C’è un prete, in provincia di Padova, che dà mille euro alle donne che decidono di non abortire. La notizia la riporta il quotidiano Libero del mercoledì 30 maggio alla pagina 12. “La priorità, naturalmente – scrive l’articolista che si firma Ale. Gon., – va a quelle in difficoltà economica. Don Marco Scattolon, 73 anni, […]
Incentivo alle nascite
Questioni di nomi
I genitori di una bambina di un anno e mezzo che hanno chiamato la figlia Blu sono stati convocati dalla procura di Milano per rettificare l’atto di nascita. Altrimenti, spiega il padre Luca, “rischia di essere il giudice a decidere il nome di nostra figlia, se non ne indicheremo noi uno. Sembra che la legge […]
Reliquie, un culto sempre vivo
Reliquie, un culto sempre vivo In questi ultimi tempi sembra esser tornato in auge il culto delle reliquie che sembrava destinato a un definitivo oblio. Anche nel nostro territorio si sono verificati episodi di grande coinvolgimento popolare all’arrivo di reliquie di vari santi: ricordiamo quelle di S. Giovanni Bosco, di S. Rita, di S. Teresa […]
La buona disconnessione
Settimana scorsa lo abbiamo smascherato: il cellulare di ultima generazione può fortemente condizionare il nostro tempo, non solo interagendo, spesso con notevoli vantaggi, nelle prestazioni professionali (così come oggi giorno avviene con ogni terminale che ci consenta accesso alla rete ovunque siamo), ma anche nelle relazioni interpersonali, quelle col resto del mondo come quelle in […]
La delicatezza di un “permesso?”

Era l’udienza generale del 13 maggio 2015, quando Papa Francesco propose le tre parole che “aprono la strada per vivere bene nella famiglia”: permesso, grazie, scusa. Mettendo in guardia da un galateo privo di sostanza, il Papa invitava a considerare come le buone pratiche rappresentate da queste parole “racchiudono la grande forza di custodire la […]