Il 23 e 24 novembre 2024 si è svolto a Venezia presso l’Isola di San Servolo la Conferenza Nazionale “Stati Generali del turismo outdoor – “Camminare l’Italia: verso una visione comune” organizzato dal CAI con il patrocinio del Ministero del Turismo, Sport e salute, Città di Venezia e RAI Veneto. Gli Stati Generali del turismo […]
CAMMINARE L’ITALIA. VERSO UNA VISIONE COMUNE
Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi.
L’équipe di Pastorale Giovanile diocesana non ha celebrato con un incontro plenario la GMG diocesana, ma ha preferito posticipare l’evento facendolo confluire nella giornata del 15 dicembre dove insieme a Young Caritas vivrà una giornata di sport e di riflessione sul tema «MettiAMOci in gioco
Il Vescovo mons. Rosario Gisana incontra le confraternite di Aidone Piazza Armerina
Ha preso il via da Aidone il ciclo di incontri del Vescovo con le Confraternite di Aidone. Infatti in questo nuovo Anno Pastorale il Vescovo incontrerà le Confraternite dei diversi Vicariati. Lo scorso 20 novembre 2024 ad Aidone presso la chiesa Santa Maria La Cava, ha incontrato le 7 confraternite di Aidone e quella di […]
Una fiaccolata per Larimar. Oltre 500 persone per ricordare la ragazza scomparsa il 5 novembre
Una pioggia leggera ha accompagnato la fiaccolata in memoria di Larimar che si è tenuta ieri sera 22 novembre a Piazza Armerina alla presenza della famiglia della ragazza scomparsa; presenti anche le istituzioni, le forze dell’ordine, la scuola e le compagne di squadra di pallavolo. Pace, fragilità e speranza sono state le parole che hanno […]
Piccolo è bello: i primi 40 anni del Museo Archeologico di Aidone e Morgantina.
In questo ultimo scorcio del 2024, tra ottobre e novembre, la comunità aidonese sta celebrando i quarant’anni di vita del suo Museo Archeologico Regionale che accoglie i reperti della vicina Morgantina, la città dalle tante vite: quella di avamposto dei Siculi Morgeti e dei primi coloni greci che si insediarono sui colli della Cittadella, quella […]
L’Archivio di Stato di Enna, promuove la cultura
L’Archivio di Stato di Enna, diretto dalla dott.ssa Giuliana Maria Ferrara, prosegue nel ricco calendario di iniziative celebrative, giunto al suo terzo appuntamento. Nella giornata di ieri sono state inaugurate una mostra documentaria sulle carte della Sottoprefettura di Nicosia, trasferite recentemente dall’Archivio di Stato di Catania a Enna, e una mostra di pittura dal titolo […]
Piazza Armerina per un giorno Capitale dei Cammini e Sentieri di Sicilia
La storica città di Piazza Armerina ha ospitato un evento straordinario, gli Stati Generali dei Cammini e Sentieri di Sicilia, che hanno riunito oltre 50 partecipanti tra creatori di cammini, guide ambientali, esperti e promotori delle vie sacre siciliane. Questa giornata, che ha celebrato il patrimonio culturale, spirituale e naturale della Sicilia, si è svolta […]
Sos diritti dei minori. A Enna Istituto Santa Chiara e Kiwanis insieme per i più piccoli
Sui diritti di bambini e adolescenti la situazione locale e internazionale è tristemente drammatica, il mondo sta facendo passi indietro e in troppi paesi mancano le tutele essenziali. È questo l’allarme lanciato dall’incontro che si è tenuto, mercoledì 20 novembre, nell’auditorium del plesso scolastico Santa Chiara, edificio Valverde di Enna, in occasione della Giornata internazionale […]
Cammino Nazionale delle Confraternite a San Giovanni Rotondo
Ha avuto luogo nei giorni 9 e 10 novembre scorsi a San Giovanni Rotondo, presso la Basilica Nuova del complesso di Padre Pio, il Pellegrinaggio Nazionale delle Confraternite d’Italia che ha avuto per tema “In cammino come pellegrini di speranza verso il Giubileo 2025”. All’evento che ha visto 23.000 partecipanti da tutta Italia, la diocesi […]
Il Vescovo incontra le Confraternite di Aidone e Piazza Armerina
Inizia con le Confraternite di Aidone e Piazza Armerina, il ciclo di incontri/ritiro guidati dal vescovo mons. Rosario Gisana, con tutti i membri delle Confraternite della Diocesi. Il primo incontro si tiene giovedì 21 ottobre ad Aidone, presso la chiesa di Santa Maria La Cava dove mons. Gisana incontrerà le Confraternite di Aidone e Piazza […]
Lectio Divina. 7_Contemplatio: con gli occhi sulla Parola e sulla storia
La tappa della Meditatio, nella lettura orante della Parola in cui ci si chiedeva: cosa dice la Parola a proposito di Dio?, ha portato a fissare lo sguardo verso un testo e verso una Parola in cui riverbera la presenza di qualcuno che riversa amore e suscita una risposta a tutto ciò. Il gioco di […]
Ottava Giornata dei poveri. Celebrazione a livello Diocesano a Valguarnera
Si celebrerà, domenica 24 novembre, a livello diocesano, a Valguarnera l’ottava giornata mondiale dei poveri, che ha per tema: “I poveri privilegiati di Dio”. Nella mattinata tutti i diaconi della Diocesi saranno presenti nelle diverse celebrazioni delle parrocchie cittadine, per dare testimonianza del loro servizio nelle diverse Caritas parrocchiali e/o cittadine dei 12 vicariati della Diocesi. […]
Dalla Caritas cittadina di Aidone una interessante esperienza di supporto ai piccoli studenti.
Ad Aidone da sei anni, nei locali della parrocchia santa Maria La Cava, va avanti l’esperienza di aiuto nello studio per i bambini della scuola primaria e media nello svolgimento dei compiti di casa. Diversi insegnanti volontarie offrono il loro tempo e la loro competenza. L’iniziativa su impulso dei sacerdoti del Vicariato è nata all’interno […]
Menzione di merito per Pagaria , per l’opera letteraria “Addio amore”
Il poeta ennese Mario Antonio Filippo Pio Pagaria, nostro collaboratore, nel contesto del Premio Letterario Internazionale “Il canto di Dafne” riceverà, il 24 di questo mese la Menzione di Merito per l’opera letteraria“Addio amore”, una raccolta di poesie edita da Aletti, la cui prefazione è stata curata dal noto docente universitario, già candidato al Nobel […]
Una fiaccolata per LARIMAR
Si terrà venerdì 22 novembre alle ore 20 la Fiaccolata in memoria di Larimar. L’iniziativa è organizzata dell’équipe di pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con il comune di Piazza Armerina e la Polisportiva Armerina dove la giovane studentessa giocava a pallavolo. La fiaccolata è stata voluta fortemente dai cittadini piazzesi, soprattutto dai ragazzi e dalle […]
Cammino sinodale. Intervista a mons. Raspanti
“Nella pratica quotidiana siamo ancora all’alba di una sinodalità praticata e vissuta. È necessario il buon equilibrio tra la capacità di intuire i problemi, istruirne le situazioni e le problematiche, decidere e mettere in atto procedimenti che portino a delle decisioni per quanto possibile condivise”. Così mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana
LAVORI DEL FORUM MISSIONARIO
Sono iniziati lunedi’ 11 novembre 2024 i lavori del forum missionario nazionale col tema: “cantiere missione. Vivere nel mondo il dono e la cura”. Il Forum dal 11 al 14 novembre 2024, a Montesilvano- riviera (Pescara). Il primo giorno è iniziato con la preghiera guidata da don Giuseppe Pizzoli, direttore nazionale di Missio pontificie opere […]
PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DI QUATTRO AFFRESCHI DEL PRIORATO DISANT’ANDREA A PIAZZA ARMERINA
L’intervento di restauro, proposto dalla Diocesi di Piazza Armerina, è stato realizzato grazie al contributo di 9.000 euro messo a disposizione dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e di Intesa Sanpaolonell’ambito del programma “I Luoghi del Cuore” e al cofinanziamento di numerose realtà territoriali e di privati cittadini
ASSOCIAZIONE METER: DISPONIBILE UNA GUIDA PRATICA ALL’USO DI FAMILY LINK PER PROTEGGERE I MINORI ONLINE
ASSOCIAZIONE METER: DISPONIBILE UNA GUIDA PRATICA ALL’USO DI FAMILY LINK PER PROTEGGERE I MINORI ONLINE L’Associazione Meter, da sempre impegnata nella protezione dei minori e nella lotta contro la pedofilia, annuncia la pubblicazione di una breve guida pratica per l’utilizzo di Family Link, uno strumento essenziale per la sicurezza digitale dei più piccoli. Negli ultimi […]
BRICIOLE DI PANE. Per Lanimar Annaloro
Per Lanimar Annaloro. la 15 enne, suicida a Piazza Armerina. I particolari: foto intime che qualcuno minacciava di diffondere, liti accese con le compagne, ridicolizzata ….. accerchiata da altre ragazze che la hanno insultata…. Avevo scritto: “È stata presentata: ‘una ragazza di 15 anni di anni di origine cubane si è tolta la vita’. Forse […]
