PIAZZA ARMERINA Ricollocata la croce sul timpano della Cattedrale

Era caduta a causa del vento il 9 febbraio del 2023

Lo scorso 18 settembre dopo oltre due anni è stata ricollocata sul timpano del prospetto centrale della Basilica Cattedrale la croce crollata a causa del vento il 9 febbraio del 2023. “Un momento storico ed emozionante – sottolinea un comunicato della Cattedrale – che segna non soltanto il ritorno di un simbolo architettonico e liturgico, […]

ENNA La statua dell’Addolorata portata in Duomo nel giorno della sua festa

Evento straordinario lunedì 15 settembre d Enna. La statua di Maria Addolorata, della quale ricorreva la festa liturgica, è stata traslata in duomo dai confrati anziani con a capo il rettore Giovanni Zodda. La processione è partita dalla chiesa dedicata, appunto, all’Addolorata, da dove esce solitamente il venerdì santo, per giungere solennemente in chiesa madre, […]

ENNA Al santuario di Papardura festa dell’esaltazione della Santa Croce

Un ricordo per i tanti "Crocefissi" dei nostri giorni

Celebrata ad Enna, nel Santuario di Papardura, la solennità universale dell’Esaltazione della Croce, una delle feste più sentite dal popolo ennese. Sono, difatti, migliaia, i fedeli che, ogni anno, il 14 settembre, confluiscono presso il noto Santuario. E durante la messa solenne, ieri, il parroco, padre Angelo Lo Presti, affiancato sull’altare dai diaconi Mimmo Cardaci […]

Lettera Pastorale del Vescovo alla comunità diocesana

“Inseguiamo la pace”

La pace passa attraverso l’operazione della riconciliazione

“Reputo importante che si rifletta, per l’anno 2025-2026, nei diversi ambiti pastorali, sulla virtù della pace che Gesù annovera tra le beatitudini”. Sono le parole che si trovano a inizio della lettera Pastorale del Vescovo Rosario alla comunità diocesana per il nuovo Anno Pastorale, presentata dallo stesso Vescovo sabato 13 settembre scorso durante l’incontro congiunto […]

Tutti i numeri in formato PDF di Settegiorni dal 2007 al 2023

Screenshot

Un nuovo “menù” è attivo da alcuni giorni sul sito del nostro giornale settegiorni.net. È l’archivio storico di Settegiorni. Tutto il giornale cartaceo in formato PDF a partire dal numero 1 uscito il 22 aprile del 2007 fino all’ultimo numero, il 30, pubblicato  dell’1ottobre 2023 si può comodamente scaricare e sfogliare. Scorrendo le annate, i […]

AIDONE Celebrazione di ringraziamento e saluto alla comunità parrocchiale di don Angelo Ventura

Alle ore 18 di venerdì 29 agosto presso la chiesa Sant’Anna in Aidone (sede della parrocchia Maria Ss. di Lourdes)  è avvenuta la Celebrazione Eucaristica e saluto alla Comunità parrocchiale di don Angelo Ventura, che è stato trasferito alla parrocchia Santa Maria di Betlemme di Gela. La celebrazione Eucaristica è stata presieduta dallo stesso parroco […]

ENNA Festa della Madonna di Valverde

Solenne processione nella serata di domenica ad Enna, in occasione di quella che dopo la Festa della Madonna della Visitazione e la commemorazione del Venerdì Santo, si può assolutamente collocare come la terza festività più importante della cittadina degli Erei: la Madonna di Valverde. Vi erano, difatti, a conclusione della processione, al ritorno al Santuario, […]

NISCEMI La chiesetta dello Spasimo festeggia 140 anni di vita

una settimana di riflessioni e celebrazioni

140 anni di storia o forse di più per la chiesetta Madonna dello Spasimo di Niscemi. 140 anni se si fa fede alla data apposta sul portone o sulla lapide marmorea dentro la struttura riportante i nomi dei fondatori: Amato Sac. Salvatore, D’Agostino Rocco, Agostina Rizzo ved. Malerba, Vaccaro Antonio, Vacirca Giuseppe, Gagliano Gaetano, Votadoro […]

ENNA Le associazioni di volontariato attorno a Maria Ss. di valverde

Volontari sull'esempio di Maria la Prima volontaria

Nell’ambito delle celebrazioni dedicate a Maria Santissima di Valverde, già Patrona di Enna fino al 1412, la confraternita omonima, sempre presente nelle attività pastorali della comunità cittadina, hadedicato, come avviene ogni anno, una celebrazione alle associazioni di volontariato. Presenti, dunque, lunedì scorso, nel Santuario dedicato alla Madonna di Valverde le associazioni AVIS, AVO, CRI, MISERICORDIA […]

Giovani Orizzonti Campo_Estivo 2025

Sabato 23 agosto si é svolta la giornata del campo promossa dalla nostra comunità dell’Oratorio Giovani Orizzonti. Anche in questo anno giubilare abbiamo voluto mantenere il tradizionale campo estivo per i ragazzi e giovani presso la struttura salesiana di Montagna Gebbia a Piazza Armerina. Siamo riusciti a promuovere un momento e un tempo per fare […]

Don Carmelo Salinitro co-parroco a Riesi

Sabato 23 agosto, al termine della celebrazione Eucaristica, nella Basilica Maria Ss. della Catena a Riesi,  presieduta dal vicario generale della diocesi di Piazza Armerina mons. Antonino Rivoli per il 633° anniversario del miracolo della liberazione dei tre innocenti condannati e l’apertura della  Basilica quale Chiesa Giubilare, è stato dato, dallo stesso Vicario generale, l’annuncio […]

Villapriolo festeggia il Ss. Crocifisso

Grandi festeggiamenti a Villapriolo che ha vissuto, per la solennità annuale del SS. Crocifisso, una settimana di fede e devozione, di legami forti e indissolubili. Una festa caratterizzata da adorazioni, liturgie, processioni e celebrazione eucaristica officiata dal vescovo mons. Rosario Gisana. “E’ una festa importante – ha detto don Salvatore Bevacqua – perché istituita dai […]

Diretta radiofonica con Radio Maria a cura dei fratelli gabrielini e della comunità dell’Oratorio Giovani Orizzonti

Piazza Armerina. Cappella Maria Regina degli Apostoli

Venerdì 22 agosto, in occasione della festa liturgica di Maria Regina e ad un mese dalla nostra professione perpetua, in diretta su Radio Maria, è stato trasmesso il santo rosario comunitario dalla Cappella interna della casa San Gabriele, sede abitativa di noi fratelli consacrati gabrielini di Piazza Armerina appartenenti all’Istituto San Gabriele Arcangelo aggregato alla […]

Il Vescovo nel suo discorso invita alla supplica per la pace

Piazza Armerina si stringe attorno alla sua Patrona

La festa di Maria Ss. delle Vittorie

Anche quest’anno la città di Piazza Armerina ha vissuto la consueta festa di Maria Ss. delle Vittorie, patrona della città e diocesi di Piazza Armerina. Nel giorno di ferragosto il 15 agosto solennità dell’assunzione di Maria in cielo, l’intera città ma anche tantissimi fedeli da diversi comuni si sono stretti attorno all’icona di Maria. La […]

Presso il Santuario della Madonna della Cava

PIETRAPERZIA Messa di mezzanotte per la festa della Patrona

Presieduta dal Vescovo Rosario Gisana

Anche quest’anno, secondo una lunga tradizione, gli abitanti di Pietraperzia hanno celebrato festa della loro Patrona, la Madonna della Cava. Un misto di devozione e tradizione che si perde nel tempo. Il culmine dei festeggiamenti si è celebrato nella tarda serata del 14 agosto presso il santuario che si trova a circa 4 km dal […]

Nella solennità dell'assunzione in cielo della Vergine Maria

Piazza Armerina onora Maria SS.ma delle Vittorie

Patrona della Città, della Diocesi e del Reggimento “Cavalleggeri di Nizza”

Piazza Armerina si prepara a vivere i giorni più intensi e attesi dell’anno: le celebrazioni in onore di Maria SS.ma delle Vittorie, Patrona della Città e della Diocesi, nonché Patrona del Reggimento “Nizza Cavalleria”. Una devozione secolare, radicata nel cuore della comunità fin dal Medioevo, che ogni estate si rinnova con fede, partecipazione e un […]

DUE NUOVI INGRESSI IN SEMINARIO

Nel giorno dedicato tradizionalmente alle Vocazioni e al Seminario, (l’11 agosto) nel corso della quindicina in preparazione alla festa di Maria Ss. delle Vittorie, Patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina, al termine della celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario generale mons. Antonino Rivoli, il rettore del Seminario diocesano don Luca Crapanzano ha dato l’annuncio […]

Dopo tre anni di vuoto la diocesi ha un nuovo presbitero

Don Sergio Morselli ordinato sacerdote a Gela

Continuerà gli studi in Germania presso la Facoltà Teologica di Tubinga

Ha avuto luogo sabato 9 agosto a Gela in una Chiesa Madre gremita di fedeli, parenti e amici, l’ordinazione presbiterale di don Sergio Morselli. La liturgia, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, è stata concelebrata da circa trenta sacerdoti e diversi diaconi. Presenti gli alunni del Seminario che ha curato il servizio liturgico con l’equipe […]