Oggi, presso il Presidio Ospedaliero Santo Stefano di Mazzarino, si è tenuto un incontro tra il Direttore dell’UOC di Riabilitazione, dott. Giuseppe Astuto, il Direttore del Distretto Ospedaliero Area Sud, dott. Alfonso Cirrone Cipolla, e il Responsabile della Direzione Medica di Presidio, dott. Fulvio Drogo. La riunione, su mandato della Direzione Strategica, ha avuto come […]
Ale Presidio Ospedaliero “Santo Stefano”
Mazzarino, verso l’avvio dell’U.O. di Riabilitazione Funzionale

Da “Aria d’inchiostro” a “Mazzarino poetica”

Chiusa la rassegna culturale tra narrazione, poesia e riflessione nel chiostro dei padri carmelitani, a Mazzarino, il professore Sergio Buttigè propone un altro progetto dal titolo “Mazzarino poetica” sul modello buterese. Proprio nell’ultimo incontro della rassegna Emanuele Savio Fiore (poeta e scrittore buterese) ha condiviso l’esperienza di “Butera poetica”, avviato qualche anno fa con lo […]
Riconoscimento giuridico canonico per due Confraternite della Diocesi
Confraternita Maria Ss. del Soccorso di Pietraperzia e Figli di Maria Ss. del Rosario di Mazzarino.

Il prossimo 17 luglio, giovedì presso la chiesa di San Pietro a Piazza Armerina, avrà luogo la cerimonia di consegna del riconoscimento giuridico civile e canonico degli enti ecclesiastici per due confraternite della Diocesi. Si tratta della Confraternita Maria Ss. del Soccorso di Pietraperzia e Figli di Maria Ss. del Rosario di Mazzarino. Il Riconoscimento […]
Con l’8xmille alla Chiesa cattolica sostieni migliaia di iniziative in Italia e nel mondo
8xMILLE Restauro della Chiesa del Signore dell’Olmo di Mazzarino
Chiese Arte e Patrimonio culturale

I beni ecclesiastici e i luoghi di culto sono un riferimento per le comunità di fedeli e un importante patrimonio storico, artistico e culturale. I fondi dell’8xmille finanziano opere di restauro e costruzione di Chiese e monumenti. Al tempo stesso, valorizzano e preservano luoghi di culto e opere d’arte, presenza di un altro tempo, all’interno […]
Insania: il rifugio dei poveri cristi. L’ultimo romanzo di don Pino D’Aleo
Un racconto di reali vicende umane dove il dramma si mischia con la speranza

Continua il riscontro di pubblico verso “Insania: il rifugio dei poveri cristi”, ultimo romanzo di don Pino D’Aleo, dalla cui vendita si ricaveranno i fondi per ristrutturare il cortile dei ragazzi di Santa Maria di Gesù a Mazzarino. La presentazione del libro (edizioni Lussografica) è stata moderata dal prof. Gaetano Lidestri, che ha tenuto il […]
Al museo della pace di Trieste le opere di Gabriella Di Natale
Alla Collettiva "Ombre di guerra" le opere dell'artista di origini Mazzarinese

Gabriella Di Natale espone alla collettiva “Ombre di guerra” al museo della guerra per la pace “Diego Henriquez” di Trieste. Le opere dell’artista di origini mazzarinesi dal titolo “Le Macerie” e due installazioni dal titolo “Il Muro delle Promesse Infrante” e “Passi interrotti” saranno visibili fino al 13 luglio insieme alle opere di altri 16 […]
Giornate diocesane per la valorizzazione dei Beni culturali ecclesiastici
DUE EVENTI PROGRAMMATI IN DIOCESI

Martedì 13 maggio ore 17,30 a Pietraperzia, chiesa del Carmine Venerdì 23 maggio ore 17,30 a Mazzarino, chiesa Ss. Crocifisso dell’Olmo La Diocesi di Piazza Armerina in occasione delle Giornate di Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ecclesiastico 2025 ha in programma due eventi. Martedì 13 maggio a Pietraperzia la chiesa Maria Santissima del Soccorso, meglio nota […]
L’ultimo romanzo di don Giuseppe D’Aleo
Fragilità e dolore umano, ecco “Insania, il rifugio dei poveri cristi”

È uscito di recente “Insania”, il rifugio dei poveri cristi”, l’ultimo romanzo di don Giuseppe D’Aleo, autore originario di Mazzarino. L’opera, edita in una raffinata veste grafica, affronta con profondità e delicatezza temi di grande attualità e impatto emotivo, come quello del suicidio, ponendo l’accento su fragilità e dolore umano. A presentare il libro nella […]
Per l'occasione pellegrinaggio penitenziale col Vescovo Gisana
Riapre la Chiesa dell’Olmo di Mazzarino

Si è svolto giovedì sera, 1 maggio, un sentito e partecipato pellegrinaggio penitenziale, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Crocifisso dell’Olmo presieduta da Salvatore Camilleri, unitamente alla basilica santuario del Mazzaro guidata da Don Lino Mallia. L’evento ha segnato la riapertura della storica chiesa dell’Olmo, chiusa da oltre cinque anni per importanti lavori di restauro. Il […]
A Mazzarino si presenta “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi”
interverranno due testimoni di Giustizia

“Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”, si apre con questo pensiero folgorante di Padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia a Brancaccio nel 1993, l’invito che don Pino D’Aleo, vicario Foraneo di Mazzarino, rivolge per prendere parte alla presentazione del libro “I miei giorni a Brancaccio” di Roberto Mistretta. L’evento avrà luogo […]
Ora si spera che possa rientrare tra le prime 10 classificate
Mazzarino si candida a Capitale della cultura 2027
Unica città siciliana in competizione con 16 città italiane

Il prof. Roberto Grossi durante una conferenza tenutasi, mercoledì a Palermo, nella Sala Gialla “Piersanti Mattarella” del Palazzo dei Normanni ha presentato ufficialmente la candidatura di Mazzarino a Capitale della Cultura 2027, illustrando il dossier “Mazaris il grano e le identità plurali”. Il progetto, estremamente ambizioso, vedrà Mazzarino, unica città siciliana, competere con altre 16 […]
Successo a Mazzarino per tradizionale Concerto di Natale
Organizzato dalla Confraternita dell'Immacolata

Grande successo per il Concerto di Natale 2024 a Mazzarino. Lo scorso 29 dicembre, nella suggestiva cornice della chiesa Maria SS. Immacolata, il tradizionale concerto di Natale, organizzato e voluto dalla omonima confraternita ha unito musica e spiritualità, ha emozionato il numeroso pubblico presente. Ad eseguire le musiche il corpo bandistico “Santa Cecilia” di Mazzarino […]
Al via il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina
Tutte le chiese Giubilari della Diocesi

Si apre domenica 29 dicembre il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Così come stabilito da Papa Francesco nella Bolla di indizione. La Chiesa di Piazza Armerina, in comunione con la Chiesa universale, aprirà domenica 29 dicembre 2024, il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco, nella Basilica Cattedrale dopo una […]
"vogliamo rappresentare infiniti immaginari possibili e ad altrettanti scenari metaforici"
Il tour “Città invisibili” dei mazzarinesi Boscaglia e Capici
Il duo un ponte musicale ponte tra la generazione passata e quella nuova

Marco Boscaglia e Federico Capici in tour con le loro “Città invisibili”. Ispirati all’opera di Italo Calvino i due artisti mazzarinesi hanno intrapreso una collaborazione musicale che li vede impegnati dal mese di dicembre fino a febbraio 2025 con diverse date in diversi posti della Sicilia, spaziando dalle canzoni storiche nazionali ed internazionali di musica […]
Mazzarino celebra la ‘Giornata dei Beni culturali’

Mazzarino ha celebrato la “Giornata dei Beni Culturali”, organizzata dall’Associazione culturale SiciliAntica, sede di Mazzarino, di cui è presidente l’architetto Alfonso Salvatore Alessi. Una giornata ricca di contenuti culturali ha impegnato i numerosi partecipanti. Dopo il raduno e l’accoglienza presso la Chiesa di San Francesco di Paola, in prossimità del Castello “U Cannuni”, il […]
A Mazzarino si presenta “Via Nicolosi, terra amore e libertà”

“Via Nicolosi, terra amore e libertà” in versione film e sceneggiatura teatrale? Il libro di Damiano Arena sull’elezione del primo sindaco democratico della città di Mazzarino (edito Porto Seguro Firenze) già in tournée da alcune settimane a Milano sta riscuotendo interesse da parte dei lettori e curiosità di esperti del teatro e cinema. Intanto mercoledì […]
Le Vie dei Tesori, edizione-gioiello a Mazzarino

Un giardino condiviso è un giardino di tutti. Uno spazio grande, dove le piante mediterranee dialogano con la Storia, un giardino con un’anima declinata su corbezzoli, agrumi, melograni, piante aromatiche. Nascerà a Palazzo Alberti a Mazzarino e sarà uno dei cuori di questa edizione-gioiello natalizia, del tutto inattesa, delle Vie dei Tesori nella cittadina nissena. […]
A Mazzarino con i mercatini di Natale, prendono il via le diverse iniziative natalizie

Per l’Immacolata Concezione si inaugurano i mercatini di Natale a Mazzarino. Dalle ore 17 di venerdì 8 dicembre nel chiostro del convento dei Padri Carmelitani si svolgerà la quarta edizione dei mercatini che proseguirà poi domenica 10 dicembre. Una mostra mercato dei prodotti artigianali e dell’ingegno del territorio. Esposizioni artistiche e artigianali locali (tra cui […]
Storia del Marchese Enrico Del Vasto, una scoperta di Giuseppe Ferreri

La scoperta è davvero interessante. Oltreché unica. Si tratta dell’unica figura esistente, finora conosciuta al mondo, del Marchese Enrico Del Vasto, individuata nel prezioso affresco esistente nella volta centrale della basilica Maria SS del Mazzaro a Mazzarino. A sostenerlo, dopo studi approfonditi e pubblicati, è Giuseppe Ferreri, attivo studioso della Storia cittadina ed in modo […]
Promuovere l’accoglienza con gli occhiali da sole

“Occhiali da girasole!”. Si chiama così l’iniziativa inclusiva, quella ideata dal prof. Sergio Buttigè (educatore per l’associazione “I Girasoli” di Mazzarino che accoglie 32 giovani minori non accompagnati). Un’operazione di sensibilizzazione che vuole richiamare l’attenzione sul significato dell’accoglienza, dell’ospitalità e dei diritti umani. Novembre è il mese di Gafour Nonni del Burkina Faso. E a […]