Si è svolto il 9 ottobre presso l’hotel Ventura di Caltanissetta l’incontro dei Cappellani delle carceri di Sicilia. Presente l’ispettore generale dei cappellani d’Italia, don Raffaele Grimaldi, i cappellani di Sicilia, le consacrate volontarie nelle carceri siciliane e un buon numero di volontari. Tra essi il direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale carceraria, Paola Di Marco […]
Incontro dei cappellani delle carceri di Sicilia in preparazione al Giubileo dei detenuti

Il pastore deve pregare incessantemente per il suo gregge
ENNA Don Filippo inizia il ministero di parroco a San Cataldo
P. Salerno "Ogni giorno mi offro ed esercito la preghiera in maniera meravigliosa"

Alla presenza del vescovo, mons. Rosario Gisana, si è insediato solennemente nella parrocchia di San Cataldo in Enna, il nuovo parroco, padre Filippo Salerno. Ad affiancare il vescovo sull’altare, fra Domenico Gulioso e i diaconi Mimmo Cardaci e Salvatore Orlando. Alcuni laici e religiose hanno animato e guidato la celebrazione, ovvero Francesco Pirrera, Francesco Barbarino […]
Licenza in teologia biblica per don Massimo Ingegnoso

Lo scorso 19 Settembre 2025, presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni evangelista” in Palermo, don Massimo Ingegnoso ha conseguito la Licenza in Teologia biblica discutendo una Tesi dal titolo “Ma io aprii la mia bocca verso YHWH, e non posso tornare!” Il voto di Iefte: Sacrificio cruento o incruento?” con relatore il […]
Cerimonia di immissione canonica per Ventura
GELA Don Angelo si insedia a Santa Maria di Betlemme
La celebrazione presieduta dal Vescovo

Domenica, 19 ottobre presso la parrocchia Santa Maria di Betlemme a Gela ha avuto luogo la cerimonia Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana per l’inizio del ministero pastorale del nuovo parroco don Angelo Ventura. Alla celebrazione era presente il primo parroco della parrocchia don Lino Mallia (la parrocchia fu eretta […]
In occasione della sua canonizzazione
Un brano del poeta La Greca dedicato al Beato Bartolo Longo,
In occasione della canonizzazione di Bartolo Longo ( proclamato Santo da Papa Leone XIV, domenica 19 ottobre 2025) il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso, a livello devozionale, un video con il brano “Bartolo Longo, l’apostolo del Rosario”, di cui ha curato il testo insieme al fratello Luigi. Il brano è stato […]
Maria spezzi le catene che ci allontanano da Dio
ENNA Festa della Madonna della Catena

Celebrata, nella chiesetta di San Pietro in Enna, la festa della Madonna della Catena la cui devozione è forte in tutta la Sicilia. Il significato metaforico della “Catena” che da Maria viene “sciolta” è quello della liberazione delle oppressioni, dei mali, innanzitutto spirituali, ma anche fisici, quindi dal maligno. E ad Enna, la festa ricade […]
Con Maria pellegrini di speranza
Evento in libreria nel mese dedicato al Rosario

La libreria “Sacra Famiglia” di Piazza Armerina, ha promosso l’evento “Con Maria pellegrini di Speranza”. All’iniziativa hanno collaborato l’oratorio Giovani Orizzonti, l’istituto delle suore della Sacra Famiglia e le associazioni Unitalsi, Avulss, Cif, che operano nel territorio. L’evento si è svolto presso i locali della stessa libreria sita in via Vittorio Emanuele a Piazza Armerina […]
Giubileo e mandato diocesano dei catechisti

Si è svolto a Piazza Armerina, lo scorso mercoledì 15 ottobre, il Giubileo e il mandato dei Catechisti della Diocsi. La celebrazione è stata preceduta da una conferenza dal tema “Il padrino e la madrina: identità e ruolo nella vita cristiana”, tenuta da don Gaetano Sciuto, direttore dell’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi di Catania e responsabile del […]
La sottosezione del Capoluogo siciliano ha vissuto una mattinata di fraternità
L’UNITALSI di Palermo in pellegrinaggio ad Altavilla Milicia
Celebrata domenica scorsa nella basilica santuario della Madonna della Milicia una serena mattinata organizzata dalla sottosezione UNITALSI di Palermo, guidata dalla presidente Irene Leone. Presenti numerosi amici fragili accompagnati da altrettanti barellieri e dame . La mattinata si è svolta all’insegna della spiritualità mariana. Gli unitalsiani sono stati accolti all’esterno della Basilica, da mons Giosuè Lo […]
Ritorno all'acqua pubblica e contestazione della voce "depurazione" nelle bollette
Il comitato Senz’acquaenna continua a fare sentire la sua voce
Si chiede che l'Ati rompa il muro di silenzio

Continua la pubblica indignazione per l’indifferenza di alcuni politici e dell’ATI, nei confronti della principale richiesta del Comitato “Senz’Acqua Enna”, quella di ritornare all’Acqua pubblica, come sancito dal Popolo Italiano nel Referendum del 2011. Intanto, il comitato è in dirittura d’arrivo con la Class Action e depositerà il ricorso tra qualche settimana. “E’ un aspetto […]
Grazie alla proposta del primo firmatario, on Fabio Venezia
La Regione aderisce ad “Avviso pubblico – Enti locali e Regioni contro mafia e corruzione
Finalmente dalla Regione arrivano segnali concreti nell’impegno contro la mafia. Grazie alla proposta del primo firmatario, on Fabio Venezia, componente della Commissione Antimafia, e dell’intero gruppo del Pd, è stata approvata nella recente manovra finanziaria, una norma sull’autorizzazione alla Regione stessa ad aderire ad “Avviso pubblico – Enti locali e Regioni contro mafia e corruzione”, […]
PIAZZA ARMERINA Il Museo diocesano protagonista delle giornate FAI d’autunno

Le giornate Fai d’autunno dal 10 al 12 ottobre hanno avuto come protagonista il gruppo Fai di Piazza Armerina, delegazione di Enna, che ha guidato gli studenti e al pubblico alla “scoperta” del museo diocesano d’arte sacra di Piazza Armerina. Il museo è diretto da don Pasquale Bellanti con l’ausilio di Dario Canfora, è un […]
Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi
Presentato a Enna il libro dei coniugi Fascetta
Per una formazione a livello di gruppo, parrocchiale, per adulti, coppie, giovani

Si è svolto alla Sala Cerere di Enna, giovedì 9 ottobre, la presentazione del libro dei coniugi Sebastiano e Maria Fascetta, “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi”, edizione il pozzo di Giacobbe, con una numerosa partecipazione all’evento. Dopo il saluto dell’Assessore comunale Giuseppe La Porta, don Giuseppe Fausciana, parroco della parrocchiaa di […]
Interviene l'ex consigliere Dario Cardaci
ENNA Contro l’accorpamento dei Licei Colajanni e Farinato

Due scuole famose: il Liceo Classico Napoleone Colajanni e il Liceo Scientifico Pietro Farinato. Ognuna delle due ha una storia. Eppure, qualcuno ha deciso di storpiarle e di offendere la loro storia e gli ennesi. Quanti ennesi importanti sono passati per quei banchi! Eppure adesso, degli squallidi burocrati senza storia, seduti su altrettante squallide poltrone, […]
Interpretazioni: la trappola dei pregiudizi nella vita di coppia

Per proseguire la nostra riflessione su alcune dinamiche relazionali e spirituali nella vita di coppia prendiamo spunto da un passo del Vangelo di Luca, dove Gesù viene giudicato dai farisei “Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. 15Ma alcuni dissero: […]
Iniziativa di mons. Pagano e prefazione di Giovanni Castaldo
In vendita la ristampa de “La Storia di Enna” di Paolo Vetri

La casa editrice ennese “La Moderna Edizioni” ripropone in 1172 pagine una ristampa dei tre volumi originali, in copia anastatica, con l’aggiunta di un quarto utilissimo volume “Indice generale dei nomi, dei luoghi e delle Istituzioni”, “La Storia di Enna”, pubblicata da Paolo Vetri tra il 1879 e il 1886. L’iniziativa è stata curata da […]
Carlo Acutis: card. Parolin, “una nuova perla per Assisi e un grande dono per la Chiesa”

“Carlo è una nuova perla di questa città di santi e un grande dono per la Chiesa: possa la sua testimonianza fruttificare con tanti frutti di santità in mezzo ai giovani”. Lo ha detto ieri il card. Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, nell’omelia pronunciata ad Assisi, nella chiesa di Santa Maria Maggiore […]
Convegno all'Archivio di Stato di Enna
Vero, falso o autentico? – Dai documenti d’archivio alle Fake News

Il convegno dal titolo “Vero, falso o autentico? – Dai documenti d’archivio alle Fake News”, che si è svolto presso l’Archivio di Stato, è stata l’occasione per proporre al numeroso pubblico la testimonianza del prof. Pietro Colletta, docente dell’Università di Palermo e presidente della Società “Dante Alighieri – Comitato di Enna”, su alcuni casi, a […]
Presso l’ex CISS di Pergusa
ENNA Radioterapia: la Regione da il via libera
Dopo la petizione del dott. Vasco e delle interrogazioni di Venezia e altri 10 deputati

Dopo la petizione lanciata dall’ex primario di cardiologia Lello Vasco per “il mancato inserimento nella nuova rete ospedaliera siciliana della radioterapia oncologica per quanto riguarda il territorio ennese” e l’interrogazione presentata dall’onorevole del Pd Fabio Venezia, insieme a dieci deputati, la Regione Siciliana da il via libera al progetto dell’Unità di Radioterapia Oncologica a Enna. Un fatto […]
Sveglia presto e cammino!
SEMINARIO DIOCESANO Esercizi Spirituali lungo il cammino di Santiago
In compagnia del vescovo Rosario

A differenza degli altri anni, gli esercizi spirituali li abbiamo vissuti in cammino! Da Sarria verso Santiago, ultimo tratto del cammino francese che porta alla tomba dell’Apostolo Giacomo, accompagnati dal nostro Vescovo. Il pellegrinaggio verso la tomba dell’Apostolo solitamente viene intrapreso in modo personale, ma noi lo abbiamo vissuto comunitariamente, mantenendo però alcuni momenti di […]