Da “Aria d’inchiostro” a “Mazzarino poetica”

Chiusa la rassegna culturale tra narrazione, poesia e riflessione nel chiostro dei padri carmelitani, a Mazzarino, il professore Sergio Buttigè propone un altro progetto dal titolo “Mazzarino poetica” sul modello buterese. Proprio nell’ultimo incontro della rassegna Emanuele Savio Fiore (poeta e scrittore buterese) ha condiviso l’esperienza di “Butera poetica”, avviato qualche anno fa con lo […]

Piazza Armerina

Cerimonia di riconoscimento giuridico di due confraternite

“Maria Santissima del Soccorso” di Pietraperzia e “Figli di Maria Santissima del Rosario” di Mazzarino

Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18 nella splendida cornice della sala Convegni superiore della parrocchia di San Pietro a Piazza Armerina, è avvenuta la cerimonia di consegna, a due confraternite della Diocesi di Piazza Armerina, del Riconoscimento Giuridico Civile e Canonico degli Enti Ecclesiastici. Ad organizzare l’evento l’Ufficio per le Confraternite della Diocesi di […]

La comunicazione di ASP CL

Nuovo punto prelievi a Gela

A partire da lunedì 21 luglio 2025 e fino al 5 settembre, sarà attivato in via sperimentale un nuovo Punto Prelievi Territoriale presso i locali dei Poliambulatori di via Butera, sede della Guardia Medica, nel Distretto Sanitario di Gela. Modalità di erogazione del servizio Il nuovo punto prelievo sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle […]

I nuovi percorsi pedonali ripristinati

Correre e camminare tra le baie di Gela

Non ci aveva mai pensato nessuno a ripristinare il percorso a mare dei tempi d’oro di Gela, quando il lido ‘La Conchiglia’ spopolava, fra matrimoni di lusso e presenze prestigiose. Oggi a rendere fruibile le baie ed i percorsi pedonali che costeggiano la battigia ci hanno pensato i volontari dei comitati di quartiere ‘Ospizio marino’ […]

PALERMO Santa Rosalia ci sprona a piegare le nostre ginocchia solo a Dio

Il festino dedicato alle vittime di femminicidio

Celebrato nella cattedrale di Palermo, dall’arcivescovo, don Corrado Lorefice, il solenne pontificale in onore di  santa Rosalia. In una chiesa gremita,  alla presenza delle autorità, tra le quali il governatore Renato Schifani e il sindaco Roberto Lagalla, il presule ha evidenziato come Rosalia sia conosciuta anche oltre i confini dell’Italia e custodisce e rappresenta, nelle […]

CRESCIAMO E CAMBIAMO

Progetto che Caritas Diocesana sta portando avanti nei Vicariati di Aidone e Mazzarino in favore di bambini e ragazzi

La Chiesa cattolica è da sempre attenta all’educazione dei fanciulli e dei giovani. Con l’8xmille tutela i minori e favorisce percorsi formativi, di integrazione e inclusione per le persone con disabilità, i migranti, i rifugiati e i richiedenti asilo. Per prevenire l’abbandono scolastico e il disagio giovanile, gli oratori parrocchiali organizzano attività di supporto didattico, […]

"Maria Santissima del Soccorso” di Pietraperzia e Figli di Maria Santissima del Rosario” di Mazzarino.

Arriva il riconoscimento giuridico e canonico per due Confraternite della Diocesi

Un tributo, al ruolo di promozione religiosa, sociale e caritativa dei due enti

Si svolgerà giovedì 17 luglio a Piazza Armerina, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti giuridici e canonici alle confraternite della Diocesi Piazzese: “Maria Santissima del Soccorso” di Pietraperzia e Figli di Maria Santissima del Rosario” di Mazzarino. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 18 nella sala convegni della chiesa di San Pietro e […]

Martedì 22 luglio, scalinata Chiesa Madre

A Gela “Armonia in scala”

La città di Gela si prepara a vivere una serata di grande suggestione e intensità emotiva con il concerto “Armonia in Scala”, che si terrà martedì 22 luglio 2025, alle ore 21:30, sulla monumentale Scalinata della Chiesa Madre, nel cuore del centro storico. L’iniziativa, promossa dal Coro Polifonico Perfetta Letizia con il patrocinio del Comune […]

ENNA BASSA: Scale sconnesse, vegetazione selvaggia su strade e marciapiedi

L'accusa dei cittadini all'Amministrazione

La scaletta che congiunge via Botticelli con via della Resistenza, sede dell’Ufficio postale, e il martedì del mercato settimanale di Enna bassa, forse non è stata mai curata come si deve, suscitando le critiche non solo dei residenti ma anche dei tanti cittadini che si recano alle poste o al mercato. Una scala considerata rischiosa […]

I luoghi "tanto cari" agli Ennesi

ENNA Maria corona di Montesalvo

Alla scoperta della storia della presenza della Patrona

Giovedì 17 luglio alle ore 22 presso la Chiesa di Montesalvo a Enna si terrá un momento di riflessione e di scoperta sulla storia dell’Eremo di Montesalvo e della presenza della Patrona di Enna, come da secoli in questi giorni ospitata presso il convento dei Frati Minori. Attraverso scatti d’epoca, pagine di storia locale, aneddoti, […]

Passaggio di Campana ai Feudi del Pisciotto

Niscemi, Antonio Rizzo neo Presidente del Rotary

È Antonio Rizzo il nuovo presidente del Rotary club di Niscemi. Nella splendida location dei “Feudi del Pisciotto Wine relais” si è svolta in un clima di amicizia e condivisione, la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana del Rotary Club Niscemi, momento simbolico che segna il passaggio delle consegne tra il presidente uscente e quello […]

Mattia Tumino al contest Promenade Mediterranéenne

Vince il “Duomo” dell’erede di Hoefer

Ragusa – Buon sangue non mente, anche se in altri settori dell’arte: il vincitore del contest Promenade Mediterranéenne”, è Mattia Tumino, nipote del poeta Federico Hoefer amico  fraterno dello scrittore Andrea Camilleri.  La sua foto di uno scorcio del Duomo di San Giorgio avvolto dalla natura dei Monti Iblei, ha convinto la giuria. Un’angolazione originale […]

Ferrara allo Sturzo-Morselli; Vinciguerra alla Quasimodo

Dirigenti scolastici, a Gela due ritorni

Screenshot

Il Ministero dell’Istruzione e del merito tramite l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia si è pronunciato sulla rimodulazione dell’organizzazione delle dirigenze e relativi trasferimenti per l’anno scolastico 2025 – 2026. Ha pubblicato l’organigramma delle nuove assegnazioni per tutta la Regione. Nuova dirigente scolastica all’Istituto comprensivo ‘Salvatore Quasimodo’ di Gela di cui è stato reggente il […]

Aree interne “addio”, il Governo decreta il loro declino

Tendenza ormai irreversibile: 291 Comuni sono destinati a morire

Nella nuova strategia appena resa pubblica (Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne PSNAI) Meloni e soci condannano vasti pezzi del Paese: “Non possiamo invertire la tendenza, ne va accompagnata la decadenza”; l’effetto: niente più investimenti per tenere i giovani e portare servizi, secondo la pagina Economia de Il Fatto Quotidiano di giorno 30 giugno 2025. […]

Esempio di sport come strumento di crescita, disciplina e bellezza

Gran Galà dello Sport ASI 2025: la Gymnastics Club incanta con arte e tecnica

Durante la VII edizione del Gran Galà dello Sport ASI, svoltosi l’11 luglio 2025 presso il teatro di Gela, l’Associazione Gymnastics Club è stata tra le protagoniste assolute della serata, ricevendo un meritato riconoscimento per il suo impegno nel promuovere l’eccellenza sportiva sul territorio. L’apertura del Galà è stata affidata proprio alla Gymnastics Club, che […]

I 20 comuni ennesi destinati a un cronico declino e invecchiamento

Aree interne. Il Governo con il nuovo piano strategico canta il De Profundis a migliaia di Comuni

Dal 2002 all'aprile 2025 la popolazione della provincia di Enna è diminuita di 28.181 abitanti.

Nell nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI), di recente pubblicazione, è scritto a chiare lettere: “Accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile. Le aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza ma nemmeno essere abbandonate a se stesse. Hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di […]

SP 6 Villarosa – Villapriolo, finalmente l’avvio dei lavori dopo ferragosto

Un progetto di un milione e mezzo di euro

La strada provinciale 6 che collega Villapriolo a Villarosa dopo anni di disagi, attese, e richieste da parte dell’amministrazione comunale e della popolazione, vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Il Libero Consorzio Comunale di Enna ieri ha infatti ufficialmente sottoscritto il contratto d’appalto con la Società CO.GEN.AP srl di San Cataldo, vincitrice dei […]