“Nei giorni scorsi abbiamo sostanzialmente chiuso in senso positivo l’accordo con il Presidente dell’università Kore di Enna che porterà, l’anno prossimo, la Facoltà di Scienze motorie nella parte alta della città”. Con queste parole il primo cittadino di Enna, Maurizio Dipietro, commenta il felice esito del confronto avviato qualche mese fa con la governance dell’ateneo […]
Enna Alta ospiterà la Facoltà di Scienze motorie
Festa a Niscemi per la beata Chiara Luce Badano
È dal 2012 che a Niscemi, si parla di Chiara Luce Badano, la giovane Ligure cresciuta nel Movimento dei Focolari di Chiara Lubich, Beatificata da Papa Benedetto XVI il 25 settembre 2010. In quell’anno la città poté conoscerla grazie al Musical “Il coraggio di volare” realizzato, dalla band Frequenza1 del Movimento dei Focolari, in occasione […]
Autismo, ‘battezzata’ la nuova OdV “Un sorriso per Matilde”
Ufficializzata oggi “Un sorriso per Matilde Odv” una nuova realtà associativa a Gela. Fortemente voluta Catia e Francesco, i genitori di Matilde, la nuova Odv è nata per sostenere e supportare le famiglie che si trovano a dover affrontate situazioni molto particolari legate alla gestione della condizione autistica. Il battesimo presso l’Aias di Borgo Manfria […]
La Diocesi di Piazza al primo posto per il Sovvenire ai sacerdoti
Sabato 21 ottobre presso la sala conferenze del Museo diocesano si è svolta l’annuale conferenza diocesana per il Sovvenire organizzata dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica diretto dal cav. Orazio Sciascia. Presenti i referenti delle parrocchie e alcuni sacerdoti e commercialisti. Sciascia ha introdotto i lavori presentando i dati […]
Nel libro di don Rindone comunità cattolica a confronto tra crisi della Chiesa e riscoperta di paternità
Il racconto e la testimonianza di una vocazione, un vademecum sulla ricerca della paternità, il manuale di un “mestiere impossibile”. C’è questo e tanto altro nel nuovo libro di don Salvatore Rindone, giovane sacerdote ennese che ha appena tagliato il traguardo dei suoi primi dieci anni di ordinazione e che venerdì 20 ottobre ha chiamato a raccolta una folla di […]
Gela, si apre la fase di dissesto finanziario
La giunta comunale ha approvato la delibera di presa d’atto della Relazione sulla fattibilità del piano di riequilibrio del Comune. Atto che apre, de facto, la fase di dissesto finanziario dell’Ente. «Ritengo – dice il sindaco, Lucio Greco – di potere dire serenamente di aver portato avanti il lavoro necessario per fare definitivamente chiarezza su tutta […]
Letteratura e medicina, assegnati i premi “per Bianca” a Gela
Sono Elisea Di Dio, studentessa iscritta in Filologia Classica e Chiara Longo, iscritta in Medicina e Chirurgia le vincitrici della IV edizione del premio scientifico-letterario a “per Bianca” di Gela nato per volontà della famiglia “La Rosa – Cannizzaro” e organizzato dall’associazione Betania OdV e dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” con […]
A Piazza Armerina e Pietraperzia l’icona Maria madre della Speranza e delle Confraternite
Da sabato 21 a lunedì 23 ottobre, giunge a Piazza Armerina e a Pietraperzia la peregrinatio dell’icona di “Maria, madre della Speranza e delle Confraternite”. La peregrinatio dell’icona è parte del progetto “Camminando s’apre il cammino” ideato e fortemente voluto da alcune Confraternite del coordinamento Campano delle Confraternite delle diocesi d’Italia per perseverare e proseguire […]
Giornata Missionaria Mondiale 2023. “Cuori ardenti piedi in cammino”
Si celebra domenica 22 ottobre la 97ma giornata Missionaria Mondiale che ha per tema “Cuori ardenti, piedi in cammino“, scelto dal Santo Padre Francesco che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35). La giornata, ma tutto il mese di ottobre vuole essere occasione di animazione missionaria e di […]
Ripresi i ritiri dei sacerdoti e dei diaconi
Venerdì 20 ottobre presso la Cappella S. Cuore del Seminario Vescovile di via La Bella a Piazza Armerina presbiteri e diaconi si sono ritrovati per ricominciare l’anno pastorale all’insegna della preghiera e della riflessione. Dopo un breve momento di preghiera, guidati da don Giuseppe Ruggirello, parroco in S. Caterina a Partinico (diocesi di Monreale), i […]