Medaglia d’argento a Nino Costanzo per i 35 anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti

Si è svolta sabato 15 febbraio nella sede (residence dove si nascondeva Totò Riina: una villa a due piani, confiscata all’imprenditore Gaetano Sansone e trovasi di fronte la villa dove ha abitato il capo di Cosa nostra fino al 15 gennaio 1993) dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in Palermo, via Bernini, quale presidio di legalità e luogo di recupero […]

GIUBILEO: Il Pellegrinaggio

Il simbolismo nella sua profondità antropologia e teologica

Introduzione Il Cammino del discepolo di Gesù può, per certi aspetti, essere colto dalla dinamica simbolica e spirituale e non meno esistenziale dalla categoria del cammino. In effetti il cammino credente, che è un cammino di Speranza, può essere colto e visto, simbolicamente, come un proprio pellegrinaggio verso l’incontro definitivo con il Padre. Più volte […]

Niscemi, giovani e droga

“La mia vita è stupefacente”…

All’I.I.S Leonardo da Vinci di Niscemi, si parla di sostanze stupefacenti in una conferenza dal titolo “La mia vita è stupefacente”. Un focus sui motivi che inducono giovani e adulti ad iniziare a consumare sostanze stupefacenti, e successivamente, grazie anche all’ausilio delle domande poste da docenti e alunni, il Colonnello Giuseppe Ialacqua (Caomandante della DIA […]

Dopo le dimissioni dell'assessore Altamore

Cassisi (Centro Zuppardo) : “La cultura sacrificata sull’altare degli equilibri politici”

Con grande rammarico prendiamo atto della richiesta di dimissioni rivolta dal sindaco Terenziano Di Stefano al suo vice, nonché assessore alla Cultura Viviana Altamore. Una decisione che lascia l’amaro in bocca non solo per le modalità con cui è stata ‘suggerita’ ma soprattutto per il significato più profondo che questa porta con sé: ancora una […]

Aidone: Viaggio nell’archeologia del mondo antico

Conferenza al Museo sul pioniere dell'archeologia Paolo Orsi

Giovedì 13 febbraio alle 16.30 presso il museo archeologico di Aidone, avrà luogo una conferenza dedicata a Paolo Orsi, pioniere dell’archeologia italiana. L’evento organizzato dal Comune di Aidone e dal Parco archeologico “Morgantina – Vila Romana del casale” sarà un’opportunità per approfondire la conoscenza dell’insigne archeologo e l’impatto della sua ricerca sul patrimonio culturale. Paolo […]

Trent’anni dell’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli” di Piazza Armerina

Per l'occasione animazione musicale con i Romano brothers

Sabato 1 febbraio, alle ore 17:30, presso i saloni dell’Hotel Villa Romana a Piazza Armerina, assemblea ordinaria annuale 2025 dell’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli”, presieduta da Daniela Minacapilli. Nella ricorrenza dei trent’anni dell’associazione, la presidente Minacapilli ci informa che è prevista, alle ore 20:30, una conviviale, la cui serata sarà allietata della musica […]

Una storia basata su fatti realmente accaduti, che negli anni Ottanta hanno sconvolto un’intera comunità

Una vita piena di coraggio

Il romanzo ambientato ad Aidone

Una vita piena di coraggio, è il titolo del romanzo di Ludovico Giustra, figlio di genitori aidonesi. Ludovico ha trascorso alcuni anni della sua vita ad Aidone, dove ha frequentato la biblioteca comunale appassionandosi alla lettura, in particolare ai generi di avventura, che lo hanno invogliato a viaggiare e a esplorare il mondo. Dopo aver […]