Il grande cuore dell’Inner Wheel Gela nell’organizzare il Torneo di Burraco Solidale “Quaderni e Cuore”. Si è svolto ieri 25 agosto, con un grande successo il Torneo di Burraco Solidale “Quaderni e Cuore”, organizzato dall’Inner Wheel Club di Gela, presieduto per l’anno sociale 2025 /2026 da Maria Grazia Mauro. L’evento, tenutosi presso gli accoglienti locali […]
Torneo di burraco solidale
I “Quaderni e cuore” dell’Inner di Gela

Commedia brillante a Rieti
“Cu siti, chi vuliti, li purtastivu li sordi…”?

Ancora un grande successo in giro per i paesi della Sicilia della compagnia teatrale ” Angelo Musco ” di RIESI con la divertentissima commedia brillante “Cu Siti, Chi Vuliti, Li Purtastivu Li Sordi..? ” per la Regia di Guglielmo Gallè. Nella splendida cornice della piazza Vittorio Emanuele di Villalba. Il pubblico presente si è molto […]
NOVITA’ IN LIBRERIA “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi”
Il libro scritto dalla coppia Sebastiano Fascetta e Maria Muzzicato

Esce nelle librerie a Settembre, per le edizioni il pozzo di Giacobbe, il libro scritto dalla coppia Sebastiano Fascetta e Maria Muzzicato “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i 5 sensi”. Il libro è il frutto di un percorso di formazione per adulti, realizzato presso la parrocchia di Sant’Anna in Enna, per una maturità umana […]
Da Medjugorje continua a risuonare l’invito per la pace

Decine di migliaia di pellegrini, ciascuno con il proprio fardello, carico di dolori, di attese, di speranze, ma anche di gioie e di ringraziamenti per aver ricevuto delle grazie da colei che in lingua croata viene chiamata la “Gospa”, cioè la “Signora” quindi la Madonna. È un pezzo di cielo sulla terra, è il luogo […]
Il 18 agosto 1955 iniziavano gli scavi condotti dalla missione americana
Buon compleanno Morgantina. 70 anni dall’inizio degli scavi
Concerto lirico dell'orchestra e del coro degli Erei

Un compleanno speciale per Morgantina e la comunità di Aidone, lunedì 18 agosto: il 70° anniversario dell’inizio degli scavi che riportarono alla luce l’antica città. Per l’occasione alle 20,30 al Parco Archeologico si terrà un concerto lirico dell’Orchestra e del Coro degli Erei, diretti dal maestro Carmelo Capizzi, con la partecipazione del soprano Susanna La […]
Triste riflessione di Ferragosto

Ero appena uscito dalla messa, erano le 19,30 circa del 23 maggio 1992. Un conoscente, con un ipocrita faccia da circostanza, passando con la macchina, si accostò e mi disse: “Hai saputo?”. “Cosa?” – gli risposi. “Hanno ucciso Giovanni Falcone”. Allora, facevo, ancora per poco, parte della Rete, il Movimento per la democrazia, fondato da […]
Simposio dell'avvocatura sulla trilogia eschilea
“Orestea” e la giustizia

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Gela, la Regione Sicilia, l’Ordine degli avvocati, il Consiglio Nazionale Forense e la redazione de “Il Dubbio” con l’Associazione Culturale “Arco” di Marsala è stato organizzato uno spettacolo teatrale, preceduto da un evento “culturale – formativo”, secondo una formula da noi non molto praticata ma a cui spesso […]
A Licata l'omaggio a Balistreri
Il viaggio musicale per Rosa

Rosa è viva. Parla la sua musica. E la manifestazione a lei dedicata non sarà la solita commemorazione ma un dialogo immaginario fra Rosa Balistreri e le sue supporter. Donne che inneggiano alle donne. Quelle vere. Quelle che che della musica hanno fatto un vessillo attraverso cui ‘cantare’ il dolore, il mondo. Un dialogo sonoro […]
Premio Santi mariti Cosma e Damiano (finale)

Al nastro di partenza la III edizione del Concorso Nazionale letterario-artistico, dedicato ai Santi Martiri, i medici Cosma e Damiano. Il Premio è organizzato dal quotidiano “dentroSalerno.it”, diretto dalla giornalista Rita Occidente Lupo ed è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Eboli. Rientra nella programmazione redazional che mira a coinvolgere, non soltanto le migliaia di lettori che seguono quotidianamente la testata, […]
RECENSIONE Nati per sbaglio

È il dramma che vivono donne e uomini che in qualche modo sono stati privati dall’affetto dei genitori. Ed è il titolo dell’ultimo romanzo scritto dalla brava autrice ennese Maria Rosa Emma (foto). Leggendo oltre le righe, non soltanto si scopre una brillante scrittrice, capace di ben integrare le differenti epoche in cui si articola […]
In un video il brano “Madre Annunziata” dedicato alla Madonna Annunziata, Patrona di Ficarra

Ogni anno, dal 3 al 5 Agosto, il suggestivo borgo di Ficarra (Messina) si prepara a vivere uno degli appuntamenti religiosi e culturali più attesi dell’anno: la festa di Maria Santissima Annunziata, Patrona e Regina di Ficarra. Un’immensa folla di fedeli dietro il fercolo sontuoso, tanti a piedi scalzi, che manifestano in questo modo la propria […]
MAZZARINO L’incanto della speranza
In preghiera attraverso la musica

Spiritualità in musica nell’antichissima chiesa Madonna delle Grazie a Mazzarino, mercoledì 30 luglio alle ore 22. In preparazione della festa del perdono d’Assisi, l’Ordine Francescano Secolare di Mazzarino, fraternità “Frate Deodato Cappuccino”, organizza una serata dal titolo “L’in-canto della speranza”. Per il quarto anno consecutivo la chiesetta di campagna, che ogni sera per tutto il […]
Oggi l'inaugurazione
Gela, apre la necropoli di via Di Bartolo

La necropoli di via Di Bartolo è aperta alla pubblica fruizione. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta oggi. Sono intervenuti l’assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, la soprintendente ai beni culturali per la provincia di Caltanissetta Daniela Vullo, il sindaco di Gela Giuseppe Terenziano Di Stefano e la regional manager […]
Il 5 agosto nella tenuta appartenuta ai Salesiani
Casa Grazia, a Gela “Calici di Stelle” con Mario Biondi

A Casa Grazia, Wine, music, soul jazz ed emozioni per l’appuntamento più atteso dai winelover, Calici di Stelle, martedì 5 agosto alle 20,30, per vivere la magia dell’abbraccio tra il fascino dell’universo ed il vino, “stellato figlio della terra”, come scrive Neruda. La famiglia Brunetti di Casa Grazia, nella suggestione di un luogo, nel cuore […]
Teatro e integrazione: a Piazza Armerina va in scena l’incontro tra culture

Mercoledì 30 luglio alle ore 21, sotto il suggestivo campanile dell’oratorio salesiano, (chiesa san Giovanni evangelista) si alzerà il sipario su una performance teatrale che è molto più di uno spettacolo: è il frutto di un percorso di inclusione, dialogo e crescita condivisa. Il progetto teatrale, fortemente voluto dal vescovo Rosario Gisana e sostenuto dalla […]
Da “Aria d’inchiostro” a “Mazzarino poetica”

Chiusa la rassegna culturale tra narrazione, poesia e riflessione nel chiostro dei padri carmelitani, a Mazzarino, il professore Sergio Buttigè propone un altro progetto dal titolo “Mazzarino poetica” sul modello buterese. Proprio nell’ultimo incontro della rassegna Emanuele Savio Fiore (poeta e scrittore buterese) ha condiviso l’esperienza di “Butera poetica”, avviato qualche anno fa con lo […]
Memufest 2025
Gli sbandieratori di Gela incantano Giarratana in un tuffo nel passato

Venerdì 18 luglio 2025, il borgo di Giarratana è tornato indietro nel tempo grazie alla VII edizione del MEMUFEST, la celebre festa di rievocazione storica che ha trasformato il paese in un villaggio medievale. Tra i protagonisti della serata, il Gruppo Sbandieratori e Sbandieratrici di Gela, che ha saputo regalare emozioni e spettacolo con la […]
Martedì 22 luglio, scalinata Chiesa Madre
A Gela “Armonia in scala”

La città di Gela si prepara a vivere una serata di grande suggestione e intensità emotiva con il concerto “Armonia in Scala”, che si terrà martedì 22 luglio 2025, alle ore 21:30, sulla monumentale Scalinata della Chiesa Madre, nel cuore del centro storico. L’iniziativa, promossa dal Coro Polifonico Perfetta Letizia con il patrocinio del Comune […]
Il Popolo della Famiglia ed il sit-in a Roma
“Non si legifera sui principi non negoziabili”

Il Popolo della Famiglia, insieme a Citizen go e Militia Christi, promuove un sit-in a Roma, in piazza Vidoni, il 17 luglio, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, per dire no alla legalizzazione del suicidio assistito e dell’eutanasia. ” Siamo contrari a che in Senato si discuta un progetto di legge sul fine vita proposto […]
Passaggio di Campana ai Feudi del Pisciotto
Niscemi, Antonio Rizzo neo Presidente del Rotary

È Antonio Rizzo il nuovo presidente del Rotary club di Niscemi. Nella splendida location dei “Feudi del Pisciotto Wine relais” si è svolta in un clima di amicizia e condivisione, la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana del Rotary Club Niscemi, momento simbolico che segna il passaggio delle consegne tra il presidente uscente e quello […]