Festa patronale a Niscemi

Dal 21 luglio al 13 agosto, si svolgono i festeggiamenti in onore di Maria Ss. del Bosco, patrona di Niscemi che si festeggia la seconda domenica del mese di agosto. Un ricco programma di eventi religiosi, folkloristici e culturali, festeggerà la Patrona.Domenica 5 agosto al pomeriggio presso il Santuario la benedizione dei trattori e delle […]

Festa patronale a Piazza Armerina

Lo scorso lunedì 30 luglio sono iniziati i festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Vittorie Patrona della città e della diocesi di Piazza Armerina. A mezzogiorno il tradizionale sparo di bombe e il suono delle campane hanno dato l’annuncio alla cittadinanza dell’inizio della consueta quindicina della Madonna. Nel pomeriggio alle 19 durante la celebrazione […]

Festa patronale a Butera

Hanno preso il via lo scorso 22 luglio i festeggiamenti in onore di san Rocco, patrono di Butera che vedranno il loro culmine il giorno della festa il 16 agosto. Diversi gli appuntamenti e le celebrazioni. Il 6 agosto, l’inizio del novenario con la presenza di ragazzi e giovani provenienti da diverse parti d’Italia per […]

Festa patronale ad Aidone

Prendono il via martedì 31 luglio i festeggiamenti in onore di san Lorenzo diacono e martire patrono di Aidone. Dieci giorni di preparazione alla festa liturgica del 10 agosto. Si inizia il 31 luglio con la giornata dedicata alle famiflie e al rinnovo delle promesse matrimoniali. Ogni giorno una giornata dedicata alle diverse realtà ecclesiali […]

Festa dei giovani Orizzonti

Avrà luogo il prossimo 7 agosto nei locali dell’Istituto delle suore della Madonna della Neve a Piazza Armerina la consueta festa dei Giovani Orizzonti. A partire dalle 20.15 l’accoglienza dei partecipanti e alle 20.30 la preghiera “Una luce per Maria”, pensieri canti e preghiere per Maria, con l’offerta delle lampade votive con preghiere e riflessioni […]

il 18 agosto don Daniele Centorbi sarà prete

Sabato 18 agosto, nella Chiesa Madre di Niscemi il vescovo mons. Rosario Gisana ordinerà sacerdote don Daniele Centorbi. L’annuncio è stato dato sabato scorso dalla comunità del Seminario Vescovile nella persona del rettore don Luca Crapanzano al termine dello scrutinio sull’eletto presbitero che si era tenuto nella mattinata. Don Daniele presiederà per la prima volta […]

Educazione dei giovani e inclusione sociale

Sono queste le sfide che attendono tutte le centrali educative, nessuno escluso! Da più parti emerge la necessità di costituire un’alleanza tra: famiglia, scuola, centri educativi, parrocchie, associazioni, movimenti, istituzioni locali e dello Stato, per rimettere al centro una cultura dell’educazione. L’obiettivo da parte di tutti dovrebbe essere sempre più quello di trasmettere ideali alti, gli […]

Global Creativ Colorist, Saverio Cutroneo finalista a Toronto

Saverio Cutroneo

È di Gela il finalista internazionale al “Color Zoom / National Gold Winner”, la gara riservata agli hair stylist del mondo che si cimentano nella libera espressione della creatività dell’acconciatura. Si tratta di Saverio Cutroneo, 29 anni, che ha superato le selezioni della giuria europea, tenutesi in Germania, staccando di fatto il biglietto per la […]

Mazzarino – “No Bordes. Festa dei Popoli”

Si è svolta nella sede dell’associazione onlus di via Soldati Ferrigno e Maddalena  de “I Girasoli”  l’evento intitolato  “No Bordes . Festa dei Popoli”. L’associazione, presieduta da Calogero Santoro che ospita 15 minori stranieri non accompagnati oltre a 17 ragazzi maggiorenni che soggiornano in altri tre centri “appartamento” ha organizzato questo evento, aperto al pubblico, […]

In libreria “3P. Padre Pino Puglisi, supereroe rompiscatole”

Marco Pappalardo torna in libreria. “3P. Padre Pino Puglisi. Supereroe rompiscatole” (Edizioni Paoline) è il titolo dell’ultima fatica del giornalista e docente catanese impreziosita dalle illustrazioni di Massimiliano Feroldi. Il libro esce in ooccasione del 25° anniversario della morte del prete di Brancaccio, avvenuta il 15 settembre 1993 e racconta in modo assolutamente originale, ai giovani lettori, […]

Piazza Armerina, XIX Settimana di Studi Biblici

La locandina della XIX Settimana di Studi Biblici

“Lettera agli Ebrei: lettura esegetica, teologica, spirituale” è il tema della XIX Settimana di Studi Biblici che si tiene a Piazza Armerina, dal 30 luglio al 2 agosto. Appuntamento a Montagna Gebbia, al seminario estivo di Piazza Armerina. L’organizzazione, coordinata da don Angelo Passato, docente di Esegesi dell’Antico testamento alla Facoltà Teologica di Sicilia, è del […]

Fino a Manila per un mondo unito

In questi giorni, don Giuseppe Cafà,  parroco della parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Niscemi e due giovani ragazze, Alessia Lionti e Giorgia Bennici, della comunità del movimento dei focolari operante nella medesima parrocchia, stanno partecipando a Manila, nelle Filippine, insieme a migliaia di altri giovani provenienti da ogni parte del mondo, diversi per razza, […]

Campo ACR

Avrà luogo dal 26 al 28 luglio presso la casa “Terre di Montagna Gebbia” (Seminario estivo) a Piazza Armerina, il Campo dell’azione Cattolica ragazzi. Il tema del campo “Pronti a scattare” è rivolto ai ragazzi dai 7 e 15 anni.

Garanti del diritto dell’imputato

‘Il ruolo dell’avvocato nella Società e nella Costituzione’ inteso come valore imprescindibile in un tempo in cui si assiste alla disgregazione dei valori per l’affermazione dei principi di libertà, indipendenza, eticità che devono connotare la figura dell’avvocato. Questi i temi fondamentali che sono stati sviscerati nel corso del vertice dell’avvocatura nazionale al Tribunale di Gela […]

Migranti, curiamo il sintomo anziché la malattia

Il tema migranti continua a tenere alta l’attenzione degli italiani sull’argomento. Dettato dalla politica e inseguito dagli organi di informazione continua ad essere terreno di scontro e di propaganda elettorale, nonché centro degli interessi di cui dobbiamo occuparci come se fosse il problema più importante della vita degli italiani. Gli slogan salviniani infiammano gli animi […]