“Il sabato del villaggio ad Aidone”

Riflessione sulla mancata approvazione del  Piano di Riequilibrio Finanziario pluriennale

Aidone. Come è noto, “Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.L’origine dei nomi risale alla lotta fra le casate di Baviera e di Sassonia, contrapposte a quella di Svevia per ottenere la corona imperiale in […]

70° scoperta di Morgantina. Passeggiata nell’area archeologica

Morgantina celebrerà a breve 70 anni dalla sua scoperta. Quale migliore occasione per riflettere insieme e fare un bilancio sui punti di forza e di debolezza del nostro meraviglioso patrimonio archeologico? Con questo obiettivo l’Ecomuseo I semi di Demetra, in seno al progetto Comunità educante, organizza una passeggiata patrimoniale in cui ciascuno dei partecipanti è […]

E’ morto il prof. Alberto Maira

Collaboratore di Settegiorni con la rubrica "Conoscere l'altro"

Nella giornata di Pasqua ha concluso la sua esistenza terrena il prof. Alberto Maira, un uomo di grande fede e immenso valore umano. Ha collaborato per tanti anni con con Settegiorni con la sua rubrica Conoscere l’altro e con la Diocesi di Piazza Armerina attraverso sondaggi organizzati con il Censis Il prof. Alberto Maira è […]

Massimo Brugognone presidente dell’associazione nazionale della Polizia di Stato di Enna, eletto consigliere nazionale

Si sono svolte nei giorni scorsi a Cervia, le elezioni per il rinnovo delle cariche nazionali dell’ANPS . Presenti i presidenti delle 195 sezioni d’Italia che avevano diritto al voto. Con ben 118 voti, il candidato ennese, Brugognone , è stato eletto consigliere nazionale. È la prima volta che un  rappresentante della sezione ennese viene  […]

Pietraperzia, rubate le offerte per i poveri

Ladri in azione nella Chiesa Madonna delle Grazie

Furto con scasso presso la parrocchia S. Maria delle Grazie in Pietraperzia. Nelle prime ore della notte del 14 aprile ignoti hanno scassinato il portone di ingresso della Chiesa sita in via Madonna delle Grazie e hanno tentato di forzare la cassetta di sicurezza delle offerte, che sono riusciti ad aprire. All’interno, oltre a circa […]

Esperienza di studenti di Giurisprudenza della Kore all’udienza collegiale al Tribunale di Enna

A conclusione delle lezioni di Diritto processuale civile, hanno partecipato all’udienza collegiale tenuta dalla Sezione specializzata agraria

A conclusione delle lezioni di Diritto processuale civile, un gruppo di studenti del 5° anno della Facoltà di Giurisprudenza della Kore di Enna, ha assistito all’udienza collegiale tenuta dalla Sezione specializzata agraria del Tribunale di Enna. All’iniziativa  hanno partecipato Angelica Farruggio di Porto Empedocle, Martina Lombardo di Melilli, Giorgia Contino di Leonforte, Lucio Cravotta di […]

La Sicilia che “cammina”

Otre 1000 camminatori lungo17 percorsi alla Prima Giornata Regionale dei Cammini di Sicilia

Quasi mille camminatori si sono ritrovati, nella giornata del 13 aprile, domenica delle Palme, da tutta la Sicilia sui 17 percorsi che hanno aderito alla Prima Giornata Regionale dei Cammini di Sicilia promossa dall’Assessorato al Turismo Sport Spettacolo. A muoverli, la spiritualità nella Domenica delle Palme e il desiderio di un contatto diretto con la natura […]

Aidone, incontro tra Sifus e sindaco

si cercano soluzioni ai problemi relative alle ingiunzioni di accertamento

Proficuo incontro, svoltosi mercoledì scorso, tra il Sifus Confali e il Sindaco di Aidone Annamaria Raccuglia per discutere e trovare soluzioni ai problemi relativi alle cartelle comunali, sia ingiunzioni che avvisi di accertamento, ricevute di recente da molti cittadini. Il Sifus, nei giorni scorsi, aveva preso posizione ritenendo che l’amministrazione comunale dovesse tutelare i cittadini […]

Strada Statale 288 Aidone – Raddusa. Un calvario lungo 50 anni

Un tormento lungo solo 3 chilometri

Aidone/Raddusa. 50 anni e anche più di calvario per i territori di Aidone, Raddusa, Castel di Iudica e Ramacca. La Ss288 di Aidone, l’eterna incompiuta, resta ancora incompiuta. Nonostante gli ultimi lavori che dovevano concludersi entro la fine del 2024 ma che, ahimè, ancora una volta, l’hanno lasciata intransitabile. Ma perché e come può una […]

Donne che "leggono" le donne

A Mazzarino nasce un gruppo di lettura di donne

Si inizia con Storia di una brava ragazza

A Mazzarino nasce “Storie di donne”, il gruppo di lettura formato da donne che leggono le donne. Inaugurato nella giornata internazionale della donna, il circolo è nato da un’idea di Sonia Li Veli e Manuela Cantaro che invitano alla lettura e alla discussione di libri che parlano di donne, un modo per condividere idee e […]

Sigfrido Fadda eletto segretario dell’AUSER

Sigfrido Fadda, già Segretario Generale della Cgil  di Enna(nei primi anni 2000, è stato eletto segretario dell’Auser che è l’Associazione per  la (Autogestione dei Servizi per la solidarietà), nata nel 1989 per volontà della Cgil e del Sindacato dei pensionati Spi-Cgil; è una ONLUS che punta alla “Valorizzazione delle persone e delle loro relazioni”. Sigfrido, […]

A Mazzarino si presenta “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi”

interverranno due testimoni di Giustizia

“Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”, si apre con questo pensiero folgorante di Padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia a Brancaccio nel 1993, l’invito che don Pino D’Aleo, vicario Foraneo di Mazzarino, rivolge per prendere parte alla presentazione del libro “I miei giorni a Brancaccio” di Roberto Mistretta. L’evento avrà luogo […]

Un concerto della banda dell’ANPS

Nel primo compleanno della nascita della banda della Polizia di Stato

Giorno 20 marzo,  si terrà, presso il teatro Neglia di Enna un  concerto  della Banda dell‘Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Enna. L’esibizione avrà lo scopo di festeggiare il primo compleanno della costituzione della Banda dell’Anps. “La Sezione di Enna -dichiara il presidente Massimo Brugognone, sostituto commissario – ha voluto festeggiare,  regalando alla Città […]

Armerina Emergenza, benedetti i nuovi mezzi di soccorso

Nella giornata di venerdì 28 febbraio sono stati inaugurati i nuovi mezzi di soccorso dell’Associazione Armerina Emergenza. La cerimonia ha visto la benedizione dell’ambulanza e di altri due mezzi da parte del vescovo mons. Rosario Gisana, accompagnato dal parroco della Cattedrale, don Alessio Aira, e dal direttore della Caritas Diocesana  Mario Zuccarello. Alla manifestazione hanno […]

Marcia per la pace a Valguarnera: “La Pace ci riguarda tutti”

Avrà luogo martedì 25 febbraio a Valguarnera  Caropepe una marcia  per la Pace dal tema “ La Pace ci riguarda tutti”. La manifestazione è organizzata dall’Azione Cattolica cittadina, in collaborazione con le “Sentinelle ambientali”, con l’obiettivo di abbracciare tutta la cittadinanza, senza distinzione di età, razza, genere, orientamento politico e/o religioso,  “perché  – dicono gli […]

La transizione verso nuovi modelli di produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili

Le Comunità Energetiche: da fenomeno emergente a modello di transizione

Maria Meli, Dalle cooperative elettriche alle Comunità energetiche

“Transizione verso nuovi modelli di produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili”, è la tematica scelta, nel 30° anno accademico 2024-2025, dell’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli”, di Piazza Armerina, presieduto da Carmelo Nigrelli. Venerdì 31 gennaio, alle ore 17:30, nell’ex refettorio del Convento di San Pietro, interverrà  Maria Meli, docente di Diritto […]

Gela, prestigioso riconoscimento da AIS

Premio Gemme dell’Anno al “Vi Veri 2021” di Casa Grazia

Premia la qualità e il carattere distintivo del Vi Veri 2021, Cabernet Sauvignon, Sicilia Doc, di Casa Grazia a Gela della famiglia Brunetti, la prestigiosa Guida Vitae 2025 con il Premio “Gemme dell’Anno”, una selezione esclusiva dei vini che hanno ottenuto i punteggi più elevati nei panel di degustazione dell’Associazione Italiana Sommelier. La cerimonia di […]