Alle ore 18 di domenica 15 giugno, nella Cattedrale di Lucca, il gelese Angelo Ferrera sarà ordinato presbitero dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Con don Angelo saranno ordinati don Antony Shehan Fernando Warnakulasuriya, dello Sri Lanka e il francescano fra’ Martino Chiaramonte. Don Angelo, ha iniziato il suo percorso vocazionale nel Seminario vescovile di Piazza Armerina. Ha […]
Domenica 15 giugno a Lucca l’ordinazione sacerdotale del gelese Angelo Ferrera

Don Francesco è prete: “Ho ricevuto una grazia”

Lo scorso 26 marzo nella chiesa Madre di Gela, don Francesco Spinello è stato ordinato sacerdote dal vescovo mons. Rosario Gisana. È il quarto nuovo sacerdote che arricchisce la diocesi di Piazza Armerina. Don Rosario nella sua omelia ha ricordato che “La chiamata al presbiterato nasce dallo stare davanti a Dio e la sua maturazione consiste nell’intercettare i bisogni delle comunità affidate”. E poi “attenzione al formalismo presbiterale. Evitare ogni forma di mondanità che è in forte contrasto con il vangelo”. Il novello presbitero: “Sento più che mai il desiderio di mettermi dietro il Maestro con i miei fratelli”.
Vivere per gli altri vivendo per Cristo

L’ordinazione in Cattedrale del piazzese don Enrico Silvio Lentini lo scorso 12 marzo evento di grazia per Diocesi. Mons. Gisana “la benedizione del Signore, ci visita con un’altra ordinazione in un momento così difficile per la nostra comunità diocesana” e poi l’invito “i sacerdoti imparino ad amare il popolo che Dio ci affida, cercando di imitarlo nel modo con cui egli si è pienamente coinvolto nella sua storia”.
Alla fine della celebrazione il novello presbitero “Sogno una Chiesa che tutti possano facilmente riconoscere. Ringrazio il Vescovo per la paternità inestimabile che ha mostrato nei miei confronti. Io sono di Gesù”
Don Daniele è sacerdote

Ha avuto luogo lo scorso sabato 19 agosto, nella chiesa Madre di Niscemi, suo paese natale, l’ordinazione presbiterale di don Daniele Centorbi. L’ultimo sacerdote diocesano originario di Niscemi è don Roberto Cona, ma erano da 32 anni che nella cittadina non si assisteva ad un ordinazione sacerdotale, quando era diventato prete don Lillo Buscemi. Il […]