Solidarietà a Paolo Borrometi

Il 22 gennaio scorso una lettera con pesanti minacce di morte è stata recapitata al giornalista siciliano Paolo Borrometi presso la sede di Tv2000 dove presta servizio da qualche mese. “Ti manca poco” è stato scritto con indubbio linguaggio mafioso utilizzando ritagli di giornale. La lettera è stata subito consegnata agli inquirenti che l’hanno valutata […]

Il film documentario “Ersilio” sulla vita del Cardinale Ersilio Tonini, il Vescovo giornalista

Giovedì 24 gennaio, ore 21.05, canale 28 del digitale terrestre,  sul satellite canale 157 Sky, sulla piattaforma satellitare Tivùsat al canale 18 e in streaming su www.tv2000.it in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti, andrà in onda in prima visione la vita del Cardinale Tonini raccontata attraverso le testimonianze […]

Apertura della chiesa di Maria Ss. della Catena

Riapre, domenica 13 gennaio a Piazza Armerina, la chiesa Maria Santissima della Catena, già San Nicola di Bari. La chiesa fu chiusa dal 2008 a causa del crollo della scarpata. La chiesa è stata restaurata e messa in sicurezza con un contributo finanziario  erogato dalla Conferenza Episcopale Italiana nel 2014. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Diocesano per i […]

Mille volumi in ricordo di mons. Carmelo Messina

Poco più di due mesi fa mons. Carmelo Messina, parroco emerito di Santo Stefano in Piazza Armerina, chiudeva la sua giornata terrena. Per volontà della famiglia il ricco fondo librario, custodito nella sua abitazione, è stato donato all’associazione “Il Girasole” di Piazza Armerina. Circa 1.000 i volumi trasferiti presso la sede dell’associazione che, a breve, […]

Il Leo Club in campo per la solidarietà

La Caritas parrocchiale della chiesa San Domenico Savio in collaborazione con i giovani del Leo club che hanno dato vita ad una raccolta alimentare di respiro nazionale. In tre grandi supermercati di Gela ed in uno di medie proporzioni ieri i giovani sono riusciti a raccogliere 935 chilogrammi di derrate alimentari che verranno distribuiti fra […]

“Integriamo l’arte” a Pietraperzia

A Pietraperzia nel centro di accoglienza di “Don Bosco 2000” iniziano i lavori per il progetto “Integriamo l’arte”, che vede i migranti e gli operatori impegnati in un percorso artistico in partenariato con l’associazione Sicilia Antica, grazie al contributo di Barbara Sardo, e il comune di Pietraperzia. Con il tutoraggio di Gianluca Amico si stanno […]

Fortunato Pasqualino, il letterato delle frontiere

Da sinistra il sindaco di Enna Vito Cardaci, il vescovo mons. Vincenzo Cirrincione e il filosofo Fortunato Pasqualino in una foto del 15 maggio 1988, scattata in occasione del 3° Radunofesta dei giovani della diocesi al castello di Lombardia a Enna

Venerdì 16 novembre, presso il Cine Teatro “Don Giulio Scuvera” di Butera è stato celebrato un evento letterario di notevole spessore culturale in occasione della decennale scomparsa di Fortunato Pasqualino, scrittore, filosofo e puparo buterese. L’iniziativa è stata ideata dal prof. don Vincenzo Arnone, in collaborazione con il parroco della chiesa Madre di Butera, don […]

Disuguaglianza in busta paga

È ancora Gender pay gap ovvero divario retributivo tra uomo e donna. A confermarlo, il rapporto Oxfam, movimento nato ad Oxford per combattere le ingiustizie e la fame nel mondo, che ha calcolato come tra i principali paesi dell’Unione Europea la retribuzione oraria media delle donne sia inferiore del 16,3% a quella degli uomini. I […]

Servizio Civile: gli ammessi

Pubblicata la graduatoria definitiva agli ammessi al Servizio civile universale presso la Caritas Diocesana di Piazza Armerina. Ad aggiudicarsi i primi quattro posti utili ad espletare il progetto presentato sono Alessia Maria Vitali, Rita Vassallo, Ismaele filippo Palumeri e Angelo Tigano. A risultare idonei anche altri 9 selezionati alla cui graduatoria si accederà, sempre in […]

Settimana Ceciliana

In occasione del ventesimo anniversario della “Schola Cantorum  Santa Cecilia”  della parrocchia chiesa Madre – San Giacomo, di Villarosa è stata organizzata una settimana di eventi che hanno preso il via sabato 17 novembre con un concerto musicale offerto dal coro da camera e Ensamble strumentale “Antonino Giunta” di Calascibetta. Gli eventi proseguono per tutta […]

Lettera a Gesù Bambino

“Carissimo Gesù Bambino, mi chiamo Joáo Miguel, ho 4 anni, e sono nato con  poliomielite, alle gambe e alle mani. Mia mamma Jaqueline, cerca di consolarmi, ma spesso, sono triste, perché vorrei giocare a pallone ma non posso. In questi giorni, dopo tanto tempo, ho ricevuto una bellissima notizia, sarò operato, prima   ai piedi, poi […]

HolyWeen: festa di luce e solidarietà a Gela

Anche quest’anno la comunità guidata da don Pasqualino di Dio si prepara a vivere la festa di Ognissanti che negli ultimi anni viene banalizzata ed oscurata da tradizioniprovenienti d’oltreoceano. Il fenomeno Halloween, arrivato a noi dalla cultura celtica e sviluppato in America, si è ormai imposto in modo prorompente nella nostra realtà sociale, ridicolizzando così […]

Libri, “Paolo VI artefice dell’umanesimo cristiano del XX secolo”

“Paolo VI artefice dell’umanesimo cristiano del XX secolo” è il titolo del volume che raccoglie le riflessioni di autorevoli studiosi proposte nel Seminario Interdisciplinare in preparazione del V Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze (novembre 2015). La presentazione è prevista per sabato 3 novembre, alle ore 17,  ed è organizzata dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “M. […]

“La famiglia in Italia”, conferenza a Gela

Il Comitato “Difendiamo i Nostri Figli” e “Alleanza Cattolica” organizzano, venerdì 19 ottobre, presso il Palazzo Ducale di Gela a partire dalle ore 18 un incontro dibattito sul tema “La Famiglia in Italia, dal divorzio al Gender”. Aprirà i lavori Totò Sauna della sezione di Gela; tra gli interventi previsti quello di Marco Invernizzi, scrittore […]

Ci prendo gusto

Con la “Festa del Ciao” che si svolgerà a Riesi il prossimo 21 ottobre iniziano le attività dell’Azione Cattolica Ragazzi. L’annuale festa rivolta a tutti i ragazzi della diocesi (non solo gli appartenenti all’ACR) quest’anno ha per tema “Ci prendo gusto” e si svolgerà nella parrocchia Santissimo Salvatore. A partire dalle 9.30 avrà inizio la giornata […]