Licenzia in Storia della Chiesa per il sacerdote Villarosano Alessio Aira. Lo scorso 25 giugno presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha compiuto gli studi del II ciclo, ha conseguito il grado Accademico dopo aver sostenuto l’esame del tesario e difeso la sua tesi dal titolo “Il cardinale Domenico Tardini nella storiografia”. Relatore […]
Don Alessio Aira, licenziato in Storia della Chiesa
Altro premio nazionale a don Salvatore Rindone
Ha avuto luogo sabato 30 giugno presso il palazzo Pretorio del borgo medievale di Certaldo, vicino Firenze, la XII edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero”. Tra i premiati nella categoria “Saggio Edito” al secondo posto del prestigioso podio nazionale si è piazzato don Salvatore Rindone, vicario parrocchiale della chiesa Madre di […]
Sette i nuovi laureati all’Istituto Sturzo
Venerdì 29 giugno, nella sala conferenze del Museo Diocesano di Piazza Armerina, sono state discusse le prime tesi dell’anno accademico 2017/2018 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mario Sturzo”. Sono sette gli studenti che hanno ricevuto la laurea in Scienze Religiose a completamento del percorso triennale: Alessi Sharon (Diocesi di Caltanissetta), che ha discusso una tesi […]
Centenario Ancelle Sacro Cuore
Concluse a Pietraperzia le manifestazioni per il Centenario di fondazione dell’istituto Ancelle Riparatrici. Il mese di giugno, tradizionalmente dedicato al Sacro Cuore ha segnato il culmine delle attività promosse dalle suore e dall’associazione sentinella di Corte. Dopo che la statuetta del Sacro Cuore per tutto il mese è stata portata nelle case dei devoti, il […]
Nuovo Annuario diocesano
In occasione della celebrazione per la conclusione del Bicentenario della Diocesi, il vescovo ha presentato e consegnato il nuovo Annuario Diocesano 2018. Si tratta così come scrive mons. Gisana nella presentazione “di uno strumento prezioso di raccordo tra i componenti della comunità ecclesiale con lo scopo di informare, collegare e condividere”. L’annuario raccoglie informazioni riguardanti […]
Butera in festa per Maria delle Grazie
Butera in festa oggi per la Beata Vergine Maria. Dopo il festoso scampanio, celebrazione Eucaristica presieduta da don Filippo Provinzano e solenne celebrazione con preghiera dell’Angelus e supplica a Maria SS delle Grazie. Stasera alle ore 19, solenne concelebrazione presieduta dal Vicario Generale mons. Antonino Rivoli e animata dal coro polifonico “La speranza”. Seguirà la […]
Settegiorni n. 25 dell’1 luglio 2018
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Festa ad Enna per la Patrona Maria Ss. della Visitazione
Tutto pronto per la processione di lunedì 2 luglio. La giornata si aprirà con la prima messa delle 6.30, cui seguirà mezz’ora dopo il tradizionale sparo di 101 colpi di cannone. Quindi la messa alle ore 8 e le bande musicali in giro per la città a partire dalle ore 9. Alle 10.30 sarà il […]
Gela, nuovo direttivo alla “Dives in Misericordia”
L’associazione “Dives in Misericordia, onlus” di Gela saluta il nuovo consiglio direttivo. Le elezioni si sono tenute lo scorso 27 giugno nei locali della “Piccola Casa della Misericordia” di corso Vittorio Emanuele. Don Lino Di Dio confermato assistente spirituale, mentre presidente è stato confermato Rocco Casciana; vice presidente Rocco Messina; la carica di segretario sarà […]
Diocesi si chiude il bicentenario
Si chiude l’Anno Giubilare dedicato al Bicentenario, dell’erezione di Piazza Armerina a Cattedra Vescovile. In attesa della visita di Papa Francesco, ripercorriamo, tutti gli eventi realizzati negli ultimi dodici mesi nelle 75 parrocchie della Diocesi. Martedì 3 luglio alle ore 18, nella Basilica Cattedrale avrà luogo la concelebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana […]
La poesia che è bellezza: conclusa la 18esima Gorgone d’Oro
Cala il sipario sulla XVIII “Gorgone d’Oro” a Gela. La cerimonia del premio nazionale, promosso dal Centro di Cultura e di Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, diretto da Andrea Cassisi, si è svolta sabato scorso al Teatro Antidoto di Gela, alla presenza di tutti i premiati e di numerosissimi poeti italiani. Sul podio il poeta Andrea […]
Maria delle Grazie abbraccia Gela
Maria delle Grazie abbraccia Gela. In attesa della tradizionale processione del 2 luglio, continuano gli appuntamenti religiosi previsti, come dal calendario, dal parroco fra Luca Bonomo. Fino al 30 giugno, solenne settenario predicato da don Michele Cavallo, vicario foraneo di Pozzuoli e vicario per la Pastorale Familiare nella stessa Diocesi. Ogni giorno, alle 6:45 preghiera […]
Settegiorni n. 24 del 24 giugno 2018
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Da 400 anni la Madonna delle Grazie veglia su Aidone
Hanno preso il via sabato 23 giugno le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, compatrona di Aidone. Un ricco programma di eventi religiosi e culturali per la festa che si celebra il 2 luglio e che quest’anno acquista particolare solennità. Ricorre infatti il 400 anniversario dell’arrivo ad Aidone della sacra immagine della Vergine Maria, […]
Gioielli e tesori della Madonna di Enna
Nell’ambito della ricorrenza della festa della patrona di Enna, Maria SS della Visitazione (2 Luglio), il Museo regionale interdisciplinare di Enna, in collaborazione con la Società “Dante Alighieri”, organizzano un evento culturale, che si terrà presso la chiesa di San Michele a Enna, patrimonio del Fondo Edifici di Culto, per gentile concessione della Prefettura di […]
Servo di Dio Mons. Fasola, pellegrinaggio a Messina
Nel 30esimo anniversario della morte, pellegrinaggio al servo di Dio Mons. Francesco Fasola. A promuoverlo è l’associazione dedicata al vescovo di Caltagirone prima, di Messina dopo che ha sede a Piazza Armerina. Ecco il programma: la partenza è prevista alle ore 7 del primo luglio dalla parrocchia sant’Antonio ed alle ore 8 da Piazza Rinascita […]
“Din Don Art” a Gela
Tutto pronto per lo stage di laboratori creativi previsti dal corso di Formazione per animatori, tenuto da don Dino Mazzoli. Lo staff di 100 ragazzi tra animatori e Aiuto animatori, si ritroverà giovedì 21 e venerdì 22 giugno, presso i locali dell’Oratorio, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per lo svolgimento delle attività. Domenica 24 giugno, […]
Presentazione del libro Postumo di Ignazio Nigrelli
Lunedì 25 giugno presso l’auditorium dell’ex convento di San Pietro a Piazza Armerina, alle ore 18 avrà luogo la presentazione del libro di Ignazio Nigrelli “Istituzioni religiose e religiosità popolare a Piazza (1817 -1967). Il libro edito da Terre sommerse, Roma sarà presentato dal prof. Salvatore Adorno dell’Università di Catania, don Giuseppe Giuliana e mons. […]
A Gela concerti itineranti con la “Notte sacra dei cori”
Promuovere il valore formativo della musica dal punto di vista creativo, affettivo, relazionale e di educazione alla cittadinanza attraverso la valorizzazione dei quartieri del centro storico. Con questi intenti l’Associazione “Perfetta Letizia S. Giovanni Evangelista”, organizza la “Notte sacra dei cori”, considerando l’apprendimento pratico della musica come metodologia di conoscenza privilegiata del linguaggio musicale, degli […]
Un percorso di sana alimentazione attraverso il gioco
Grande partecipazione alla manifestazione finale del “Percorso di sana alimentazione” per le quarte della scuola elementare “Paolo Neglia” dell’Istituto Comprensivo “Nino Savarese” di Enna. L’evento, che si è svolto il 31 maggio, è stato il momento conclusivo di un percorso iniziato lo scorso anno e nel quale gli alunni sono stati seguiti dagli operatori della […]
