Vado spesso in libreria a consultare le ultime novità e butto sempre un occhio sulle collane di volumi dedicati alla famiglia. Avendo dei figli adolescenti mi ha colpito la copertina di un libro dal titolo: “Chi siamo: un viaggio nell’adolescenza”. E’ stato scritto da due medici, Virginia Conti e Donatella Sanna. Si tratta di un […]
Educare alla sessualità i figli
Giovani non siate zitelloni, siate fecondi
I 25 anni della comunità internazionale “Nuovi Orizzonti”, sono stati l’occasione per papa Bergoglio di lanciare messaggi importanti ai giovani e alle famiglie. Sono sostanzialmente tre quelli che si posso estrapolare dal suo videomessaggio ai ragazzi e alle ragazze di questa associazione fondata e presieduta da Chiara Amirante. “Non bisogna perdere mai la memoria. Nella […]
Allarme baby gang
Non è un caso se il questore di Palermo, Renato Cortese, ha voluto organizzare la tradizionale festa della Polizia in uno dei quartieri più a rischio di Palermo, Brancaccio. “C’è un timido affacciarsi di baby gang -ha detto Cortese-ma devo dire che siamo assolutamente in grado di intervenire, lo stiamo facendo, sia dal punto di […]
Giovani, “sismografo” della realtà
Mi ha molto colpito questa frase pronunciata durante un sinodo di qualche mese fa, che ha voluto ribadire ancora una volta la necessità di una chiesa “empatica”, in dialogo, che eviti l’autoreferenzialità, i pregiudizi, e punti piuttosto sulla credibilità della testimonianza. I giovani vanno valorizzati – dicono i Padri Sinodali – La loro partecipazione attiva […]
Maria “influencer” di Dio
Al Campo San Juan Pablo II di Panama erano oltre 600 mila per vivere con Papa Francesco la veglia della Giornata Mondiale della Gioventù. Rivolgendosi agli adulti Francesco ha parlato dei “quattro senza”: senza lavoro, senza istruzione, senza comunità, senza famiglia. “La nostra vita resta senza radici si secca; questi “quattro senza” uccidono – ha […]
Un 2019 dedicato alla famiglia
Inizio d’anno con buoni propositi e nello stesso tempo bilanci di ricordi legati a un 2018 più o meno buoni, con la consapevolezza di modificare atteggiamenti sbagliati e impegnarsi maggiormente nel raggiungimento di obiettivi prefissati. Sicuramente quello passato è stato un anno complicato per tutte quelle persone che vivono di precariato e che sperano che […]
Più tutele per i minori nei casi di separazione
Si è ispirato alla convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Garante che nei giorni scorsi ha varato la nuova carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori. Un documento fondamentale per la tutela dei minori che, spesso, si trovano a dover pagare il prezzo più alto di una separazione o di un […]
Più soldi alle famiglie
“Investire sulle famiglie è l’unico modo per aumentare il prodotto interno lordo. Se soffochiamo la capacità di spesa, si riduce il flusso economico interno. I tagli in passato si sono tradotti in depressione. I soldi vanno messi nei posti giusti, nei settori che hanno un effetto moltiplicatore maggiore”. Questa la parte più importante del discorso […]
Sesso, argomento tabù in famiglia!
La famiglia è un luogo in cui difficilmente si affrontano argomenti quali sviluppo sessuale e fisiologia della riproduzione, infezioni, malattie sessualmente trasmissibili, metodi contraccettivi. Il 94% dei ragazzi ritiene che debba essere la scuola a garantire l’informazione sui temi della sessualità e riproduzione e ben il 60% di essi ritiene che questo dovrebbe iniziare dalla […]
Educazione dei giovani e inclusione sociale
Sono queste le sfide che attendono tutte le centrali educative, nessuno escluso! Da più parti emerge la necessità di costituire un’alleanza tra: famiglia, scuola, centri educativi, parrocchie, associazioni, movimenti, istituzioni locali e dello Stato, per rimettere al centro una cultura dell’educazione. L’obiettivo da parte di tutti dovrebbe essere sempre più quello di trasmettere ideali alti, gli […]