Compasso d’oro, menzione per il gelese Enzo Castellana

VINCENZO CASTELLANA, nella qualità di art director ha ricevuto, insieme alla spinoff DESINE, il COMPASSO D’ORO-menzione d’onore. Il prestigiosissimo premio è stato conferito per l’attività di art director che ha portato un’azienda siciliana ad attivare un nuovo brand nella sua totalità: strategia, comunicazione, prodotto. La cerimonia all’interno del futuro spazio ADI Design Museum che ospita […]

Scuola, assegnate le reggenze

Ufficiali le nomine dei Dirigenti scolastici reggenti nel territorio diocesano. La preside Agata Gueli oltre al IV Circolo Didattico “Luigi Capuana” di Gela guiderà il II circolo a Niscemi; la preside Viviana Aldisio, attuale Dirigente Scolastico presso l’IC Verga a Gela è stata chiamata anche al timone dell’omonima scuola di Niscemi; al III Circolo di […]

Giubileo della Casa francescana di Manfria

Domenica 30 agosto, si sono concluse ufficialmente le celebrazioni per Giubileo della Casa Francescana “S. Antonio di Padova” – oratorio pubblico di Manfria,  nel ricordo dei padri fondatori: fr. Cherubino Valenti e fr. Giacomo Calì. I festeggiamenti per il 25° hanno avuto i suoi momenti più alti nella Festa di S.Chiara d’Assisi, il cui triduo quest’annoi […]

Giovani Orizzonti, Campo a Montagna Gebbia

Domenica 23 agosto si é svolta la giornata di ritiro promossa  dalla nostra  realtà  Giovani Orizzonti.  Abbiamo voluto  mantenere il tradizionale campo estivo per i ragazzi e giovani presso la struttura Salesiana di Montagna Gebbia, rispettando le dovute indicazioni e precauzioni  anticoronavirus . Siamo riusciti a promuovere  un momento e un tempo per fare silenzio, […]

Quel ‘naso rosso’ che racconta la voglia di vivere

Dopo la prima fatica letteraria del 2018, Giacomo Giurato ci rende partecipi della seconda edizione riveduta e ampliata del suo libro-testimonianza Io voglio vivere. La storia di un dono raccontata dal protagonista (a cura di Adoces Sicilia, CeSVoP 2020, 132 pagine).Per chi non conoscesse l’autore, si fa presto a rimediare. Il Patch Adams del Sud […]

Il nostro. operato nell’età della pietra

Ha realizzato un “Regno di solidarietà” in Perù, con cellule a Cuba, in Spagna. È conosciuto in tutto il mondo e un po’ meno nella sua città natale, Gela, dove proliferano i personaggi vuoti e quelli pieni di contenuti e fatti concreti vengono dimenticati. Lo conosce bene invece la comunità della Parrocchia Sant’Antonio di Padova […]

Ministero dell’accolitato per tre seminaristi

Ministero dell’Accolitato a tre alunni del Seminario DiocesanoEnrico Silvio Lentini, originario della comunità parrocchiale di Santo Stefano in Piazza Armerina, sarà istituito accolito nella Chiesa del Carmine nell’omonima città, giovedì 16 luglio 2020 alle ore 19.Gianfranco Pagano sarà istituito accolito nella sua parrocchia d’origine di San Tommaso, Chiesa Madre di Butera, sabato 18 luglio 2020 […]

Professione religiosa per due giovani piazzesi

Due giovani di Piazza Armerina entrano nella famiglia Paolina con la prima professione dei consigli evangelici. Si tratta di Davide Campione e Filippo Magro che il 1° agosto prossimo saranno ascritti nell’Istituto San Gabriele Arcangelo. La professione avrà luogo a Roma presso la cripta della Basilica Regina Apostolorum in via Antonino Pio nel quartiere Ostiense.L’Istituto […]

La vocazione come unica nota polifonica a partire dalla proposta del compositore Arvo Pärt

La mia riflessione vocazionale parte dalla proposta singolare del musicista estone Arvo Pärt (nato nel 1935) che compone togliendo note dal pentagramma. Credo che il lavoro formativo che svolgiamo in Seminario funzioni allo stesso modo: tutto ciò che si impara mira alla grande esaltazione dell’umanità purificata dall’incontro con il Signore Gesù. Ma per arrivare a […]