La necropoli di via Di Bartolo è aperta alla pubblica fruizione. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta oggi. Sono intervenuti l’assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, la soprintendente ai beni culturali per la provincia di Caltanissetta Daniela Vullo, il sindaco di Gela Giuseppe Terenziano Di Stefano e la regional manager […]
Oggi l'inaugurazione
Gela, apre la necropoli di via Di Bartolo

Il Museo di Aidone, nel quarantesimo anno della sua apertura 1984-2024

La città di Morgantium, dissepolta a partire dal 1955, sorge sugli Erei le cui colline guardano un pianoro sul quale insistono l’agorà contornata dagli edifici prospicenti, tra i quali un gimnasium, la fontana delle Ninfe, le vestigie del bouleuterion, preposto all’assemblea cittadina, l‘anfiteatro, il santuario di Demetra e Kore, una fornace per la cottura dei […]
Piccolo è bello: i primi 40 anni del Museo Archeologico di Aidone e Morgantina.

In questo ultimo scorcio del 2024, tra ottobre e novembre, la comunità aidonese sta celebrando i quarant’anni di vita del suo Museo Archeologico Regionale che accoglie i reperti della vicina Morgantina, la città dalle tante vite: quella di avamposto dei Siculi Morgeti e dei primi coloni greci che si insediarono sui colli della Cittadella, quella […]
Musei di Gela, il sindaco chiede un sopralluogo alla Regione
![152824117[1]](https://www.settegiorni.net/wp-content/uploads/sites/6/2023/12/1528241171-300x158.jpg)
Il sindaco di Gela Lucio Greco ha invitato l’assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, Francesco Scarpinato, a presiedere un sopralluogo per valutare lo stato dei lavori di ristrutturazione del museo regionale e la realizzazione del museo dei relitti della nave. Entrambi i progetti sono in fase di ultimazione ma il Sindaco intende evitare […]
La donna nella musica lirica dell’800

“La figura femminile nell’Opera lirica dell’800”. È questo il titolo della cerimonia di apertura dell’Anno sociale del Centro Italiano Femminile (CIF) provinciale presieduto da Lucia Giunta. L’iniziativa avrà luogo presso il Museo diocesano di Piazza Armerina sabato 21 ottobre alle ore 17,30 e sarà presentata da Mirella Calcagno Scollo. Per l’occasione eseguiranno brani musicali dell’epoca […]