Tuona come una diagnosi frutto di esami precisi e molto dettagliati quello che l’apostolo scrive con le parole: «l’uomo lasciato alle sue forze non comprende le cose dello Spirito di Dio» (2,14) e fa accapponare la pelle il senso di una così profonda riflessione sulla natura umana che, con estrema probabilità, mette insieme secoli […]
L’uomo psichico e spirituale. Il pensiero di Cristo dalla rinascita di Damasco alla missione di Corinto (1Cor 2,16)
Il gelese Di Stefano tra i tre nuovi diaconi per la diocesi di Prato
Tre nuovi diaconi per la Diocesi di Prato. Si tratta di Giulio Vannucci, Michele Di Stefano e Stefano Giacomelli. Per i primi due il diaconato sarà transeunte, ovvero transitorio, in attesa dell’ordinazione sacerdotale, il terzo è un laico che diventerà diacono permanente. Le ordinazioni avverranno per le mani del vescovo Giovanni Nerbini sabato 18 novembre alle ore […]
“PINQuA”, due progetti per Gela
Sarà presentato domani, venerdì 17 novembre, alle ore 9,30 il laboratorio progettuale di “Qualità dell’Abitare” e di “Gela tra arte e cultura” presso la Pinacoteca comunale saranno presentati i progetti “PINQuA”. Dopo i saluti del Sindaco Lucio Greco, del Segretario generale Carolina Ferro, dell’assessore allo Sviluppo economico Francesca Caruso e di Piero Campa, presidente dell’Ordine […]
“Trasferire all’Anas l’asse attrezzato della zona industriale di Gela”
Cedere l’asse attrezzato dell’agglomerato industriale di Gela all’Anas. È questa la proposta di Sicindustria Caltanissetta che, con il suo delegato alle infrastrutture, Maurizio Damante, ha già avviato una interlocuzione con i vertici regionali e nazionali di Anas. “L’obiettivo – spiega Damante – è quello di avere una continuità anche gestionale della Tangenziale di Gela, dalla […]
Gela, il Banco alimentare all’ex mattatoio: completato l’iter delle autorizzazioni
Definitivamente completato l’iter autorizzativo in favore della società Enimed Spa per avviare i lavori di rifunzionalizzazione dei locali dell’ex mattatoio di Gela da adibire a Banco Alimentare in via Generale Cascino. Considerato che lo stesso prevede che l’esecuzione dei lavori dovrà avvenire, sotto l’osservanza delle vigenti disposizioni in materia di edilizia, igiene e di polizia […]
Ars, audizione di Greco
Missione a Palermo per il sindaco, Lucio Greco, ascoltato durante una seduta delle IV Commissione dell’Ars, Ambiente, Territorio e Mobilità, appositamente convocata. All’ordine del giorno c’era il futuro del depuratore consortile, dell’impianto trattamento reflui urbani, che si trovano all’interno perimetro dell’ex petrolchimico Anic / Eni, ma di proprietà della Regione – competenza dell’istituto regionale per […]
VII Giornata mondiale dei poveri
È Gela ad ospitare quest’anno la VII Giornata mondiale dei poveri il cui tema è “Non distogliere lo sguardo dal povero (Tb 4,7)“. Domenica 19 novembre alle ore 11 la visita del vescovo mons. Rosario Gisana e del collegio diaconale alle comunità Kairos ed Ethos di Gela, in via generale Cascino 268. Segue il pranzo […]
Irrigazione straordinaria, c’è l’ok della Regione
Non si è fatta attendere la risposta della Regione alla richiesta del Sindaco Lucio Greco di attivare una irrigazione straordinaria per consentire agli agricoltori di potere ricevere acqua nella zona di Cimia. Questa mattina l’assessore regionale all’ Energia e Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, si è messo in contatto con il Sindaco, cui […]
Royalties gas ed Rmi Gela, l’appello di Greco ai deputati
In vista della maratona della Finanziaria di fine anno all’Ars, il Sindaco Lucio Greco ha chiesto un incontro urgente ai deputati regionali del territorio, Nuccio Di Paola, Giuseppe Catania e Michele Mancuso per valutare proposte da inserire nel testo che andrà in discussione a dicembre. “L’inserimento in Finanziaria della norma che riconosce ai comuni di […]
Inaugurato l’Anno Accademico della Scuola di formazione Teologica
Lo scorso venerdì 10 novembre, attraverso un excursus tra i più significativi documenti della dottrina sociale della Chiesa, mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina, ha inaugurato, presso la chiesa di San Rocco di Gela, il nuovo anno accademico 2023/2024 della Scuola di Formazione Teologica, tracciando e auspicando l’“impegno per la comunione ecclesiale, un processo […]
Una stagione ricca di eventi per l’autodromo di Pergusa
La stagione motoristica 2024 dell’Autodromo di Pergusa promette di essere ricca di eventi, con un incremento significativo delle attività sportive agonistiche rispetto al passato. Ci saranno ben 7 weekend di gare, tra cui campionati italiani di ACI Sport di diverse categorie ed eventi internazionali. Tra le novità, ci saranno 4 weekend con la Crono Racing […]
Agricoltura, garantita l’irrigazione straordinaria
Una irrigazione straordinaria per consentire agli agricoltori di potere ricevere acqua nella zona di Cimia. Lo ha sollecitato il Sindaco Lucio Greco al Direttore Generale del Servizio Dighe, dopo aver ricevuto una richiesta di aiuto da parte delle associazioni di proprietari terrieri e di produttori agricoli. Nei giorni scorsi il Consorzio di Bonifica aveva comunicato […]
XI CONGRESSO DELLA MISERICORDIA
Anche quest’anno, Gela ha ospitato il Congresso interregionale della Divina Misericordia che si è svolto domenica 12 novembre presso il Palazzetto dello sport “Livatino” sul titolo “Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio, e narrerò quanto per me ha fatto”. Il Congresso, arrivato alla sua undicesima edizione, è patrocinato dal Dicastero per la Nuova Evangelizzazione […]
Questura di Enna, si insedia il vicario Milazzo
Si insedia il Vicario del Questore di Enna Alessandro Milazzo, 53 anni, nisseno. Entrato in Polizia nel gennaio del 1996, dopo il corso di formazione per vice commissari, Milazzo è stato assegnato al Commissariato di di Gela dove ha diretto le Volanti e l’Uigos, impegnato in numerose operazioni antimafia e in servizi di operazioni relative […]
Polizia, presentato il calendario 2024
La Polizia di Stato presenta oggi a Palazzo Barberini di Roma, uno dei più rappresentativi palazzi monumentali della Capitale, l’edizione 2024 del calendario istituzionale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani. Negli ultimi anni il calendario è stato […]
Diabete, tutti in fila per lo screening glicemico
Una campagna screening glicemico per celebrare a Gela la Giornata mondiale del Diabete. I volontari di Ade OdV, l’associazione diabetica Eschilo, presieduta da Federico Albini, hanno infatti allestito uno stand a Macchitella per promuovere la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, attraverso uno screening a cui si sono […]
Un trio di fratelli affiatati
Un corno, un clarinetto, un pianoforte. Un trio speciale quello scelto dalla mazzarinese Maria Pia Marino per il giorno della sua laurea perché a cimentarsi nell’opera 274 di Carl Heinrich Carsten Reinecke è lei insieme ai suoi fratelli Salvatore (29 anni) e Debora (33 anni). Non c’è due senza tre e Maria Pia, 19 anni, […]
La festa di ‘San Martino’ secondo l’Inner Wheel
Si rinnova la tradizione di San Martino per l’Inner Wheel Club di Gela, che ha ‘ inventato’ la scampagnata di beneficenza. Quest’anno l’iniziativa è stata ospitata dal Club Nautico di Gela, la cornice ideale per una giornata spensierata con uno scopo benefico. L’amicizia e la collaborazione di tutte le socie sono state sicuramente le protagoniste […]
“Coach for inclusion” a Gela
Si è svolto presso la palestra dell’istituto comprensivo “Gela-Butera” il seminario di formazione “Coach for inclusion” (secondo livello), promosso da Special Olympics Italia e dedicato alla pallavolo unificata. Un evento di formazione rivolto ai tecnici ed istruttori delle associazioni sportive che hanno abbracciato il programma inclusivo di Special Olympics. A dirigere il corso il coordinatore […]
“Ripristinate il montascale del Comune”
Ripristinare il montascale per accesso ai disabili all’ufficio anagrafe del Palazzo di Città a Gela. È la richiesta inviata al sindaco Greco dalle associazioni “Adoces Sicilia” e “Un sorriso per Matilde Odv” presiedute rispettivamente da Giacomo Giurato e Francesca Catia Scilio. In una nota indirizzata all’amministrazione comunale i rappresentanti delle organizzazioni di volontariato sottolineano come […]
