“Amara terra mia” questa canzone, cantata da Domenico Modugno, negli anni ’70, del secolo scorso, esprime il pensiero di questo articolo. L’espressione in qualche modo ricalca la famosa frase del Gattopardo (al momento del saluto con lo zio, Tancredi disse…): “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Eppure il sindaco di Aidone, […]
Amara terra mia: Strada statale n. 288 Aidone-Catania
Una strada impraticabile da 50 anni
Gli usurpatori della sovranità
Nota politica
Il presidente della Repubblica ha denunciato il “grave rischio” rappresentato dalla “concentrazione in pochissime mani di enormi capitali e del potere tecnologico” Lo strapotere economico ma anche politico di quelli che il presidente Mattarella ha definito “usurpatori di sovranità” è l’aspetto più inquietante della sfida che oggi la democrazia si trova ad affrontare su scala […]
Il Giubileo tempo di Grazia per imparare a vivere la relazione con Cristo e i fratelli
Un anno speciale di preghiera nel quale tracciare un sentiero nuovo di riconciliazione umana
Dalla radice Biblica del Giubileo alla celebrazione per vivere da Figli e Fratelli Il significato del Giubileo risale alla rivelazione biblica e prende le mosse dall’Antico Testamento e poi si sviluppa e si fonda in Cristo Gesù. La sua radice fondamentale è la Sacra Scrittura in essa si coglie sia il valore religioso e sia […]
Un successo il concerto della banda dell’associazione nazionale Polizia di Stato
Tutto esaurito all'evento tenuto nell’auditorium dell’Università Kore
“Tutto esaurito” al concerto della Banda dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato che si è tenuto nell’auditorium dell’Università Kore e che era rivolto alla cittadinanza ennese. Purtroppo molti cittadini non hanno trovato posto. “Il concerto – dice Massimo Brugognone, sostituto commissario e presidente provinciale dell’Anps – ha rispettato le nostre aspettative e quelle di coloro i […]
Report di fine anno
Violenza di genere, raddoppiano le segnalazioni alla Polizia
Tempo di bilanci per la Questura di Enna. Come di consueto la Questura ha diffuso il report di fine anno, mettendo in luce i numeri che riguardano le operazioni degli ultimi dodici mesi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e nel contrasto al crimine comune ed organizzato. I numeri, nello specifico, riguardano i reati […]
Conferenza Episcopale Siciliana
Le Diocesi di Sicilia promuovono il pranzo sociale in favore degli indigenti
Una iniziativa finanziata dall’Assessorato regionale all’agricoltura
È partito venerdì 20 dicembre per protrarsi fino al 6 gennaio 2025 il progetto “PRANZO SOCIALE IN OCCASIONE DELLE FESTE NATALIZIE”, che vede coinvolte le Diocesi di Sicilia. Con esso si mira a valorizzare i prodotti agricoli, agroalimentari ed enogastronomici tipici della Sicilia in occasione dei pranzi o cene sociali che vengono offerti per le […]
Le parole del profeta Isaia per la preghiera durante l’avvento
Un solo Dio e un solo popolo. Amore e comunione nella visione cristiana della bellezza della vita.
La terza settimana di Avvento introduce ai nove giorni che precedono la celebrazione del Natale e, quindi, ad una sorta di conto alla rovescia con cui scandire parole, sensazioni e suggestioni che evocano non soltanto la venuta di una persona mandata da Dio ma anche la redenzione di tutta una situazione disastrosa in cui il […]
A Papa Francesco la T-shirt del Cammino di San Giacomo in Sicilia
In un incontro privato organizzato dai Padri Guanelliani e svoltosi presso la Basilica di San Pietro, il Santo Padre Francesco ha ricevuto un dono inusuale e significativo: la t-shirt ufficiale del Cammino di San Giacomo in Sicilia. Il dono è stato consegnato direttamente al Papa dal coordinatore e fondatore del cammino, Totò Trumino. “Questa iniziativa […]
“La magia del Natale”, poesia del poeta brolese Rosario La Greca
Per l’occasione delle festività natalizie, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), nell’augurare Buon Natale e Sereno 2025 a tutti, ha promosso la realizzazione di un video, dove è possibile ascoltare la poesia “La magia del Natale”, da lui composta e declamata da Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo), la musica è del […]
Oltre la Basilica Cattedrale diverse chiese "Giubilari" in tutti i Vicariati in alcuni periodi dell'anno
Indizione del Giubileo ordinario nella diocesi di Piazza Armerina
Il decreto del Vescovo
Domenica 29 dicembre avrà luogo l’apertura del Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Nel suo decreto del 16 dicembre il Vescovo mons. Rosario Gisana, annuncia che la “solenne apertura del Giubileo nella nostra diocesi avrà luogo domenica 29 dicembre alle ore 10 con una celebrazione stazionale che vedrà il popolo di Dio pellegrino dalla chiesa […]
Sentir parlare di pacificazione nazionale in seguito alla sanatoria mette i brividi.
Quel “condono” per i no-vax
C’è stata forse una guerra civile in questo Paese?
Con un paradosso linguistico, il recente decreto-legge “milleproroghe” ha chiuso definitivamente la questione delle multe per chi si era sottratto all’obbligo della vaccinazione anti-Covid, deciso dall’esecutivo Draghi all’inizio del 2022. “Si abrogano, in modo da non dover procedere con una ulteriore proroga, le norme relative a…sanzioni pecuniarie in materia di obbligo vaccinale per la prevenzione […]
Due Concerti di Natale a Enna
Si esibirà la banda musicale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato
Sono ormai prossimi i concerti di Natale nei quali si esibirà la banda musicale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) di Enna. I concerti si distingueranno per la presenza di artisti di notevole levatura, come l’ormai noto tenore ennese Antonino Interisano, che ha calcato importanti palcoscenici in tutto il mondo e i musicisti e maestri […]
Ad Aidone un presepe “acrolito” nei ruderi della Chiesa
Realizzato dalla Confraternita dell'Annunziata
È stato inaugurato martedì 17 dicembre e sarà fruibile 24 ore su 24 per tutto il periodo natalizio. Il presepe è stato allestito dalla Confraternita Maria SS. Annunziata (la più antica delle 7 presenti ad Aidone) che ha voluto “donare” questa realizzazione alla città. La location, scelta dalla Confraternita è il luogo che ha visto […]
Il Museo di Aidone, nel quarantesimo anno della sua apertura 1984-2024
La città di Morgantium, dissepolta a partire dal 1955, sorge sugli Erei le cui colline guardano un pianoro sul quale insistono l’agorà contornata dagli edifici prospicenti, tra i quali un gimnasium, la fontana delle Ninfe, le vestigie del bouleuterion, preposto all’assemblea cittadina, l‘anfiteatro, il santuario di Demetra e Kore, una fornace per la cottura dei […]
Gli auguri della Presidenza della CEI a Papa Francesco
La Presidenza della CEI ha inviato un messaggio al Santo Padre in occasione del suo 88° compleanno
“In questo tempo cupo, dove si addensano le nubi dell’odio e della vendetta, l’ago della bussola punta a Cristo, che ci rende ‘capaci di relazionarci in modo sano e felice e di costruire in questo mondo il Regno d’amore e di giustizia’”. Di seguito il Messaggio di auguri che la Presidenza della CEI ha inviato […]
Premio “Ulixes. Uomo – Donna” dell’anno
Al Museo Trigona l'undicesima edizione
Si celebra martedì 17 dicembre a Piazza Armerina, l’undicesima edizione del premio “Ulixes – Uomo Donna dell’anno”. La cerimonia si svolge nel pomeriggio presso la sala conferenze del Museo Trigona. Il premio sarà conferito a Ugo Adamo, Maurilio Assenza, Ornella Salemi, Maria Carolina Ippolito, Luisa Lantieri e Fabio Venezia. C’è una novità quest’anno – tra […]
Coinvolti diversi uffici diocesani
Primo Torneo Diocesano di Young Caritas, 200 i partecipanti
MettiAMOci in Gioco all’insegna della Pace e della Speranza
Si è svolta nella giornata di domenica 15 dicembre a Piazza Armerina, il Primo Torneo Diocesano “MettiAMOci in Gioco” all’insegna della Pace e della Speranza. L’evento sportivo è nata da un’idea di Young Caritas che ha coinvolto diversi uffici diocesani, tra cui l’équipe diocesana di pastorale giovanile composta dall’Ufficio Diocesano Vocazioni e dell’Aziona Cattolica, l’Ufficio […]
L'iniziativa di Giusy Ghiolo e Franco Giannone
Una staffetta di oltre 300 ragazzi a Mazzarino per l’Immacolata
Per mantenere viva la tradizione storica per la corsa della Cittadina
Una staffetta tutta giovanile è la nuova sfida dell’Atletica Mazzarino, inaugurata lo scorso 6 dicembre nell’ambito dei festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione. Un sogno che si avvera per la maratoneta Giusy Ghiolo che insieme a Franco Giannone è riuscita a raccogliere nel largo dell’Immacolata oltre 300 ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni. “Mazzarino […]
"vogliamo rappresentare infiniti immaginari possibili e ad altrettanti scenari metaforici"
Il tour “Città invisibili” dei mazzarinesi Boscaglia e Capici
Il duo un ponte musicale ponte tra la generazione passata e quella nuova
Marco Boscaglia e Federico Capici in tour con le loro “Città invisibili”. Ispirati all’opera di Italo Calvino i due artisti mazzarinesi hanno intrapreso una collaborazione musicale che li vede impegnati dal mese di dicembre fino a febbraio 2025 con diverse date in diversi posti della Sicilia, spaziando dalle canzoni storiche nazionali ed internazionali di musica […]
Le parole del profeta Isaia per la preghiera durante l’avvento
I poveri e i miseri, pupilla degli occhi di Dio. La visione cristiana dell’uomo da servire
La venuta del Signore agli occhi del profeta è un prodigio di amore esteso a tutti. La prima settimana della liturgia d’avvento lo mette in risalto con una serie di brani tratti dalla prima parte del libro del profeta, che è poi quella direttamente composta da Isaia (Is 1-39). Quindi un vero e proprio compendio […]
