A cura dell’Ordine dei dott. agronomi e dott. forestali della Provincia di Enna, presieduto dal dott. Gaetano Savoca, è stato organizzato un incontro sul tema “P.S.R. Sicilia 2014/2022, buone prassi ai fini della rendicontazione; e nuovi bandi P.S.R. 2014/2022 e P.S.P. 2023/2027”, con relatore il dott. Luigi Neri, dirigente dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Enna. Il […]
Intervento sul tema del dirigente Luigi Neri
“Buone prassi ai fini della Rendicontazione sul P.S.R. Sicilia 2014/2022”
Ordine dei dott. Agronomi e dott. Forestali della Provincia di Enna

AIDONE La rigenerazione urbana

In questi giorni, con uno scarnito comunicato ad opera di un post di Annamaria Raccuglia, sindaco del Comune di Aidone, titolava “Dall’abbandono all’uso sociale: la rigenerazione urbana parte dal basso”, di poi affermando “C’è una rigenerazione urbana che non passa dai fondi PNRR né dalle speculazioni edilizie. Ma dalle mani delle persone. A Napoli e […]
𝐈𝐋 𝐃𝐆 𝐅𝐢𝐜𝐚𝐫𝐫𝐚: ”𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”
Gela, Urologia ai vertici nazionali per mobilità attiva e confort per i pazienti

L’Urologia di Gela si pone ai vertici nazionali non solo in termini di mobilità attiva ma anche dal punto di vista strutturale con un reparto completamente nuovo ed un confort di eccellenza per i pazienti. Dato ormai consolidato è il flusso di pazienti provenienti da altre regioni d’Italia che scelgono la Sicilia non solo per […]
MAZZARINO L’incanto della speranza
In preghiera attraverso la musica

Spiritualità in musica nell’antichissima chiesa Madonna delle Grazie a Mazzarino, mercoledì 30 luglio alle ore 22. In preparazione della festa del perdono d’Assisi, l’Ordine Francescano Secolare di Mazzarino, fraternità “Frate Deodato Cappuccino”, organizza una serata dal titolo “L’in-canto della speranza”. Per il quarto anno consecutivo la chiesetta di campagna, che ogni sera per tutto il […]
SS 288 “Qualcosa si muove”
Interviene la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone

Con riferimento ad un esposto del gennaio scorso (vedasi La Gazzetta del Calatino di venerdì 28 febbraio 2025) presentato alla Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone riguardante l’Affaire strada statale n. 288 Aidone- Catania, ovvero Bivio Madonna della Noce-Bivio Iannarello (vedasi Settegiorni dagli Erei al Golfo dei giorni 25 dicembre 2024 e 26 […]
ENNA Manifestazione pacifica di fronte la Prefettura per chiedere lo stop al massacro Palestinese

Nel pomeriggio di lunedì 29 luglio, un gruppo di persone ha chiesto lo stop al massacro della popolazione palestinese in un presidio che si è svolto di fronte la prefettura. Una manifestazione pacifica, formata non solo dai membri dei partiti e delle associazioni promotrici (Nuova Unione Popolare, Alleanza Verdi e Sinistra, Anpi, Cgil, Auser, Metatamorfosi […]
Oncologia senologia
Gela, Breast Unit: Petitto stabilizzato nell’équipe

La Breast Unit di Gela cresce ancora: firmato il contratto a tempo indeterminato del dott. Salvatore Petitto. Oggi, presso la sede dell’ASP di Caltanissetta, è stato firmato il contratto a tempo indeterminato del dott. Salvatore Petitto, medico chirurgo, che entra a pieno titolo a far parte dell’équipe della Breast Unit del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele” […]
ENNA Festa della pastasciutta antifascista

Si è svolta ieri sera, al Parco Proserpina di Pergusa, la festa della “Pastasciutta Antifascista”, organizzata dall’Anpi provinciale in collaborazione con Arci Petra, Co-working Atlantis, Bedda Radio, Gioseg, Koinè, Libera e Terra Matta. La ricorrenza, che ha visto una numerosa partecipazione di pubblico proveniente anche da diversi comuni dell’ennese, è stata un’occasione di ritrovo conviviale […]
Il "cacciatore" ennese di notizie
In ricordo di Emanuele Fonte
Lo storico giornalista

Era la mattina del 29 luglio 2003 di martedì. Si è spento improvvisamente, com’era nel Suo stile, molto composto e signorile. Affacciato alla finestra della sua abitazione, c’era Flavio Guzzone, con le mani mi comunicava la morte di Emanuele Fonte. Mi sono sentito straziato nell’apprendere la triste scomparsa improvvisa di uzze, Emanuele. Per me maestro […]
Il sogno della gelese continua
Miss Italia, Sofia Pirone verso la finale regionale

E’ gelese, si chiama Sofia Pirone e si è qualificata al terzo posto con la fascia Miss Framesi, acquisendo il diritto di partecipare alla finale regionale del concorso Miss Italia. Il sogno di Sofia continua. La selezione è avvenuta mercoledì sera in Piazza Elena a Licata dove hanno partecipato decine di ragazze. Tutte belle, tutte […]
Caso Rugolo. La replica dell’avvocato Alessandro Camedda

In ossequio al diritto di replica pubblichiamo quanto inviatoci dall’avvocato rotale Alessandro Camedda iscritto al foro di Roma consulente del sig. Antonio Messina, in riferimento alle dichiarazioni dell’avvocato Gabriele Cantaro, concernenti il comunicato stampa dell’avvocato Camedda e del suo assistito riguardante il processo canonico nei confronti del sac. Giuseppe Rugolo pubblicato il 14 luglio 2025, […]
La strada killer di Niscemi
Sp11, i familiari delle vittime ricevuti dal Prefetto

Giornata storica per la vicenda della messa in sicurezza della strada Killer. “Oggi io ed una rappresentanza dei familiari dei 7 giovani periti sulla SP 11- dice Giuseppe Maida – siamo stati ricevuti dal Signor Prefetto, la Dottoressa Chiara Armenia, responsabile del governo provinciale. Quest’ ultima , dopo aver elencato tutte le iniziative da lei […]
AIDONE. Videosorveglianza per contrastare l’abbandono di rifiuti

In questi giorni con uno scarno comunicato “Annamaria Raccuglia Sindaco di Aidone”, ad opera di un post dell’ex consigliere comunale Gianlorenzo Suffia, con riferimento alla raccolta dei rifiuti, recita “La fototrappola E-Killer è già in comune. A breve verranno posizionati i pannelli. L’abbandono dei rifiuti è punito con multe che possono variare da 1.000 a […]
Il PD provinciale contro il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera

Il Partito Democratico provinciale di Enna si schiera contro il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale che va a penalizzare i presìdi, come l’ospedale Chiello di Piazza Armerina, che subirebbe un taglio di 23 posti letto, di Leonforte, che ne perderebbe 30, mentre l’Umberto I di Enna si vedrebbe depotenziato di 23 posti letto, […]
Condanna canonica don Rugolo. L’avvocato Cantaro replica alle notizie diffuse dalla stampa

In riferimento agli articoli apparsi nei giorni scorsi su organi di informazione cartacei ed on line ed agenzie di stampa, riguardanti il processo canonico nei confronti del sacerdote Giuseppe Rugolo, l’avvocato Gabriele Cantaro legale della diocesi di Piazza Armerina ha diffuso la seguente nota “Con la presente, lo scrivente avvocato Gabriele replica agli articoli pubblicati […]
Avvistati tra lo stupore dei bagnanti
La danza dei delfini nel mare di Gela

Non se ne vedevano da decenni, ma da un paio d’anni avvistare delfini al largo è diventata una piacevole sorpresa. Ieri di fronte la baia di Atena, nella zona sud del Lungomare di Gela, i bagnanti hanno visto giuzzare un grande pesce che aveva tutta l’aria di un delfino, a giudicare dai tuffi gioiosi che […]
Da “Aria d’inchiostro” a “Mazzarino poetica”

Chiusa la rassegna culturale tra narrazione, poesia e riflessione nel chiostro dei padri carmelitani, a Mazzarino, il professore Sergio Buttigè propone un altro progetto dal titolo “Mazzarino poetica” sul modello buterese. Proprio nell’ultimo incontro della rassegna Emanuele Savio Fiore (poeta e scrittore buterese) ha condiviso l’esperienza di “Butera poetica”, avviato qualche anno fa con lo […]
La comunicazione di ASP CL
Nuovo punto prelievi a Gela

A partire da lunedì 21 luglio 2025 e fino al 5 settembre, sarà attivato in via sperimentale un nuovo Punto Prelievi Territoriale presso i locali dei Poliambulatori di via Butera, sede della Guardia Medica, nel Distretto Sanitario di Gela. Modalità di erogazione del servizio Il nuovo punto prelievo sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle […]
I nuovi percorsi pedonali ripristinati
Correre e camminare tra le baie di Gela

Non ci aveva mai pensato nessuno a ripristinare il percorso a mare dei tempi d’oro di Gela, quando il lido ‘La Conchiglia’ spopolava, fra matrimoni di lusso e presenze prestigiose. Oggi a rendere fruibile le baie ed i percorsi pedonali che costeggiano la battigia ci hanno pensato i volontari dei comitati di quartiere ‘Ospizio marino’ […]
ENNA BASSA: Scale sconnesse, vegetazione selvaggia su strade e marciapiedi
L'accusa dei cittadini all'Amministrazione

La scaletta che congiunge via Botticelli con via della Resistenza, sede dell’Ufficio postale, e il martedì del mercato settimanale di Enna bassa, forse non è stata mai curata come si deve, suscitando le critiche non solo dei residenti ma anche dei tanti cittadini che si recano alle poste o al mercato. Una scala considerata rischiosa […]