo il conto alla rovescia per la celebrazione della solennità di San Giuseppe, molto cara agli ennesi che avverrà tra nove giorni. E già da parecchi giorni, nel Santuario, fervono i preparativi. La festa sarà preceduta dalla grande novena, una serie di celebrazioni eucaristiche serali che saranno predicate a turno dai padri […]
Visse la politica come vocazione al servizio dell’uomo e ci interroga
Alcide De Gasperi verso gli onori degli altari
Chiusa la fase diocesana del processo che potrebbe portare sugli altari il fondatore della Democrazia cristiana

L’esempio di De Gasperi L’evento La Chiusura del processo canonico della causa di beatificazione, nella sua prima fase diocesana, di De Gaspari è una coincidenza oppure un segno provvidenziale che ci richiama e interpella? Recentemente, lo scorso 28 febbraio, si è chiusa a Roma l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità per […]
Aperta la porta santa nel carcere di Enna
Consegnata la lampada Giubilare

Nel pomeriggio di venerdì Marzo è stato aperto l’anno giubilare nel carcere di Enna. Una speciale concessione del Papa che ha aperto all’inizio dell’anno, una speciale Porta Santa nel carcere di Rebibbia, estendendo il privilegio a tutte le carceri del Mondo. La celebrazione è stata presieduta dal parroco di San Bartolomeo, don Sebastiano Rossignolo, già […]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore per le Diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina
A Nicosia l’incontro dei diaconi e delle loro famiglie
“La Diaconia della speranza, il cantiere delle diaconie”

Nella giornata di domenica 2 marzo 2025 a Nicosia presso il Seminario Vescovile, si è svolto in un clima di intensa progettualità e di comunione evangelica, l’incontro dei diaconi e delle loro famiglie, delle rispettive diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina. A rappresentare la comunità diaconale piazzese, sono stati sollecitati da una grande […]
il 29 marzo attraccoa Palermo
200 giovani a bordo della nave della pace
Salpa la nave - scuola della pace nel Mediterraneo

Dal 1° marzo 200 giovani navigheranno nel bacino del mediterraneo per costruire rapporti di fraternità.È tutto pronto per salpare sulla ‟Bel Espoirˮ, una goletta a tre alberi che durante i prossimi 8 mesi percorrerà il Mediterraneo da una sponda all’altra, con l’obiettivo di rafforzare la pace attraverso il dialogo e l’incontro così da vivere, in […]
Frate Francesco, profeta ieri e oggi
Alla scoperta di San Francesco
Incontri formativi a San Leonardo in Enna

“Frate Francesco, profeta ieri e oggi” è il titolo di una serie di momenti formativi che la parrocchia “San Leonardo in Montesalvo, dove ha sede il convento dei frati Francescani Minori, guidati dal guardiano fra Domenico Gulioso, che è anche parroco della comunità , sta promuovendo, per tutti coloro i quali vogliano partecipare. Gli incontri […]
La ‟rete di Trieste” i cattolici in politica: una svolta decisiva

L’evento Recentemente presso la città di Roma, esattamente dal 14 al 15 febbraio, si sono dati appuntamento alcuni amministratori accumunati dall’ispirazione cristiana e dallo sguardo verso il bene comune. A Trieste in luglio, al termine della Settimana Sociale dello scorso anno, un gruppo di questi amministratori hanno dato vita a una proposta nuova e audace: […]