Presenti i bambini del catechismo

Villarosa, L’Azione Cattolica di San Giacomo consegna al sindaco il messaggio della Pace

Presentata presso il palazzo di Città l'iniziativa "La Pace in Azione"

L’Azione Cattolica, da diversi anni, si fa portavoce di un messaggio di pace universale, che attraversa confini e generazioni, un richiamo necessario in un tempo segnato da conflitti e guerre. Anche quest’anno l’Azione Cattolica di Villarosa, nell’intento di alimentare la riflessione continua sulla pace e stimolare l’azione concreta per costruirla ha voluto portare la mattina […]

Piazza Armerina: Festa di San Giovanni Bosco

Ancorati alla Speranza, pellegrini con i giovani

Un triduo di preparazione alla festa liturgica di San Giovanni Bosco è stato programmato da mons. Antonino Scarcione, rettore della chiesa S. Giovanni Evangelista a Piazza Armerina. Da mercoledì 29  a venerdì 31 gennaio nella chiesa di San Giovanni che fu per tanti decenni sede delle suore figlie di Maria Ausiliatrice, si festeggerà il Santo […]

Riesi si prepara a celebrare San Giovanni Bosco

Il "Santo dei giovani" nell'anno giubilare: simbolo di spiritualità e festa

Iniziano a Riesi i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco, Compatrono della città, nell’omonima parrocchia guidata da don Gianfranco Pagano. Quest’anno, in occasione dell’anno giubilare, il programma della festività si presenta particolarmente ricco e articolato, con un aspetto spirituale che abbraccia quello ricreativo, nell’intento di accogliere adulti e giovani in un’atmosfera di gioia […]

Aderisce la confcommercio di Caltanissetta ed Enna

Crisi economica e spopolamento, la diocesi costituisce un tavolo tecnico

Incontro preliminare

Nel pomeriggio del 25 gennaio, presso la Curia Vescovile di Piazza Armerina si è svolta una riunione operativa che ha visto come protagonisti il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana, il Vicario diocesano, mons. Antonino Rivoli, il direttore dell’ufficio diocesano Beni Culturali Ecclesiastici, don Giuseppe Paci, il direttore diocesano della Caritas Mario […]

Comunicato Stampa

In seguito alla notizia del rinvio a giudizio del Vescovo mons. Rosario Gisana, l’ufficio diocesano delle comunicazioni sociali nella mattinata del 21 gennaio ha pubblicato sul sito della Diocesi un Comunicato Stampa nel quale comunica che “Il Vescovo mons. Rosario Gisana, segue con serenità gli sviluppi del procedimento penale in corso.Nel ribadire l’estraneità alle accuse, […]

Visita delle reliquie di Santa Bernadette alla città di Enna

Nell'ambito dei festeggiamenti della Madonna di Lourdes

Si tratta di un evento storico per la città di Enna: in occasione dei festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes arriverà nella parrocchia San Cataldo, guidata da don Carmelo Salinitro, la reliquia contenente una parte muscolare esterna del femore destro di Santa Bernadette custodita nel santuario mariano di Lourdes. “Un evento di […]

sensibilizzare ragazzi e adulti alla sostenibilità ambientale

Naturalmente insieme…Nessuno escluso

Presentato ad Enna il progetto di Azione Cattolica

Si è svolto il 10 gennaio presso la sala Cerere, ad Enna, il convegno di apertura del progetto “Naturalmente insieme …Nessuno escluso”, coordinato dalla prof.ssa Tiziana Buono Segretaria diocesana del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica. Il Progetto è nato da un Contest del Mlac dell’Azione Cattolica Nazionale e ha lo scopo di sensibilizzare ragazzi e […]

Anche il Seminario diocesano al Convegno Nazionale Vocazioni

I partecipanti hanno attraversato la Porta Santa di san Pietro

Il Convegno Nazionale Vocazioni, che si tiene annualmente a Roma nella sede della Domus Mariae di via Aurelia dal 3 al 5 gennaio, ha sviluppato le sessioni di incontro di quest’anno a partire da una frase estratta dalla Spes non confundit di Papa Francesco, la bolla di indizione dell’Anno Santo che da poco si è […]

Cattedrale gremita per l’apertura del Giubileo

Fedeli e presbiteri provenienti da tutti i comuni della Diocesi

Domenica 29 dicembre, Festa della Santa Famiglia, come in tutte le diocesi cattoliche del mondo, si è aperto l’Anno Santo ordinario che si snoderà per tutto il 2025. Non c’è stata alcuna apertura della porta santa perché le porte sante sono state aperte soltanto a Roma nelle quattro basiliche papali. Tuttavia la Cattedrale di Piazza […]

Al via il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina

Tutte le chiese Giubilari della Diocesi

Si apre domenica 29 dicembre il Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Così come stabilito da Papa Francesco nella Bolla di indizione. La Chiesa di Piazza Armerina, in comunione con la Chiesa universale, aprirà domenica 29 dicembre 2024, il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco,  nella Basilica Cattedrale dopo una […]

Oltre la Basilica Cattedrale diverse chiese "Giubilari" in tutti i Vicariati in alcuni periodi dell'anno

Indizione del Giubileo ordinario nella diocesi di Piazza Armerina

Il decreto del Vescovo

Domenica 29 dicembre avrà luogo l’apertura del Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Nel suo decreto del 16 dicembre il Vescovo mons. Rosario Gisana, annuncia che la “solenne apertura del Giubileo nella nostra diocesi avrà luogo domenica 29 dicembre alle ore 10 con una celebrazione stazionale che vedrà il popolo di Dio pellegrino dalla chiesa […]

Coinvolti diversi uffici diocesani

Primo Torneo Diocesano di Young Caritas, 200 i partecipanti

MettiAMOci in  Gioco all’insegna della Pace e della Speranza

​Si è svolta nella giornata di domenica 15 dicembre a Piazza Armerina,  il Primo Torneo Diocesano “MettiAMOci in  Gioco” all’insegna della Pace e della Speranza. L’evento sportivo è nata da un’idea di Young Caritas che ha coinvolto diversi uffici diocesani, tra cui l’équipe diocesana di pastorale giovanile composta dall’Ufficio Diocesano Vocazioni e dell’Aziona Cattolica, l’Ufficio […]

In scena in diversi comuni della Diocesi il Musical sulla figura di Maria

Con Maria pellegrini di Speranza

Il “Tour” dei Giovani Orizzonti

Continua il “tour” della comunità dell’Oratorio Giovani Orizzonti per la presentazione del musical dal titolo: “Con Maria pellegrini di Speranza”. Il musical è già stato presentato nei giorni scorsi nelle città di Niscemi, presso la chiesa del Purgatorio, a Riesi presso la chiesa Ss.mo Salvatore e ad Aidone presso la chiesa Ss.mo Salvatore nella sede […]

Si inaugura il ciclo delle feste natalizie

Torna a Piazza Armerina la festa dell’Immacolata

Due significative novità arricchiscono quest’anno la giornata dell’8 dicembre

Con il mese di dicembre e il Natale alle porte torna l’appuntamento con la Festa dell’Immacolata Concezione, patrona di Sicilia. La devozione alla Vergine Maria è un pilastro fondamentale della fede della nostra gente che vede nella Madre di Gesù un segno sicuro dell’amore di Dio. Da decenni per la Città di Piazza Armerina i […]

I diaconi permanenti della diocesi di Piazza Armerina “Uniti nel dono” per la testimonianza della Carità

Dare Speranza ad una vita dignitosa

Un lavoro per il migrante accolto dai diaconi di Enna

#unitineldono @unitineldono “A che serve, fratelli miei, se uno dice di aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo?” Sono le parole di San Giacomo, nell’omonima lettera del Nuovo Testamento. E il Vescovo di Piazza Armerina monsignor Rosario Gisana, sicuramente, da esperto biblista, qual’è, ci piace pensare, si sarà ispirato, anche all’anzidetta lettera, […]

420 anni di vita per la Confraternita dell’Immacolata di Mazzarino

Diverse manifestazioni, attorno all’evento  “Sine Macula. Maria nella letteratura”, domenica 1 nella chiesa Immacolata Concezione. L’evento si terrà a conclusione della santa messa e sarà tenuto dal professor Sergio Buttigè, il quale partendo da un particolare della celebre “Pietà” di Michelangelo condurrà il pubblico in un viaggio poetico e letterario della figura di Maria. A […]

I poveri privilegiati di Dio

Per l’occasione il Vescovo presenta la nuova struttura caritativa della Missione Speranza e Carità sorta presso il Centro Papa Giovanni XXIII, guidato da don Samuel La Delfa Nella nostra diocesi, è stata celebrata a Valguarnera domenica 24 novembre l’ottava Giornata Mondiale dei Poveri che ha visto, tutto il giorno impegnati, i diaconi permanenti egli aspiranti […]