Dal 9 al 13 maggio scorsi una numerosa delegazione di cittadini buteresi (all’incirca 80 persone), capeggiata dal sindaco dott. Filippo Balbo, si è recata a Gevelsberg, città gemellata con Butera dal 2004. La sottoscrizione era avvenuta con l’allora sindaco avv. Aldo Scichilone. Il motivo del gemellaggio con la cittadina tedesca di Gevelsberg è la numerosa presenza […]
Gevelsberg gemellata con Butera

Consacrazione nell’Ordo Virginum

Il prossimo 31 magio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, in Cattedrale alle ore 18, Stefania Imola si consacra secondo il rito dell’Ordo Virginum. Sarà il vescovo mons. Rosario Gisana a presiedere la Celebrazione Eucaristica. L’Ordo Virginum è l’antico “ordine delle Vergini” e non è una nuova forma di vita religiosa, anzi si può […]
Tornano a splendere le Cappelle

Lo scorso 24 aprile ha avuto luogo la cerimonia di presentazione dei lavori di restauro della Cappella Eucaristica, della Cappella di san Filippo e di una tavola dipinta raffigurante San Filippo, nella parrocchia Santa Maria la Cava – Santuario San Filippo apostolo in Aidone. Nel corso della cerimonia, dopo i saluti del parroco, don Carmelo […]
Ordinazioni diaconali

Il prossimo 9 agosto alle ore 18.30 nella Basilica Cattedrale il vescovo mons. Rosario Gisana ordinerà diaconi Samuel Giuseppe La Delfa della comunità parrocchiale di S.Cristofero in Valguarnera e Nunzio Samà della parrocchia S.Sebastiano di Gela, alunni del Seminario diocesano di Piazza Armerina.
Giubileo per la Parrocchia Sant’Antonio di Piazza Armerina

“Fare della Parrocchia una famiglia: la famiglia dei figli di Dio”. È con questo progetto pastorale che la Parrocchia di Sant’Antonio di Padova in Piazza Armerina si accinge a celebrare il 50° anniversario della sua erezione. Ricco e articolato il programma delle manifestazioni promosse per celebrare il Giubileo della Parrocchia sant’Antonio di Piazza Armerina. La […]
A scuola di Carità

In un clima festoso, il 25 Aprile scorso, presso la “Missione Speranza e Carità” di Fratel Biagio Conte, si è svolto il terzo incontro formativo degli operatori della Caritas Diocesana di Piazza Armerina e dei giovani di Caritas Young. Un incontro ricco di emozioni e di sorprese. Sin dalla partenza si respirava tanta gioia; insieme […]
Formazione Caritas

Tutti gli operatori della Caritas Diocesana di Piazza Armerina, sono invitati a partecipare al terzo incontro formativo voluto dal nostro vescovo mons. Rosario Gisana che si svolgerà a Palermo, nei luoghi simbolo della solidarietà e della carità cristiana, il 25 aprile prossimo. È un’occasione volta ad approfondire i temi della Carità che vedono al centro […]
Funerali, nuove disposizioni a Niscemi

A Niscemi, dall’inizio del mese di marzo, a conclusione dei funerali, non sono più consentite le condoglianze all’interno delle chiese. Una restrizione da parte del clero associata ad altre, come ad esempio “omaggi floreali spropositati” attorno ai feretri, eccessivi interventi di commiato in memoria dei cari estinti. È quindi accaduto che le famiglie interessate da […]
750 mila euro per la Madrice di Barrafranca

Un finanziamento di 752 mila euro per la chiesa Madre Maria Ss. della Purificazione di Barrafranca è stato concesso da parte dell’Assessorato Regionale delle infrastrutture. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Accardi ha presentato un progetto di 752.758,40 che ha ottenuto l’approvazione dagli organi competenti, ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici e Soprintendenza di […]
Ad Aidone, una Lectio per le Confraternite

Ha avuto luogo domenica 24 marzo, l’incontro Quaresimale dei consigli di amministrazione delle Confraternite della Diocesi. L’incontro rientra nel programma di formazione organizzato dall’ufficio diocesano per le Confraternite con il delegato Vescovile mons. Vincenzo Sauto e il coordinatore Ferdinando Scillia. L’incontro si è svolto nella chiesa Madre – San Lorenzo di Aidone con la presenza […]
“Creato”, non esiste un pianeta B

Nell’anno in cui la Sicilia è stata designata come sede per i lavori della “Giornata del Creato” che si svolgerà l’8 settembre 2019 a Cefalù, tutto il territorio Nazionale ed in particolar modo della nostra Isola e delle sue città è stato attivo partecipatore dell’iniziativa “Friday for future” l’iniziativa avviata a livello mondiale dalla giovane […]
La Diocesi ricambia la visita a Francesco

“Il cibo non è proprietà privata ma provvidenza da condividere con la grazia di Dio”. Francesco parla della necessità che “ogni giorno abbiamo bisogno di nutrirci del pane”. Lo fa all’udienza generale in piazza San Pietro alla presenza di una moltitudine di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, tra cui un nutrito gruppo di […]
Entro fine mese aprirà il cantiere in Cattedrale

All’Ufficio tecnico comunale di viale Muscarà firmato il contratto per i lavori di ripristino dell’ala nord ovest della Basilica Cattedrale Maria Santissima delle Vittorie. Dopo 6 anni dal crollo del soffitto dell’archivio storico, il 2019 si concluderà con l’intervento manutentivo che permetterà finalmente di smontare l’impalcatura in tubi in acciaio che dopo la scoperta del […]
La Diocesi in campo per lavoro e sviluppo

Si svolgerà a Pietraperzia giovedì 28 marzo alle ore 18,30, presso il refettorio dell’ex convento francescano il convegno diocesano sul tema “Coesione, Crescita, Occupazione per la promozione dell’uomo e del territorio. Riflessione sullo sviluppo delle aree interne”.Da tempo il tema dello sviluppo economico e sociale del territorio diocesano è al centro della riflessione e del […]
Una via per mons. Giuseppe La Verde

Questo pomeriggio alle ore 17 , in Contrada “Gurretta” a Barrafranca, in occasione del centenario della nascita di Mons. Giuseppe LA VERDE, avrà luogo l’intitolazione di una via al Sacerdote, già Parroco della Chiesa Madre. Dopo seguirà la Santa Messa presso la Chiesa Madre celebrata da Don Giacomo Zangara. Uomo umile ma di grande statura […]
Incarico parrocchiale per don Rocchelio

Don Calogero Giuliana è stato nominato dal vescovo mons. Rosario Gisana, vicario parrocchiale della parrocchia Ss. Salvatore di Riesi, guidata da don Salvatore Giuliana che è anche Economo diocesano. Don Calogero è stato presentato dallo stesso parroco alla comunità del Ss. Salvatore in occasione del mercoledì delle Ceneri. Don Calogero è originario di Butera, ha […]
La Via Crucis di Brigadeci a Niscemi

A pochi giorni dall’inizio della Quaresima, e nel 54° anniversario dell’istituzione canonica della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Niscemi è stata inaugurata venerdì 8 marzo la nuova via Crucis. La chiesa parrocchiale si arricchisce di quattordici nuove stazioni della via Crucis che rappresentano la passione del Signore, in cui i cristiani durante i […]
Un busto per ricordare don Carmelo Cannizzo

Niscemi ricorda don Carmelo Cannizzo. Un busto che lo raffigura sarà collocato in un giardino già intitolato alla sua memoria, proprio accanto alla Parrocchia san Francesco di Niscemi, dove operò a lungo, una volta nominato Vicario parrocchiale ed anche cappellano delle Suore della Sacra famiglia di Spoleto. La cerimonia è stata organizzata in occasione del […]
Gruppo di preghiera “Padre Pio

A partire da venerdì 8 marzo, riprendono a Piazza Armerina, presso la cappella-cripta “Giovanni Paolo II” del complesso monumentale dedicato a Padre Pio, gli incontri di preghiera del Gruppo di preghiera Padre Pio. Gli incontri si svolgeranno ogni secondo venerdì del mese alle ore 17 e saranno presenziati da mons. Salvatore Zagarella.
Indagine su matrimoni e funerali

È stato presentato nella mattinata di martedì 19 febbraio, ai vicari foranei della diocesi, da parte del Vicario Generale mons. Antonino Rivoli un questionario per un “Rilevamento dati e opinioni sulla celebrazione del funerale e del matrimonio” nella diocesi. A partire dal Vademecum pastorale amministrativo e dagli orientamenti sinodali “La Casa sulla Roccia”, è stato […]