“Sono innumerevoli le iniziative che ogni giorno la comunità cristiana intraprende per dare un segno di vicinanza e di sollievo alle tante forme di povertà che sono sotto i nostri occhi. Spesso la collaborazione con altre realtà, che sono mosse non dalla fede ma dalla solidarietà umana, riesce a portare un aiuto che da soli […]
L’attenzione ai poveri ci rende umani

Tragedie dell’abusivismo
Dopo le tragedie causate dal maltempo in Sicilia con morti e devastazioni. Dopo la rabbia e il dolore, il silenzio e la preghiera per i defunti, nel mentre che già si svolgono processi mediatici e caccia ai colpevoli con puntuali rimpalli di responsabilità, ecco che viene individuato nell’abusivismo edilizio il colpevole delle morti di Casteldaccia […]
Tradimenti e doveri, Cucchi e i carabinieri: ci sono abiti che devono fare il monaco

Una divisa, una stola, una toga non sono indumenti qualsiasi. Chi liberamente sceglie di indossarle si assume, davanti alla società, alla Chiesa, allo Stato una responsabilità che va al di là della sua persona. La sola vista di un carabiniere deve rassicurare il cittadino, egli è l’amico che lo difende dal nemico, anche a costo […]
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE Migranti e Rom

Dopo la stretta sui migranti e la chiusura dei porti a Ong e sbarchi di clandestini, dopo il decreto sicurezza emanato dal governo, ecco che il ministro Salvini prosegue la sua campagna elettorale continua, in vista delle prossime elezioni europee, con il tema dei Rom. Entro cinque anni, ha dichiarato, saranno chiusi tutti i campi […]
Quando l’apparato conta più della sostanza

Si vedono talvolta spose uscire dalla Chiesa con vestiti che ci si aspetterebbe in ben altri contesti, qualcuno dirà “è la moda”, a volte è invece una questione di rispetto e di buon senso (oltre che di buon gusto). È quello che deve aver pensato don Cristiano Bobbo, parroco di Oriago e Ca’ Sabbioni, in […]
Migranti, curiamo il sintomo anziché la malattia

Il tema migranti continua a tenere alta l’attenzione degli italiani sull’argomento. Dettato dalla politica e inseguito dagli organi di informazione continua ad essere terreno di scontro e di propaganda elettorale, nonché centro degli interessi di cui dobbiamo occuparci come se fosse il problema più importante della vita degli italiani. Gli slogan salviniani infiammano gli animi […]
I cristiani e gli immigrati

Non mi sento di entrare in un argomento così complesso qual è la vicenda della nave Aquarius e il tema dell’accoglienza dei migranti, tornato di attualità con le scelte del nuovo governo. Certamente chi ha le responsabilità dirette, se animato da buonafede e umanità, sa quale debba essere la soluzione migliore di un problema epocale. […]
Incentivo alle nascite
C’è un prete, in provincia di Padova, che dà mille euro alle donne che decidono di non abortire. La notizia la riporta il quotidiano Libero del mercoledì 30 maggio alla pagina 12. “La priorità, naturalmente – scrive l’articolista che si firma Ale. Gon., – va a quelle in difficoltà economica. Don Marco Scattolon, 73 anni, […]
Questioni di nomi
I genitori di una bambina di un anno e mezzo che hanno chiamato la figlia Blu sono stati convocati dalla procura di Milano per rettificare l’atto di nascita. Altrimenti, spiega il padre Luca, “rischia di essere il giudice a decidere il nome di nostra figlia, se non ne indicheremo noi uno. Sembra che la legge […]
Reliquie, un culto sempre vivo
Reliquie, un culto sempre vivo In questi ultimi tempi sembra esser tornato in auge il culto delle reliquie che sembrava destinato a un definitivo oblio. Anche nel nostro territorio si sono verificati episodi di grande coinvolgimento popolare all’arrivo di reliquie di vari santi: ricordiamo quelle di S. Giovanni Bosco, di S. Rita, di S. Teresa […]