Esce nelle librerie a Settembre, per le edizioni il pozzo di Giacobbe, il libro scritto dalla coppia Sebastiano Fascetta e Maria Muzzicato “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi”. Il libro è il frutto di un percorso di formazione per adulti, realizzato presso la parrocchia di Sant’Anna in Enna, per una maturità umana […]
NOVITA’ IN LIBRERIA “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi”
Il libro scritto dalla coppia Sebastiano Fascetta e Maria Muzzicato

Da Medjugorje continua a risuonare l’invito per la pace

Decine di migliaia di pellegrini, ciascuno con il proprio fardello, carico di dolori, di attese, di speranze, ma anche di gioie e di ringraziamenti per aver ricevuto delle grazie da colei che in lingua croata viene chiamata la “Gospa”, cioè la “Signora” quindi la Madonna. È un pezzo di cielo sulla terra, è il luogo […]
Card. Zuppi, “no all’orrore della guerra”
Pace: 22 agosto giornata di digiuno e preghiera
Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa

Mercoledì 20 agosto, al termine dell’udienza generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La Chiesa in Italia aderisce […]
La responsabile Monia Parlato : "vogliamo sia fatta giustizia"
Il comitato Senzacquaenna interpella la classe politica
Domande che attendono una risposta

“La perseveranza è una grande componente del successo. Se solo bussi abbastanza a lungo al portone, sei sicuro di svegliare qualcuno. “È una nota frase del letterato e abolizionista statunitense Henry Wadsworth Longfellow. Ed è ciò che sta facendo Monia Parlato, responsabile del Comitato Senzacquaenna, assieme agli altri componenti il direttivo e alle centinaia di iscritti. Stanno cercando ad […]
Il 18 agosto 1955 iniziavano gli scavi condotti dalla missione americana
Buon compleanno Morgantina. 70 anni dall’inizio degli scavi
Concerto lirico dell'orchestra e del coro degli Erei

Un compleanno speciale per Morgantina e la comunità di Aidone, lunedì 18 agosto: il 70° anniversario dell’inizio degli scavi che riportarono alla luce l’antica città. Per l’occasione alle 20,30 al Parco Archeologico si terrà un concerto lirico dell’Orchestra e del Coro degli Erei, diretti dal maestro Carmelo Capizzi, con la partecipazione del soprano Susanna La […]
Triste riflessione di Ferragosto

Ero appena uscito dalla messa, erano le 19,30 circa del 23 maggio 1992. Un conoscente, con un ipocrita faccia da circostanza, passando con la macchina, si accostò e mi disse: “Hai saputo?”. “Cosa?” – gli risposi. “Hanno ucciso Giovanni Falcone”. Allora, facevo, ancora per poco, parte della Rete, il Movimento per la democrazia, fondato da […]
Si, no, forse (entro e non oltre il 20 settembre 2025).
AIDONE Consiglio Comunale sciolto. Ricorso al Capo dello Stato?
Un cittadino e/o un gruppo di cittadini possono inoltrare un ricorso al Presidente della Repubblica?

Beati monoculi in terra caecorum: Il Consiglio comunale di Aidone è di già sciolto! Un cittadino e/o un gruppo di cittadini possono inoltrare un ricorso al Presidente della Repubblica? Si, no, forse (entro e non oltre il 20 settembre 2025). ConD.P. n. 541/GAB del 20 maggio 2025 la Regione Sicilia, a firma dell’assessore Andrea Messina […]
Il Vescovo nel suo discorso invita alla supplica per la pace
Piazza Armerina si stringe attorno alla sua Patrona
La festa di Maria Ss. delle Vittorie

Anche quest’anno la città di Piazza Armerina ha vissuto la consueta festa di Maria Ss. delle Vittorie, patrona della città e diocesi di Piazza Armerina. Nel giorno di ferragosto il 15 agosto solennità dell’assunzione di Maria in cielo, l’intera città ma anche tantissimi fedeli da diversi comuni si sono stretti attorno all’icona di Maria. La […]
Presso il Santuario della Madonna della Cava
PIETRAPERZIA Messa di mezzanotte per la festa della Patrona
Presieduta dal Vescovo Rosario Gisana

Anche quest’anno, secondo una lunga tradizione, gli abitanti di Pietraperzia hanno celebrato festa della loro Patrona, la Madonna della Cava. Un misto di devozione e tradizione che si perde nel tempo. Il culmine dei festeggiamenti si è celebrato nella tarda serata del 14 agosto presso il santuario che si trova a circa 4 km dal […]
A Gela i giardini Demetra e Kore
Dove la bellezza prende forma

I volontari dell’associazione ‘Gela che cambia’ presieduta da Renato Messina, non finiscono mai. L’accesso al mare dello specchio d’acqua abbandonato dagli anni ’70 diventa sempre più bello. Adesso l’ingresso dei Giardini di Demetra e Kore è più visibile grazie a Nicola Guaia titolare di bar del Lungomare che ha donato il cartello turistico e le […]
Nella solennità dell'assunzione in cielo della Vergine Maria
Piazza Armerina onora Maria SS.ma delle Vittorie
Patrona della Città, della Diocesi e del Reggimento “Cavalleggeri di Nizza”

Piazza Armerina si prepara a vivere i giorni più intensi e attesi dell’anno: le celebrazioni in onore di Maria SS.ma delle Vittorie, Patrona della Città e della Diocesi, nonché Patrona del Reggimento “Nizza Cavalleria”. Una devozione secolare, radicata nel cuore della comunità fin dal Medioevo, che ogni estate si rinnova con fede, partecipazione e un […]
DUE NUOVI INGRESSI IN SEMINARIO

Nel giorno dedicato tradizionalmente alle Vocazioni e al Seminario, (l’11 agosto) nel corso della quindicina in preparazione alla festa di Maria Ss. delle Vittorie, Patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina, al termine della celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario generale mons. Antonino Rivoli, il rettore del Seminario diocesano don Luca Crapanzano ha dato l’annuncio […]
Oggi la regata
Un Mare di Vele Blu: il cuore di Gela batte all’unisono per l’inclusione

Sulle note di “Siamo degli esseri umani”, il mare di Gela si è tinto di blu, abbracciando con vele, sorrisi e solidarietà i ragazzi autistici, in una mattina in cui lo sport ha incontrato l’umanità. Questa mattina, nello specchio di mare antistante il Club Nautico di Gela, si è svolta la quarta edizione di “Un […]
San Lorenzo, martire: “Assum est, versa et manduca”.
Il patrono di Aidone

Ogni anno, tra la fine di luglio e di agosto, durante la propria orbita la Terra attraversa uno sciame meteorico costituito da un insieme di frammenti lasciati dal passaggio della cometa Swift-Tuttle: ecco perché si verifica la nota pioggia di meteore. La tradizione vuole che la notte di maggiore intensità del fenomeno sia la notte […]
Simposio dell'avvocatura sulla trilogia eschilea
“Orestea” e la giustizia

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Gela, la Regione Sicilia, l’Ordine degli avvocati, il Consiglio Nazionale Forense e la redazione de “Il Dubbio” con l’Associazione Culturale “Arco” di Marsala è stato organizzato uno spettacolo teatrale, preceduto da un evento “culturale – formativo”, secondo una formula da noi non molto praticata ma a cui spesso […]
Vicesegretario Carlo Romano
Gela, Forza Italia: Cirignotta segretario cittadino

Tutta la politica presente, anche il sindaco ma non il M5S, in quella assolata domenica di agosto, in occasione del Convegno di Forza Italia che appare più compatto e motivato che mai. L’obiettivo era quello di indicare il segretario cittadino e la dirigenza rappresentata al tavolo dal deputato Michele Mancuso, da Lillo Giardina e Giuseppe […]
ENNA Festa di Maria Santissima di Valverde

Un altro grande appuntamento religioso, per il popolo ennese, è la festività di Maria Santissima di Valverde, Patrona del Capoluogo degli Erei, fin da quando, San Pancrazio lo converti dal paganesimo al cristianesimo ovvero, nei primi secoli della Chiesa. Nel 1412 il titolo di Patrona fu sostituito da Maria Santissima della Visitazione, ma una cosa […]
Rosita Comito giovane chirurgo ennese, del team del dottor Marco Furci

Un giovane chirurgo ennese, del team del dottor Marco Furci, ha fatto parte dell’equipe operatoria che ha eseguito un intervento di mastectomia endoscopica video-assistita con ricostruzione immediata, tramite collocazione di protesi mammaria definitiva, intervento chirurgico eseguito, la settimana scorsa, per la prima volta in Sicilia. Si tratta di Rosita Comito, laureatasi a pieni voti alla […]
A Licata l'omaggio a Balistreri
Il viaggio musicale per Rosa

Rosa è viva. Parla la sua musica. E la manifestazione a lei dedicata non sarà la solita commemorazione ma un dialogo immaginario fra Rosa Balistreri e le sue supporter. Donne che inneggiano alle donne. Quelle vere. Quelle che che della musica hanno fatto un vessillo attraverso cui ‘cantare’ il dolore, il mondo. Un dialogo sonoro […]
A Niscemi
Gymnastics Club, celebrati i traguardi delle campionesse regionali

innaste di Niscemi premiate in piazza: consegnati gli attestati alle campionesse regionali della Gymnastics Club Un pomeriggio ricco di emozioni e orgoglio cittadino ha avuto luogo nella splendida cornice della piazza centrale di Niscemi, dove le giovani ginnaste dell’associazione Gymnastics Club sono state premiate per gli straordinari risultati ottenuti nella stagione sportiva 2025. Le ragazze, […]