A Gela i giardini Demetra e Kore

Dove la bellezza prende forma

I volontari dell’associazione ‘Gela che cambia’ presieduta da Renato Messina, non finiscono mai. L’accesso al mare dello specchio d’acqua abbandonato dagli anni ’70 diventa sempre più bello. Adesso l’ingresso dei Giardini di Demetra e Kore è più visibile grazie a Nicola Guaia titolare di bar del Lungomare che ha donato il cartello turistico e le […]

Esperienza di studenti di Giurisprudenza della Kore all’udienza collegiale al Tribunale di Enna

A conclusione delle lezioni di Diritto processuale civile, hanno partecipato all’udienza collegiale tenuta dalla Sezione specializzata agraria

A conclusione delle lezioni di Diritto processuale civile, un gruppo di studenti del 5° anno della Facoltà di Giurisprudenza della Kore di Enna, ha assistito all’udienza collegiale tenuta dalla Sezione specializzata agraria del Tribunale di Enna. All’iniziativa  hanno partecipato Angelica Farruggio di Porto Empedocle, Martina Lombardo di Melilli, Giorgia Contino di Leonforte, Lucio Cravotta di […]

Piccolo è bello: i primi 40 anni del Museo Archeologico di Aidone e Morgantina.

In questo ultimo scorcio del 2024, tra ottobre e novembre, la comunità aidonese sta celebrando i quarant’anni di vita del suo Museo Archeologico Regionale che accoglie i reperti della vicina Morgantina, la città dalle tante vite: quella di avamposto dei Siculi Morgeti e dei primi coloni greci che si insediarono sui colli della Cittadella, quella […]

Abilitazione all’insegnamento, il primato italiano targato Kore

Parte dalla Sicilia il nuovo modello nazionale di formazione degli insegnanti di scuola secondaria con l’università Kore che ‘diploma’ i primi abilitati in Italia.   Lo annuncia l’Ateneo comunicando che al termine dei relativi esami finali sono stati oltre 100 i docenti che hanno conseguito, al Centro multidisciplinare di alta formazione per il personale della […]

“Moltiplichiamo i luoghi dell’inclusione”

Al via “Facciamone di tutti i colori! Moltiplichiamo i luoghi dell’Inclusione”, il progetto di inclusione finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Bando “Tutti inclusi”.   Domani, martedì 16 aprile, il primo incontro nella prestigiosa sala di Palazzo Pupillo, sede siracusana dell’Università Kore di Enna. Appuntamento alle ore 10,30. L’Ateneo ennese partecipa con il Dipartimento […]

Musumeci a Enna: “L’Unikore ha fatto il miracolo”

Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, oggi a Enna, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università Kore di Enna.   Musumeci ha espresso parole di forte apprezzamento accolto, tra gli altri, dal Presidente Cataldo Salerno, dal Rettore Francesco Tomasello, dal Direttore Generale Salvatore Berrittella e dai […]

Visioni, sensi, orizzonti: “Civitas educationis”, è tutto pronto

Torna “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti”, il festival della Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna. Dal 7 al 9 novembre, scrittori, pedagogisti, archeologi, linguisti, esperti di comunicazione, storici e giornalisti si alterneranno in una serie di incontri su diritto, formazione, didattica, educazione, Cina, parità di genere, archeologia, innovazione, architettura, […]

“Le complesse vie dell’integrazione”, convegno a Enna

Ospiti dell'associazione "Don Bosco 2000" (foto fb)

Venerdì 4 maggio, dalle ore 9 alle ore 14, presso l’Aula Pettinato (Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società e Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione – Unikore), avrà luogo il Seminario di studio “Le complesse vie dell’integrazione e le trasformazioni dei fenomeni migratori”. Nell’ambito dello svolgimento dell’evento, saranno presentati i risultati di […]