L’elezione di Papa Leone: impatto emotivo e accoglienza di un dono

Newly elected Pope Leo XIV, Robert Francis Prevost (L) gestures on the main central loggia balcony of the St Peter's Basilica, after the cardinals ended the conclave, in The Vatican, on May 8, 2025. Robert Francis Prevost was on Thursday elected the first pope from the United States, the Vatican announced. A moderate who was close to Pope Francis and spent years as a missionary in Peru, he becomes the Catholic Church's 267th pontiff, taking the papal name Leo XIV. (Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP)

Dopo i giorni dell’elezione di Papa Leone XIV il web è intasato da notizie, le più varie. Molti tendono a definirlo, ancora oggi, di destra o di sinistra ed, inoltre, si tende a coglierne i tratti di somiglianza o di dissomiglianza col caro santo Padre Francesco che ci ha lasciati. É sempre celata la tentazione […]

La gioia della speranza viva con le parole di san Pietro, apostolo. “in attesa del successore di Pietro”

Riflessioni sulla prima lettera di Pietro,

Ad una settimana dai funerali di Papa Francesco, leggiamo insieme i pensieri di una lettera tanto antica, quanto attuale e profonda e che secondo le sue primissime parole, coloro che fanno parte della comunità sono: «scelti … mediante lo Spirito … per obbedire a Gesù Cristo e per essere aspersi dal suo sangue» (1Pt 1,1-2), […]

Un ricordo di Papa Francesco

Nel giorno dei funerali del Pontefice, si ricordano i suoi gesti più potenti delle parole

Oggi 26 aprile 2025. Siamo qui in piazza San Pietro. Fa il suo ingresso la bara del Pontefice Francesco. Un lungo applauso lo accoglie. Avvertiamo brividi percorrerci la schiena e il pensiero va indietro nel tempo, alla prima volta che lo vedemmo di presenza. Ricordiamo un’Epifania, quella del 2014, forse, o del 2015. Eravamo in […]

Grazie Francesco

Lo Sgomento, il dolore e il Grazie per Papa Francesco

Nel raccogliere alcuni pensieri per la dipartita di Papa Francesco, si aggrovigliano vari tipi di emozioni: si osserva come tanti sono i fiumi di parole che scorrono nelle pagine della carta stampata e sul web. Dinanzi a tutto ciò, la prima limpida espressione che nasce non è altro che un sereno e profondo, ma composto, […]

Il secolo dell’intelligenza artificiale non ha fatto i conti con la piaga dell’infanzia umiliata

La catechesi di Papa Francesco nella prima udienza del 2025

“I figli sono un dono di Dio. Purtroppo, questo dono non sempre è trattato con rispetto”. A denunciarlo è stato il Papa, che ha dedicato la catechesi di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI. Ai bambini, e in particolare alla piaga del lavoro minorile. “La Bibbia stessa ci conduce nelle strade della storia dove risuonano […]

Gli auguri della Presidenza della CEI a Papa Francesco

La Presidenza della CEI ha inviato un messaggio al Santo Padre in occasione del suo 88° compleanno

 “In questo tempo cupo, dove si addensano le nubi dell’odio e della vendetta, l’ago della bussola punta a Cristo, che ci rende ‘capaci di relazionarci in modo sano e felice e di costruire in questo mondo il Regno d’amore e di giustizia’”. Di seguito il Messaggio di auguri che la Presidenza della CEI ha inviato […]

L’indulgenza plenaria nell’anniversario di Greccio

In occasione degli 800 anni del natale vissuto da san Francesco a Greccio, Papa Francesco ha concesso ai fedeli il privilegio dell’indulgenza plenaria.   Fino al 2 febbraio prossimo infatti, visitando una chiesa francescana e sostando in preghiera davanti al presepe sarà possibile conseguire l’indulgenza plenaria alle solite condizioni (confessione, comunione eucaristica e preghiere secondo […]

L’UNITALSI per i suoi 120 anni da Papa Francesco

Mercoledi 13 dicembre, l’UNITALSI di tutta Italia, guidata dal presidente Rocco Palese e dall’assistente ecclesiastico nazionale, il  vescovo Rocco Pennacchio, è stata ricevuta, in Vaticano, nella sala Paolo VI, da Papa Francesco.  La nota associazione il cui  acronimo significa, Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati Lourdes Santuari Internazionali, celebra quest’anno il centoventesimo della sua fondazione, ovvero […]

Il Papa, “Mons. Gisana è un uomo giusto”

Nella mattinata lunedì 6 novembre presso la sala Clementina del Palazzo Apostolico ha avuto luogo l’udienza di Papa Francesco ai membri della fraternità apostolica della misericordia in occasione del 25° anniversario e del 10° anniversario della Piccola casa della misericordia di Gela. Accompagnati dal vescovo mons. Rosario Gisana e da don Pasqualino di Dio iniziatore […]

ESORTAZIONE APOSTOLICA Laudate Deum: “Di fronte alla crisi climatica non reagiamo abbastanza”

Vaticano, 4 ottobre 2023.
Piazza San Pietro 
Papa Francesco celebra la Santa Messa con i nuovi Cardinali in occasione dell’apertura del Sinodo sulla Sinodalità.

Papa Francesco nella Laudate Deum definisce la crisi climatica “una malattia silenziosa che colpisce tutti noi”. “Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. La Cop28 può essere “un punto di svolta”, ma serve “multilateralismo dal basso”. L’intelligenza artificiale è “un avanzamento” del “paradigma tecnocratico”: “Mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e niente garantisce che lo userà bene”

Una lapide nel quinto anniversario della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina

L’anniversario della visita è stato sottolineato anche da una meditazione di mons. Rino La Delfa, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia in Palermo, sul discorso di Papa Francesco alla città di Piazza Armerina dal tema “Annotazioni sul discorso del Papa a cinque anni dalla sua visita alla Diocesi di Piazza Armerina. Sguardo sulla storia realistico e mistico insieme”.