“Nel giorno del trionfo della Lega di Matteo Salvini alle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo Papa Francesco ha nuovamente difeso i migranti. Per il Pontefice il trattamento riservato loro sempre più spesso «rappresenta un campanello di allarme che avvisa del declino morale a cui si va incontro se si continua a concedere terreno […]
Prima gli italiani? No, prima gli ultimi
Seminario di formazione per la comunità educante del territorio.
Si terrà martedì 4 giugno alle ore 11, presso la Scuola Media “Ettore Romagnoli” un seminario rivolto ai rappresentanti delle scuole di Gela, del terzo settore e della pubblica amministrazione.Si tratta di un workshop sul potenziamento delle social skills, cioè delle competenze sociali che servono per gestire e approfondire il dialogo educativo. L’iniziativa rientra nelle attività […]
Settegiorni n. 20 del 2 giugno 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Adorazione Eucaristica Vocazionale
Giovedì 6 giugno, a partire dalle ore 17, avrà luogo l’ultimo incontro per quest’anno Pastorale con l’Adorazione Eucaristica Vocazionale. Gli appuntamenti organizzati dalla comunità del Seminario Vescovile si sono svolti ogni primo giovedì del mese nella Cappella del Sacro Cuore del Seminario Vescovile di via La Bella, con la celebrazione della Messa, un momento di […]
Festa di Maria Regina degli Apostoli
In preparazione alla festa di Maria Regina degli Apostoli, l’oratorio “Giovani Orizzonti” e la sala “San Paolo” della libreria “Sacra Famiglia” di Piazza Armerina organizzano una “Peregrinatio Mariae” con la statua di Maria Regina degli Apostoli, nelle diverse realtà del territorio dove sarà recitato il Rosario. Il giorno della festa, sabato 8 giugno nella piazzetta antistante […]
Scrigni d’arte a Enna
Oltre al Duomo l’unica chiesa di Enna a tre navate è quella di S. Giovanni, la parrocchia che prende il nome dell’evangelista Giovanni, il discepolo prediletto di Gesù. Nasce nel 1559 come chiesa di San Domenico, contigua al convento dei frati domenicani dalla tonaca bianca con scapolare e cappuccio nero, fatta costruire da Tommaso Fazello, […]
Gevelsberg gemellata con Butera
Dal 9 al 13 maggio scorsi una numerosa delegazione di cittadini buteresi (all’incirca 80 persone), capeggiata dal sindaco dott. Filippo Balbo, si è recata a Gevelsberg, città gemellata con Butera dal 2004. La sottoscrizione era avvenuta con l’allora sindaco avv. Aldo Scichilone. Il motivo del gemellaggio con la cittadina tedesca di Gevelsberg è la numerosa presenza […]
In viaggio per un mare di tesori
Un robot nel mare di Gela, l’unico in Europa, per recuperare i reperti custoditi nei fondali. Presentate le fasi della prima parte del progetto “Gela Project – Underwater Archaeology Research”. Si tratta di un partenariato d’eccezione che si basa sulla sinergia di un’équipe dalle comprovate competenze scientifiche, accademiche e tecnologiche come l’Unité d’Archéologie Classique dell’Università […]
Acido lipoico
L’acido alfa lipoico è un potente antiossidante che viene prodotto dal nostro organismo maggiormente se si è in età giovanile. Pertanto è importante, specie dopo i 50 anni, l’apporto dietetico con alimenti o integratori alimentari. Gli alimenti che maggiormente contengono la molecola sono: patate, spinaci, crusca di riso, piselli, broccoli, pomidori e carni rosse (fegato […]
Consacrazione nell’Ordo Virginum
Il prossimo 31 magio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, in Cattedrale alle ore 18, Stefania Imola si consacra secondo il rito dell’Ordo Virginum. Sarà il vescovo mons. Rosario Gisana a presiedere la Celebrazione Eucaristica. L’Ordo Virginum è l’antico “ordine delle Vergini” e non è una nuova forma di vita religiosa, anzi si può […]
Si tiene oggi, lunedì 27 maggio, presso il teatro Eschilo di Gela, il Forum dei Giovani, organizzato a conclusione delle attività socio-pastorali 2018-19, dal Movimento Giovanile San Francesco, dell’omonima parrocchia guidata da don Pasqualino di Dio, recentemente riconosciuto dalla Diocesi quale Associazione Ecclesiastica.La giornata, a conclusione della settimana della legalità, inizia alle ore 10, con […]
Settegiorni n. 19 del 26 maggio 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
La “paralisi” al parco Floristella – Grottacalda
VALGUARNERA. «C’è un trenino turistico acquistato con fondi comunitari per portare i visitatori in giro per il Parco, ma non può essere utilizzato per via delle pessime condizioni delle strade interne; abbiamo anche dei soldi per poterle sistemare, ma come commissario non posso procedere autonomamente, spero di ottenere dall’Assessorato regionale l’autorizzazione alla spesa». Lo racconta […]
In ricordo di Rocco Lombardo
Rocco Lombardo, una personalità del mondo culturale ennese, è morto il 9 maggio scorso, all’età di 78 anni, colpito da un terribile male mentre era intento alle sue molteplici attività. Enna perde un uomo semplice e generoso, dalle mille iniziative, amante dell’arte e di grande cultura. Originario di Alì Terme (ME), ennese d’adozione, è stato […]
A scuola di Leonardo
“Oltre il medioevo, verso la modernità. La lezione artistica di Leonardo” è il tema di un incontro a cura dello storico dell’arte Giuseppe Ingaglio, che si terrà a Gela martedì 28 maggio, alle ore 18.30, presso l’aula magna di Unipegaso, in corso Vittorio Emanuele 187. L’incontro è organizzato da Rotary Club presieduto da manlio Galatioto, […]
Dialoghi su clima e ambiente
Il circolo Piazzambiente della Legambiente organizza un ciclo di incontri su tematiche ambientali allo scopo di sensibilizzare i cittadini alle problematiche ambientali che stanno interessando sempre di più i nostri territori.Clima, energia, sostenibilità, rifiuti, compostaggio, ecologia umana ma anche cultura e volontariato, sono alcuni degli argomenti di cui si discuterà a Piazza Armerina, da maggio […]
I seminaristi solidali con Fratel Biagio Conte
La comunità dei seminaristi, guidata dai superiori don Luca Crapanzano e don Benedetto Mallia, nella serata di martedì 14 maggio ha vissuto un forte momento di spiritualità e di solidarietà nel quartiere Brancaccio di Palermo e nel luogo in cui è stato ucciso il Beato padre Pino Puglisi e dove da più di due settimane […]
Settegiorni n. 18 del 19 maggio 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Allarme baby gang
Non è un caso se il questore di Palermo, Renato Cortese, ha voluto organizzare la tradizionale festa della Polizia in uno dei quartieri più a rischio di Palermo, Brancaccio. “C’è un timido affacciarsi di baby gang -ha detto Cortese-ma devo dire che siamo assolutamente in grado di intervenire, lo stiamo facendo, sia dal punto di […]
“A lezione di mafia” con il magistrato Conti
Lezione di mafia per i membri della Commissione regionale di Pastorale sociale e del lavoro martedì 7 maggio presso l’hotel Federico II di Enna. A parlare il dr. Lirio Conti, magistrato da vent’anni del tribunale di Gela, che ha presentato le dinamiche del funzionamento della criminalità organizzata in Sicilia e soprattutto a Gela con una […]
