L’attenzione suscitata dalle parole di Gesù rivolte al diavolo, durante gli incontri nel tempo del deserto, è indicata dalle prime comunità cristiane in poi come un dono a cui bisogna guardare con una certa responsabilità. Non basta la frequenza e la presenza solo fisica di chi sceglie il vangelo come stile di vita della propria […]
L’afflizione che precede il giubilo nel tempo della prova

Visse la politica come vocazione al servizio dell’uomo e ci interroga
Alcide De Gasperi verso gli onori degli altari
Chiusa la fase diocesana del processo che potrebbe portare sugli altari il fondatore della Democrazia cristiana

L’esempio di De Gasperi L’evento La Chiusura del processo canonico della causa di beatificazione, nella sua prima fase diocesana, di De Gaspari è una coincidenza oppure un segno provvidenziale che ci richiama e interpella? Recentemente, lo scorso 28 febbraio, si è chiusa a Roma l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità per […]
Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce Fede, Cultura e Divertimento
Un viaggio spirituale attraverso il gioco

Si chiama Giubileopoli ed è molto più di un gioco: è un viaggio tra fede, cultura e divertimento! Ideato per far vivere ai ragazzi l’esperienza del Giubileo: Si tratta di un gioco da tavolo con l’intento di trasportare i giocatori nel cuore del pellegrinaggio, tra sfide, scoperte e crescita spirituale. I giocatori (pellegrini) dovranno raccogliere […]
Pubblicato un inedito di Vincenzo Iaria Di Fede
Un manoscritto ritrovato da Angelo Maddalena

“Oggi i ‘maestri’ chi sono ? Gente che non rimarrà nella memoria fra qualche anno, perché senza contenuti, inseguono i valori del mondo e lo fanno solo per soldi. Vincenzo Iaria, dopo 120 anni, riemerso dalle nebbie della memoria grazie al libro di Angelo Maddalena, ci dà lezioni di distacco dai valori mondani, di onestà […]
il 29 marzo attraccoa Palermo
200 giovani a bordo della nave della pace
Salpa la nave - scuola della pace nel Mediterraneo

Dal 1° marzo 200 giovani navigheranno nel bacino del mediterraneo per costruire rapporti di fraternità.È tutto pronto per salpare sulla ‟Bel Espoirˮ, una goletta a tre alberi che durante i prossimi 8 mesi percorrerà il Mediterraneo da una sponda all’altra, con l’obiettivo di rafforzare la pace attraverso il dialogo e l’incontro così da vivere, in […]
I risultati possibili solo grazie a un profondo lavoro di squadra
Il colonello Michele Cannizzaro “racconta” il servizio svolto a disposizione della gente e per la gente
41 anni di servizio nella Benemerita

Nei giorni scorsi, a causa di sopraggiunti limiti di età, ha dovuto “appendere la divisa al chiodo “ il Colonnello Michele Cannizzaro, che tutti i giornalisti ennesi ben conosciamo, per la sua signorilità e per il suo attaccamento al dovere. Non abbiamo voluto, per il grande rispetto che abbiamo nei suoi confronti, scrivere motu proprio […]
Frate Francesco, profeta ieri e oggi
Alla scoperta di San Francesco
Incontri formativi a San Leonardo in Enna

“Frate Francesco, profeta ieri e oggi” è il titolo di una serie di momenti formativi che la parrocchia “San Leonardo in Montesalvo, dove ha sede il convento dei frati Francescani Minori, guidati dal guardiano fra Domenico Gulioso, che è anche parroco della comunità , sta promuovendo, per tutti coloro i quali vogliano partecipare. Gli incontri […]
Marcia per la pace a Valguarnera: “La Pace ci riguarda tutti”

Avrà luogo martedì 25 febbraio a Valguarnera Caropepe una marcia per la Pace dal tema “ La Pace ci riguarda tutti”. La manifestazione è organizzata dall’Azione Cattolica cittadina, in collaborazione con le “Sentinelle ambientali”, con l’obiettivo di abbracciare tutta la cittadinanza, senza distinzione di età, razza, genere, orientamento politico e/o religioso, “perché – dicono gli […]
Trionfa il Liceo artistico Majorana di Gela
Premio Sauna, l’urbanista Carta e la sua ode alle città

Beatrice Maria Castiglia, studentessa del 3° anno del Liceo artistico “E. Majorana” di Gela è la vincitrice assoluta del premio “Rocco Sauna”. Il suo progetto dal titolo “La rinascita di Montelungo. Il giardino dei pensieri” ha convinto la giuria che le ha assegnato il primo posto; secondo premio a Flavia Grasso con il progetto “Radici […]
La ‟rete di Trieste” i cattolici in politica: una svolta decisiva

L’evento Recentemente presso la città di Roma, esattamente dal 14 al 15 febbraio, si sono dati appuntamento alcuni amministratori accumunati dall’ispirazione cristiana e dallo sguardo verso il bene comune. A Trieste in luglio, al termine della Settimana Sociale dello scorso anno, un gruppo di questi amministratori hanno dato vita a una proposta nuova e audace: […]