Si tratta di una proposta che negli anni scorsi ha raccolto numerosissime adesioni. «Hanno partecipato bambini di circa 80 paesi e tutti i continenti – spiega padre Martin Barta, assistente ecclesiastico internazionale di ACS – Lo scorso anno anche dall’Argentina, da Cuba, dal Camerun, dall’India o dalle Filippine. È veramente un evento della Chiesa in […]
18 ottobre: un milione di bambini con “Aiuto alla Chiesa che soffre” recita il Rosario per la pace nel mondo
Settegiorni n. 34 del 14 ottobre 2018
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
La mortadella che bontà
Il profumo è inconfondibile e il gusto è pieno e ben equilibrato. A fare la differenza tra le varie mortadelle in commercio è la scelta delle carni, spesso altamente selezionate. Grazie alle moderne tecniche di lavorazione la carne triturata viene emulsionata e ad essa si aggiunge dei cubetti di grasso detti lardelli che danno una […]
Le storie dei migranti “di ritorno”
Aly e Seny sono due giovani migranti arrivati in Sicilia col barcone e che abbiamo accolto anni fa. Dopo un percorso di integrazione, sono diventati oggi due pilastri del nostro progetto di cooperazione allo sviluppo in Senegal, che punta a creare opportunità reali di sviluppo per i giovani senegalesi e fermare la migrazione forzata che […]
Ci prendo gusto
Con la “Festa del Ciao” che si svolgerà a Riesi il prossimo 21 ottobre iniziano le attività dell’Azione Cattolica Ragazzi. L’annuale festa rivolta a tutti i ragazzi della diocesi (non solo gli appartenenti all’ACR) quest’anno ha per tema “Ci prendo gusto” e si svolgerà nella parrocchia Santissimo Salvatore. A partire dalle 9.30 avrà inizio la giornata […]
Salva la Prefettura di Enna
La Prefettura di Enna non sarà soppressa. La notizia ufficiale che si attendeva da tre anni è arrivata con il Decreto Legge 113 del 4 ottobre e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.231
Presentazione libro di don Salvo Rindone
“Pensiero della trascendenza e pensiero della temporalità. Luigi Pareyson e Gianni Vattimo interpreti di Heidegger” è il titolo del libro di don Salvatore Rindone, vice parroco della Chiesa Madre di Gela, che sarà presentato venerdì 19 ottobre, alle ore 17.00, presso l’ex chiesetta san Giovanni. Il volume di don Salvo, dottore in Filosofia presso il […]
Week-end della misericordia a Gela
Week-end della Misericordia a Gela con don Luigi Maria Epicoco. Appuntamento dal 2 al 4 novembre, al cineteatro di Macchitella, per parlare di “Famiglia, casa di Misericordia”. Il ritiro spirituale è aperto a tutti. Per info e prenotazioni rivolgersi a don Pasqualino di Dio al numero 0933 911 501. Info contattando Lucia Raniolo 347 74 […]
Convegno straordinario dell’Apostolato della Preghiera
Lunedì 15 ottobre, a Barrafranca, si terrà un convegno straordinario diocesano dell’Unione di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) . Questo il programma Ore 16.00 Saluto e Accoglienza Ore 16.30 Intervento di Antonella Sucameli, Vice Presidente d.P. dell’ Italia del Sud, su “Il Nuovo Statuto” Ore 17.00 Intervento di Giovanni Alessi, Presidente del Consiglio Nazionale […]
Settegiorni n. 33 del 7 ottobre 2018
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Sesto anniversario della morte di don Enzo Cipriano
Lunedì 8 ottobre alle ore 18,00 nella chiesa di San Pietro a Piazza Armerina avrà luogo una Concelebrazione Eucaristica, nel sesto anniversario della morte di don Enzo Cipriano, presieduta dal Vescovo Mons. Rosario Gisana e per l’apertura del nuovo anno Pastorale Seguirà un concerto in memoria di p. Cipriano eseguito dalla Corale “Padre Enzo Cipriano”, […]
Prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Il 30 settembre si è tenuta Piazze della Prevenzione Sismica, la prima giornata nazionale della prevenzione sismica. L’ iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti a Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e coordinata dai rispettivi Ordini territoriali. Migliaia di gazebo […]
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, mercoledì 3 ottobre l’Associazione “Don Bosco 2000” – Comunità dei Migranti – Progetto SPRAR , organizzano una tavola rotonda sul tema. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 18 presso la sede “Factory” in piazza Giovanni Paolo II (ex macello) ad Aidone. L’evento prevede momenti di […]
Tredicesima giornata Nazionale per la cura del Creato
Anche quest’anno l’ufficio diocesano per l’Ecumenismo, il dialogo interreligioso e la salvaguardia del Creato, diretto da mons. Antonino Scarcione, organizza la giornata per la cura del creato. L’evento che a livello nazionale si celebra l’1 settembre, nella diocesi piazzette viene proposta il 4 ottobre al fine di coinvolgere anche tutti gli alunni delle scuole. La […]
Settegiorni n. 32 del 30 settembre 2018
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE Migranti e Rom
Dopo la stretta sui migranti e la chiusura dei porti a Ong e sbarchi di clandestini, dopo il decreto sicurezza emanato dal governo, ecco che il ministro Salvini prosegue la sua campagna elettorale continua, in vista delle prossime elezioni europee, con il tema dei Rom. Entro cinque anni, ha dichiarato, saranno chiusi tutti i campi […]
Conferenza diocesana di Sovvenire
Sarà Stefano Gasseri, Responsabile del Coordinamento nazionale della Rete Territoriale del Sovvenire CEI, a parlare del progetto sulla “formazione al Sovvenire in Diocesi” nell’ambito dell’annuale Conferenza diocesana del Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa cattolica. Appuntamento sabato 20 ottobre, alle ore 09:30, presso la sala riunioni del Museo diocesano di Piazza Armerina […]
Creare una rete di servizi integrati
L’AIMA di Enna ha celebrato il 21 settembre la XXV Giornata Mondiale Alzheimer a Piazza Armerina al teatro Garibaldi. Si tratta dell’evento istituzionale principale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia e le sue molteplici e difficili conseguenze familiari. Negli anni passati la manifestazione si è svolta in diversi comuni della provincia e quest’anno si è […]
Seminaristi a scuola di Sovvenire
Dal 3 al 7 settembre, presso l’Istituto “Il Carmelo” al Sassone di Ciampino (Roma), si è tenuto il Campus ComuniDARE, destinato alla formazione dei seminaristi e nuovi incaricati diocesani per il “sovvenire”, al quale hanno partecipato due dei nostri seminaristi, Carmelo Salinitro e Valerio Sgroi, accompagnati dal Vice Rettore / Economo, don Benedetto Mallia. Il Campus nacque […]
Sesso, argomento tabù in famiglia!
La famiglia è un luogo in cui difficilmente si affrontano argomenti quali sviluppo sessuale e fisiologia della riproduzione, infezioni, malattie sessualmente trasmissibili, metodi contraccettivi. Il 94% dei ragazzi ritiene che debba essere la scuola a garantire l’informazione sui temi della sessualità e riproduzione e ben il 60% di essi ritiene che questo dovrebbe iniziare dalla […]
