Rosa è viva. Parla la sua musica. E la manifestazione a lei dedicata non sarà la solita commemorazione ma un dialogo immaginario fra Rosa Balistreri e le sue supporter. Donne che inneggiano alle donne. Quelle vere. Quelle che che della musica hanno fatto un vessillo attraverso cui ‘cantare’ il dolore, il mondo. Un dialogo sonoro […]
A Licata l'omaggio a Balistreri
Il viaggio musicale per Rosa

A Niscemi
Gymnastics Club, celebrati i traguardi delle campionesse regionali

innaste di Niscemi premiate in piazza: consegnati gli attestati alle campionesse regionali della Gymnastics Club Un pomeriggio ricco di emozioni e orgoglio cittadino ha avuto luogo nella splendida cornice della piazza centrale di Niscemi, dove le giovani ginnaste dell’associazione Gymnastics Club sono state premiate per gli straordinari risultati ottenuti nella stagione sportiva 2025. Le ragazze, […]
Dopo tre anni di vuoto la diocesi ha un nuovo presbitero
Don Sergio Morselli ordinato sacerdote a Gela
Continuerà gli studi in Germania presso la Facoltà Teologica di Tubinga

Ha avuto luogo sabato 9 agosto a Gela in una Chiesa Madre gremita di fedeli, parenti e amici, l’ordinazione presbiterale di don Sergio Morselli. La liturgia, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, è stata concelebrata da circa trenta sacerdoti e diversi diaconi. Presenti gli alunni del Seminario che ha curato il servizio liturgico con l’equipe […]
Domenica 10 agosto a sant'Agostino la prima Messa
Ordinazione presbiterale di don Sergio Morselli
Il rito sabato 9 agosto nella chiesa Madre di Gela

Diocesi in festa per l’ordinazione presbiterale del diacono Sergio Morselli. L’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione del vescovo mons. Rosario Gisana, avverrà sabato 9 agosto alle ore 18.30 nella chiesa Madre di Gela, città di origine di don Sergio. Don Sergio proviene dalla fraternità apostolica della Divina Misericordia legata alla […]
Terza edizione al Belvedere
“Cena a colori”, l’evento-simbolo dell’estate di Niscemi

I colori della natura, dei frutti, delle pietanze: lo sfondo del tramonto arcobaleno del Belvedere di Niscemi; la fantasia, la creatività, gli odori, l’entusiasmo sono stati gli ingredienti della ‘Cena a colori’ già candidata ad evento – simbolo delle estati Niscemesi. Il bianco del ‘Biancomangiare’, il giallo del melone, il verde del pistacchio, il rosso […]
A Gela ripulita l'area verde
La piazzetta Guccione post-vandali

Questo è il risultato del vandalismo di ignoti sulle bellezze della città. La foto che si vedono ritraggono la piazzetta Giovanni Guccione che recentemente è stata vandalizzata dai soliti soggetti che agiscono nel buio per ristruggere tutto ciò che di bello si riesce a creare. Lo spazio è stato curato dalle associazioni combattentistiche insieme al […]
Inclusione e condivisione
Torna a Gela “Un mare di vele blu”

Torna anche quest’anno come da tradizione il 12 agosto la quarta edizione dell’attesissima manifestazione “Un Mare di Vele Blu”, una giornata all’insegna dell’inclusione e della condivisione, che da anni colora di significato le acque di Gela e coinvolge l’intera comunità in un abbraccio collettivo verso i più fragili.Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i ragazzi […]
A Piazza Armerina presso la chiesa Madonna della Neve
Celebrazione di ringraziamento per la professione perpetua di Davide e Flippo
Lo scorso 26 luglio il rito presso la Casa Divin Maestro ad Ariccia

Alla presenza del Vescovo mons. Gisana, del vicario Provinciale della Società San Paolo, don Guido Colombo e di una decina di sacerdoti, lunedì 4 agosto si è svolta, presso la chiesa Madonna della Neve, la celebrazione di Ringraziamento per la Professione Perpetua di Davide Campione e Filippo Magro nell’Istituto San Gabriele Arcangelo aggregato alla Società […]
Premio Santi mariti Cosma e Damiano (finale)

Al nastro di partenza la III edizione del Concorso Nazionale letterario-artistico, dedicato ai Santi Martiri, i medici Cosma e Damiano. Il Premio è organizzato dal quotidiano “dentroSalerno.it”, diretto dalla giornalista Rita Occidente Lupo ed è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Eboli. Rientra nella programmazione redazional che mira a coinvolgere, non soltanto le migliaia di lettori che seguono quotidianamente la testata, […]
RECENSIONE Nati per sbaglio

È il dramma che vivono donne e uomini che in qualche modo sono stati privati dall’affetto dei genitori. Ed è il titolo dell’ultimo romanzo scritto dalla brava autrice ennese Maria Rosa Emma (foto). Leggendo oltre le righe, non soltanto si scopre una brillante scrittrice, capace di ben integrare le differenti epoche in cui si articola […]
Intervento sul tema del dirigente Luigi Neri
“Buone prassi ai fini della Rendicontazione sul P.S.R. Sicilia 2014/2022”
Ordine dei dott. Agronomi e dott. Forestali della Provincia di Enna

A cura dell’Ordine dei dott. agronomi e dott. forestali della Provincia di Enna, presieduto dal dott. Gaetano Savoca, è stato organizzato un incontro sul tema “P.S.R. Sicilia 2014/2022, buone prassi ai fini della rendicontazione; e nuovi bandi P.S.R. 2014/2022 e P.S.P. 2023/2027”, con relatore il dott. Luigi Neri, dirigente dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Enna. Il […]
PIAZZA ARMERINA Festeggiamenti per la Patrona della Città e Diocesi Maria Ss. delle Vittorie

La comunità ecclesiale di Piazza Armerina si appresta a vivere, con fede e devozione, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma delle Vittorie, Patrona principale della Città e dell’intera Diocesi di Piazza Armerina. Un tempo forte di preghiera e tradizione iniziato il 30 luglio e che durerà fino al 22 agosto 2025, confermando il […]
In un video il brano “Madre Annunziata” dedicato alla Madonna Annunziata, Patrona di Ficarra

Ogni anno, dal 3 al 5 Agosto, il suggestivo borgo di Ficarra (Messina) si prepara a vivere uno degli appuntamenti religiosi e culturali più attesi dell’anno: la festa di Maria Santissima Annunziata, Patrona e Regina di Ficarra. Un’immensa folla di fedeli dietro il fercolo sontuoso, tanti a piedi scalzi, che manifestano in questo modo la propria […]
AIDONE La rigenerazione urbana

In questi giorni, con uno scarnito comunicato ad opera di un post di Annamaria Raccuglia, sindaco del Comune di Aidone, titolava “Dall’abbandono all’uso sociale: la rigenerazione urbana parte dal basso”, di poi affermando “C’è una rigenerazione urbana che non passa dai fondi PNRR né dalle speculazioni edilizie. Ma dalle mani delle persone. A Napoli e […]
Il ciclo vitale di una famiglia. La formazione della Coppia.

Secondo la teoria sistemico-relazionale ogni famiglia è un sistema costituito da diversi membri i quali tramite il loro modo di essere, agire, comportarsi influenza tutto il sistema-famiglia determinando sviluppi, cambiamenti, crescita o anche regressione e blocchi. Diversi autori hanno individuato alcuni stadi passaggi che determinano il ciclo vitale di una famiglia. Essi oscillano da 8 […]
La Pesca

OrigineIl Pesco è una pianta che ha origini orientali e precisamente è proveniente dai territori della Cina. La bellezza dei suoi fiori e la bontà dei suoi buoni frutti furono apprezzate tanto da Alessandro Magno che, la diffuse in tutto il territorio della Persia. Successivamente furono gli antichi Romani ad avviare la coltivazione della pianta […]
𝐈𝐋 𝐃𝐆 𝐅𝐢𝐜𝐚𝐫𝐫𝐚: ”𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”
Gela, Urologia ai vertici nazionali per mobilità attiva e confort per i pazienti

L’Urologia di Gela si pone ai vertici nazionali non solo in termini di mobilità attiva ma anche dal punto di vista strutturale con un reparto completamente nuovo ed un confort di eccellenza per i pazienti. Dato ormai consolidato è il flusso di pazienti provenienti da altre regioni d’Italia che scelgono la Sicilia non solo per […]
PALERMO Una conviviale conclude l’anno
Più di cento persone tra sofferenti e personale volontario, della Sottosezione UNITALSI di Palermo, insieme, in un bel momento di convivialità, in una nota pizzeria di Monreale. Bellissima la location situata all’aperto, in un luogo ameno, immerso nel verde alle pendici della cittadina, pressoché attaccata a Palermo. L’evento è stato l’ultimo prima della pausa. Presenti […]
Leone XIV accoglie la rete mondiale di preghiera del Papa

Papa Leone XIV accoglie la sua Rete Mondiale di Preghiera attraverso il suo Direttore Internazionale Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata padre Cristóbal Fónes SI, Direttore Internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, per dialogare su questa opera pontificia di servizio ecclesiale, che opera in più di 90 paesi ed è retta […]
MAZZARINO L’incanto della speranza
In preghiera attraverso la musica

Spiritualità in musica nell’antichissima chiesa Madonna delle Grazie a Mazzarino, mercoledì 30 luglio alle ore 22. In preparazione della festa del perdono d’Assisi, l’Ordine Francescano Secolare di Mazzarino, fraternità “Frate Deodato Cappuccino”, organizza una serata dal titolo “L’in-canto della speranza”. Per il quarto anno consecutivo la chiesetta di campagna, che ogni sera per tutto il […]